Una moneta con il simbolo di XRP e una con quello di SHIB Una moneta con il simbolo di XRP e una con quello di SHIB

XRP contro Shiba Inu: chi farà +100% per primo?

Nel mondo volatile delle criptovalute, XRP e Shiba Inu continuano ad attrarre l’interesse di chi cerca rendimenti straordinari. Entrambe le monete potrebbero teoricamente raddoppiare di valore nel breve termine, ma solo una delle due ha fondamenta sufficientemente solide per sostenere la crescita nel lungo periodo. Quale delle due ha davvero le carte in regola per centrare un +100% reale e duraturo?

XRP: tra banche, tokenizzazione e vera utilità

XRP, criptovaluta dell’ecosistema Ripple, si sta affermando sempre più come infrastruttura strategica per i pagamenti internazionali. Al prezzo attuale, per raggiungere un raddoppio dovrebbe superare i 6,30 dollari, aggiungendo circa 191 miliardi di dollari di capitalizzazione. Una cifra enorme, ma non impossibile considerando gli sviluppi recenti.

Il vero punto di forza di XRP risiede nella sua utilità concreta nel mondo finanziario. L’infrastruttura XRP Ledger (XRPL) è sempre più adottata da istituzioni bancarie che cercano alternative più veloci ed economiche rispetto ai sistemi tradizionali come SWIFT. Grazie al sistema On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple, molte banche in Medio Oriente stanno utilizzando XRP per velocizzare le transazioni transfrontaliere, riducendo costi e tempi.

Ma la vera rivoluzione potrebbe arrivare dal settore immobiliare tokenizzato. Nel luglio 2025, la piattaforma emiratina Ctrl Alt ha scelto l’ecosistema Ripple per frazionare e digitalizzare atti di proprietà immobiliare a Dubai, con l’obiettivo di gestire fino a 16 miliardi di dollari in asset tokenizzati entro il 2033. Questo significa domanda strutturale per XRP, che verrebbe utilizzato per garantire e movimentare capitali nel settore immobiliare digitale.

Se anche solo una parte del più ampio mercato globale della tokenizzazione immobiliare venisse instradata su XRPL, la pressione rialzista sul prezzo di XRP sarebbe duratura. In questo scenario, un ritorno sopra quota 6 dollari entro i prossimi 12-18 mesi appare realistico.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Shiba Inu: rally possibili, ma senza basi solide

Shiba Inu, dall’altro lato, è un meme token con un passato da protagonista di rally esplosivi, alimentati quasi esclusivamente da entusiasmo virale. Attualmente si aggira attorno a $0.0000136, e per raddoppiare dovrebbe toccare quota $0.0000272, corrispondente a circa 7 miliardi di dollari in nuova capitalizzazione. Numeri apparentemente più contenuti di quelli di XRP, ma con tutt’altro livello di complessità.

A differenza di XRP, Shiba Inu non ha un’utilità strutturale nel sistema finanziario. L’unica iniziativa che cerca di dare una base più solida al progetto è Shibarium, una rete Layer 2 pensata per offrire maggiore scalabilità e funzionalità. Tuttavia, l’adozione della rete è deludente: pochi utenti, transazioni minime, e nessuna killer feature in grado di attrarre capitali seri.

L’assenza di fondamentali chiari rende Shiba Inu dipendente da ondate di entusiasmo retail, spesso legate a eventi social o movimenti speculativi. In altre parole, un eventuale raddoppio del valore potrebbe avvenire in modo improvviso e breve, ma senza garanzie di durata.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per entrare nel mercato delle crypto

XRP è la scelta razionale per un raddoppio sostenibile

Sebbene entrambe le criptovalute abbiano il potenziale per raddoppiare, XRP rappresenta una scommessa molto più razionale e strutturata. Il supporto di istituzioni finanziarie, l’espansione nell’ambito della tokenizzazione immobiliare, la possibilità di un ETF dedicato, e il ruolo crescente nelle soluzioni di pagamento globali sono fattori che costruiscono domanda reale e continua.

Shiba Inu, al contrario, rimane ancorata al mondo della speculazione e dei rally virali, senza un piano concreto né strumenti in grado di trattenere utenti e investitori nel tempo.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.