avax, avalanche, fifa, blockchain, cripto, crypto, criptovalute avax, avalanche, fifa, blockchain, cripto, crypto, criptovalute

Avalanche (AVAX) in forte rialzo dopo la partnership con la FIFA

La partnership tra Avalanche e la FIFA rappresenta un evento per il mondo delle criptovalute, dimostrando che la blockchain può offrire soluzioni concrete anche a livello istituzionale e sportivo.

avax, avalanche, fifa, blockchain, cripto, crypto, criptovalute

Un annuncio che sorprende il mercato

Il prezzo di Avalanche (AVAX) ha registrato un improvviso rialzo del 10% nelle ultime ore, innescando entusiasmo tra gli investitori e alimentando una notevole ripresa dell’attività sulla blockchain. Il catalizzatore di questa impennata è stata la notizia della partnership ufficiale tra Avalanche e la FIFA, l’organo di governo del calcio mondiale. La blockchain di Avalanche sarà utilizzata per alimentare FIFA+ Collect, una piattaforma di NFT dedicata ai momenti iconici del calcio, le figurine digitali dei giocatori e altri contenuti esclusivi.

Questa collaborazione rappresenta un passo importante non solo per AVAX, ma per l’intero settore Web3. La FIFA ha già annunciato che il progetto vedrà una nuova ondata di collezionabili digitali nel corso del 2025, che celebreranno momenti leggendari, gol storici e i migliori giocatori delle varie competizioni FIFA, inclusi i Mondiali maschili e femminili.

Avalanche non è nuova a collaborazioni di alto profilo nel mondo dello sport e dell’intrattenimento. In passato ha stretto accordi con giganti come Amazon Web Services e ha dimostrato di poter offrire un’infrastruttura sicura e performante, adatta a supportare applicazioni con milioni di utenti.

L’impatto sul prezzo e il rinnovato interesse degli investitori

La notizia della collaborazione ha avuto un effetto immediato sul prezzo di AVAX, che ha registrato un’impennata superiore al 10% in poche ore. Il token è passato da un valore di 23,15 dollari a un picco di 26 dollari, riprendendo i livelli visti il 14 maggio. Anche il volume degli scambi ha visto un picco significativo, segnalando un forte ritorno dell’interesse da parte di trader e investitori istituzionali.

Questo movimento rialzista si inserisce in un contesto di crescente interesse per blockchain ad alte prestazioni come Avalanche, che offre transazioni rapide, scalabilità e costi ridotti, caratteristiche ideali per le applicazioni legate a DeFi, NFT, gaming e tokenizzazione di asset reali (RWA).

Attualmente, il token si mantiene a una soglia di 25 dollari, con un aumento del 3,5% negli ultimi 7 giorni e un market cap di 10,33 miliardi di dollari.

L’ingresso di BlackRock e VanEck

Un altro sviluppo cruciale per Avalanche è stato l’ingresso di BlackRock e Vaneck nel suo ecosistema. Il colosso della gestione patrimoniale ha lanciato il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) sulla rete Avalanche tramite Securitize. Questo fondo tokenizzato, sostenuto da asset come contanti e titoli del Tesoro USA a breve termine, offre agli investitori dividendi giornalieri direttamente nei loro wallet digitali. La scelta di Avalanche come piattaforma per BUIDL è stata motivata dalle sue basse commissioni, finalità di transazione sub-secondo e compatibilità con l’EVM, rendendola ideale per soluzioni finanziarie istituzionali. 

Avalanche continua a espandere il proprio ruolo anche nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) e dei Real World Assets (RWA), come dimostrato dai suoi progressi in ambito tokenizzazione. La capacità di Avalanche di supportare applicazioni sia nel mondo dello sport che nella finanza è una dimostrazione della versatilità e maturità del progetto, rendendolo uno degli ecosistemi blockchain più promettenti del 2025.

VanEck, un importante gestore di fondi, ha annunciato il lancio del “PurposeBuilt Fund“, un fondo privato che investirà in progetti web3 in fase di sviluppo sulla rete Avalanche. Il fondo mira a sostenere progetti in settori emergenti come gaming, intelligenza artificiale, DeFi e pagamenti, con un focus particolare sulle risorse del mondo reale (RWA). 

Best Wallet: innovazione e vantaggi per gli utenti crypto

In questo panorama dove diverse blockchain emergono come infrastrutture scelte dalle grosse entità per innovare i propri servizi, strumenti come Best Wallet stanno guadagnando popolarità tra gli investitori per la gestione autonoma degli asset digitali.

Best Wallet si distingue per l’interfaccia intuitiva, il supporto a oltre 60 blockchain, il DEX integrato e la protezione avanzata degli asset digitali, posizionandosi come uno dei migliori wallet multifunzionali e avanzati secondo analisti crypto come Matteo Afrasinei.

Un punto di forza è il token nativo $BEST, che non solo offre fino al 116% di rendimento annuo in staking, ma garantisce anche accesso anticipato alle prevendite di nuovi progetti come Avalanche o altri ecosistemi emergenti. Inoltre, grazie alla funzionalità “Upcoming Tokens”, gli utenti possono scoprire in anticipo le migliori opportunità di investimento.

Il token $BEST ha già attirato l’attenzione di migliaia di investitori per la sua utilità pratica, ed è disponibile a un costo di 0,025065 dollari, con la prevendita che ha raccolto già 12,6 milioni di dollari

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.