Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, altseason, defi Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, altseason, defi

L’attenzione delle aziende crypto si sposta su Ethereum, altseason in arrivo ?

L’interesse istituzionale per Ethereum è in forte aumento, con diverse aziende quotate che stanno adottando strategie di tesoreria incentrate su ETH per beneficiare di rendimento da staking, dinamiche di offerta e crescita del mercato delle stablecoin.

Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, altseason, defi

Aziende spostano capitali da Bitcoin a Ethereum

Negli ultimi mesi, una tendenza crescente ha visto aziende quotate abbandonare Bitcoin a favore di Ethereum come asset di riserva primaria, nonostante il primo abbia appena raggiunto un nuovo prezzo record di 112.150 dollari, ed invece ETH si trova ancora a -43% dal suo massimo storico con un valore attuale di 2.800 dollari.

Bit Digital, società americana attiva nel mining di BTC e negli investimenti su asset digitali, ha recentemente annunciato di aver convertito parte del proprio bilancio in ETH. Con fondi provenienti dalla vendita di 280 BTC e da una raccolta pubblica di 172 milioni di dollari, Bit Digital ha ampliato le proprie riserve a oltre 100.000 ETH.

Il CEO Sam Tabar ha dichiarato che l’azienda mira a diventare il punto di riferimento pubblico per l’accumulo di Ethereum, proprio come lo è Strategy per Bitcoin, allineandosi alla visione di lungo periodo della blockchain come motore della finanza tokenizzata.

Il caso GameSquare: $100 milioni in Ethereum

Anche GameSquare Holdings ha intrapreso un’importante strategia di tesoreria basata su ETH, annunciando un piano graduale per allocare fino a 100 milioni di dollari su Ethereum. La strategia è realizzata in collaborazione con la società di gestione Dialectic e fa uso della piattaforma Medici, che integra intelligenza artificiale e sistemi automatizzati di ottimizzazione. L’obiettivo è ottenere rendimenti annui tra l’8% e il 14%, ben oltre i benchmark attuali di staking intorno al 4%. Per finanziare la prima fase, GameSquare ha lanciato un’offerta pubblica da 8,4 milioni di azioni, raccogliendo circa 8 milioni di dollari.

SharpLink: una delle maggiori riserve aziendali in ETH

SharpLink Gaming, società attiva nel settore delle scommesse e dei media sportivi, ha rivelato di detenere oltre 205.000 ETH, per un valore superiore a 533 milioni di dollari. Gli acquisti, avvenuti tra fine giugno e inizio luglio, sono stati accompagnati da un’importante attività di staking e restaking, che ha già generato 322 ETH in premi. La strategia è stata sostenuta da un aumento di capitale di 64 milioni di dollari e da un piano di vendita azionaria fino a 1 miliardo di dollari. Joe Lubin, cofondatore di Ethereum e presidente di SharpLink, ha sottolineato l’importanza di questa scelta in chiave di trasparenza e gestione disciplinata delle risorse.

BitMine scommette su Ethereum come asset strategico

Tom Lee, noto analista finanziario alla CNBC e nuovo presidente di BitMine Immersion Technologies, ha guidato la società verso una strategia radicalmente orientata a Ethereum. L’azienda ha raccolto 250 milioni di dollari per acquisire ETH e ha registrato un rally azionario del 3.000% in pochi giorni. Lee ha definito Ethereum l’asset ideale per strategie di tesoreria dinamiche, grazie alla possibilità di ottenere rendimenti da staking e alla maggiore volatilità rispetto a Bitcoin. Secondo la sua analisi, la crescita del mercato delle stablecoin e la tokenizzazione degli asset reali potrebbero spingere ETH a 10.000 dollari nei prossimi mesi.

Una delle principali argomentazioni a favore di Ethereum come asset di riserva è la sua centralità nel settore delle stablecoin e Real World Asset. Oltre il 50% delle stablecoin esistenti opera su Ethereum, e circa il 30% delle commissioni sulla rete è generato proprio da queste transazioni. Con previsioni di espansione del mercato delle stablecoin da 250 miliardi a oltre 2.000 miliardi di dollari, il ruolo di Ethereum come infrastruttura di riferimento sembra destinato a rafforzarsi.

Lo strumento ideale per gestire Ethereum e altre crypto

In questo scenario di crescente attenzione istituzionale verso Ethereum e la DeFi, emerge Best Wallet come una delle soluzioni più avanzate per la gestione autonoma e sicura di asset digitali.

Si tratta di un wallet multichain e decentralizzato, compatibile con oltre 60 blockchain, che permette di acquistare criptovalute anche con carta di credito. Best Wallet offre un DEX interno per scambi di crypto rapidi, una sezione dedicata ai token emergenti per accedere in anticipo ai progetti più promettenti e un aggregatore di staking per massimizzare il rendimento dei propri asset.

Il token nativo $BEST, acquistabile in prevendita a 0,025305 dollari, consente di accedere in anticipo alle prevendite, ridurre le commissioni di scambio, ottenere cashback dell’8% sulla carta per spendere le crypto nei negozi fisici e ottenere maggiori rendimenti dallo staking.

Con oltre 13,8 milioni di dollari già raccolti, Best Wallet si configura come uno degli strumenti più in voga per chi vuole sfruttare al meglio i benefici di Ethereum e della finanza decentralizzata. Il token $BEST potrebbe beneficiare di un notevole apprezzamento al momento della quotazione su prominenti cripto exchange, diventando un elemento chiave per gli investitori più attenti alle tendenze emergenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.