Con la quotazione dell’ETF prevista per domani, un’offerta di SOL già fortemente vincolata dallo staking e un contesto tecnico rialzista, Solana si posiziona come uno degli asset più promettenti del mercato crypto.

Solana in rialzo dopo l’approvazione dell’ETF
Negli ultimi quattro giorni, Solana (SOL) ha registrato un’impennata del 16%, arrivando a sfiorare i 160 dollari il 30 giugno 2025. Il rinnovato interesse degli investitori si deve in gran parte all’approvazione recente da parte della SEC del primo ETF su Solana con interessi da staking incluso, proposto da REX Shares. Questo ETF rappresenta una pietra miliare per il mercato crypto statunitense, poiché è il primo ad offrire un rendimento da staking, senza necessità di custodire autonomamente la criptovaluta.
Il rialzo ha portato SOL a rompere la resistenza tecnica del pattern “falling wedge“, posizionandolo per una potenziale estensione del trend rialzista verso i 175 dollari e, successivamente, i 200 dollari, livello massimo raggiunto a marzo scorso. Il Relative Strength Index (RSI), fermo a 54,8, indica che SOL ha ancora spazio per crescere prima di entrare in zona di ipercomprato oltre i 70.
Interessi passivi fino al 12% su SOL
Il segnale più evidente dell’imminente svolta è arrivato lunedi dal noto analista di ETF di Bloomberg, James Seyffart, il quale ha notato un’accelerazione “insolita” nei tempi di risposta da parte della SEC riguardo all’applicazione di REX Shares.
A differenza degli ETF su Bitcoin ed Ethereum già approvati, che escludono ogni forma di ricompensa, l’ETF su Solana permette infatti agli investitori di beneficiare di interessi passivi da staking dal 6% al 12%, una componente chiave dell’ecosistema Solana.
Circa 391,3 milioni di SOL sono già in staking su nodi e smart contract, corrispondenti a circa il 65% dell’offerta totale (604 milioni di SOL). Con una ricompensa media annua del 7,52%, l’introduzione di un ETF con queste caratteristiche potrebbe innescare una stretta dell’offerta e una conseguente pressione rialzista sul prezzo di mercato di $SOL.
SOL Strategies: riserva strategica per Solana
A consolidare ulteriormente la fiducia nel potenziale di Solana, è stata l’iniziativa della società canadese SOL Strategies, che ha annunciato il lancio di una Strategic Ecosystem Reserve focalizzata su progetti decentralizzati basati su Solana. La riserva è finanziata attraverso i ricavi dei loro validatori, e ha l’obiettivo di sostenere infrastrutture chiave dell’ecosistema.
Il primo investimento è stato effettuato nel progetto Jito, fornitore di infrastruttura staking e MEV su Solana, con l’acquisto di oltre 52.000 token $JTO per un valore superiore ai 100.000 dollari. SOL Strategies ha dichiarato che intende accumulare ulteriori token SOL nel tempo, mantenendo il proprio tesoro strategico di oltre 400.000 SOL, contribuendo così alla riduzione dell’offerta in circolazione.
Non va dimenticato un altro elemento fondamentale per il futuro di SOL, ovvero la sua inclusione nella riserva strategica di criptovalute degli Stati Uniti, annunciata dal presidente Trump lo scorso 2 marzo 2025. Accanto a Bitcoin, Ethereum, Cardano e XRP, Solana è stato selezionato come asset chiave da detenere nel lungo termine a livello federale.
Snorter: il bot Telegram per il trading istantaneo su Solana
Nel contesto di questa straordinario riconoscimento per la blockchain Solana, si inserisce anche l’emergente progetto Snorter, un bot di trading basato su intelligenza artificiale che opera sulla rete Solana e sta rapidamente conquistando attenzione durante la fase di prevendita. Con oltre 1,3 milioni di dollari già raccolti, Snorter ($SNORT) propone una combinazione unica tra cultura meme, utilità reale e strumenti di auto-trading avanzati.
Chi desidera partecipare alla prevendita può acquistare $SNORT a 0,0971 dollari, entrando prima dell’aumento previsto tra 3 giorni e della futura quotazione su exchange. Il token sblocca funzionalità avanzate come il tracking in tempo reale delle operazioni, commissioni ridotte, analisi DeFi approfondite, copy trading e protezione da front-running.
Il bot di Snorter è utilizzabile direttamente da Telegram e quindi semplice da usare anche per i principianti. In aggiunta, $SNORT offre un rendimento annuo da staking del 240%, accesso anticipato a progetti tramite launchpad, e compatibilità con popolari web3 wallet, posizionandosi tra le prevendite più promettenti dell’ecosistema Solana.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.