meme coin, memecoin, cripto, criptovalute, crypto, blockchain, floki. shib, doge, dogecoin, pepe, bonk, solaxy meme coin, memecoin, cripto, criptovalute, crypto, blockchain, floki. shib, doge, dogecoin, pepe, bonk, solaxy

Le meme coin che hanno perso più dell’80% dall’ATH

Dopo il tracollo di BONK, FLOKI, SHIB e le altre, gli investitori cercano alternative migliori. Solaxy, prima Layer 2 di Solana, promette un’utility reale e potrebbe cambiare le regole del gioco. 

meme coin, memecoin, cripto, criptovalute, crypto, blockchain, floki. shib, doge, dogecoin, pepe, bonk

Negli ultimi mesi, il mercato delle meme coin ha subito un drastico crollo. Token popolari come BONK, FLOKI e SHIB, che un tempo sembravano promettenti, hanno perso oltre l’80% del loro valore dal loro massimo storico. 

Questa instabilità sta spingendo gli investitori a cercare alternative più solide, lontane dalla volatilità estrema delle criptovalute senza un vero utilizzo. 

In questo scenario emerge Solaxy, la prima Layer 2 di Solana, che offre un’utility reale e potrebbe offrire una nuova direzione al settore. 

E mentre le meme coin lottano per la sopravvivenza, Solaxy promette innovazione e funzionalità concrete. È la risposta che gli investitori stavano cercando?

Crisi delle meme coin: dalle stelle alle stalle

Dopo il rally del 2024, molte meme coin hanno registrato un drastico calo in questo inizio del 2025, che ha fatto perdere fiducia agli investitori. Ecco le principali meme coin che hanno perso più dell’80% dai rispettivi ATH.

BONK

Nata come meme coin della comunità Solana, BONK ha cavalcato l’onda dell’entusiasmo nel 2023, raggiungendo un ATH di $0,00005. Tuttavia, l’assenza di sviluppi concreti e il calo dell’hype hanno portato a una rapida discesa, con una perdita di oltre l’80% dal suo massimo. Gli investitori ora temono una lunga fase laterale.

BRETT

BRETT è esplosa insieme al trend delle meme coin su Base, ma ha mostrato fin da subito segnali di una forte speculazione. Dopo il boom iniziale, il prezzo ha subito un violento sell-off. Ad oggi, la mancanza di una roadmap chiara e di utility reale pesa gravemente sulla sua capacità di recupero dal massimo di $0,235.

FLOKI

FLOKI è uno dei progetti meme più longevi, ma il suo appeal si è affievolito. Nonostante tentativi di rebranding e partnership, l’assenza di una vera adozione ha spinto molti a liquidare le proprie posizioni. Il token ha perso l’85% rispetto al massimo di $0,0003, facendo suonare un campanello d’allarme per i fan storici.

SHIB

Considerata da molti “l’erede di Dogecoin”, SHIBA INU ha faticato a tenere il passo con le promesse del suo ecosistema Shibarium. Il calo dell’attività sulla rete e la saturazione del mercato hanno reso il token meno attrattivo, e il suo valore ha subito una forte correzione, oggi vale $0,00001, mettendo in crisi i piccoli holder.

TURBO

Creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, TURBO ha attirato curiosità e investimenti lampo. Tuttavia, l’effetto novità è durato poco. In mancanza di aggiornamenti concreti o sviluppi sul piano tecnico, il prezzo è crollato rapidamente e oggi viene considerato un esperimento fallito, utile solo a fini speculativi.

POPCAT

POPCAT ha guadagnato attenzione per la sua viralità sui social, ma la corsa al rialzo fino a un massimo di $2,07 si è dimostrata insostenibile. L’assenza di utilità e l’estrema volatilità hanno portato a un crollo dell’88%. Il progetto oggi sembra abbandonato, con volumi in drastico calo e fiducia quasi azzerata.

WIF (dogwifhat)

Tra i progetti più amati nel boom delle meme coin su Solana, WIF ha raggiunto vette inaspettate (ATH di $4,85), anche grazie al supporto della community. Tuttavia, l’euforia si è trasformata in panico quando il token ha perso valore senza aggiornamenti significativi. Oggi lotta per restare rilevante in un mercato sempre più selettivo.

NEIRO

Poco conosciuto fino al 2024, NEIRO ha avuto un picco di popolarità spinto da micro-community e campagne di marketing aggressive. Tuttavia, non è riuscito a mantenere l’interesse degli investitori. Con una struttura poco trasparente e un ecosistema fragile, ha registrato un tracollo verticale (-95% dal suo ATH) che ne mette in dubbio la sopravvivenza.

Solaxy sfida la crisi delle meme coin con un’utilità reale e $32 milioni raccolti in prevendita

solaxy, solx, solana, sol, layer2, layer2 solana, l2, blockchain, meme coin, memecoin

Mentre la maggior parte delle meme coin crolla, Solaxy ($SOLX) si distingue per un approccio completamente diverso: utility reale, tecnologia innovativa e una community in rapida espansione. Con oltre $32 milioni raccolti in prevendita, Solaxy è la prima Layer 2 sviluppata su Solana che promette di migliorare sensibilmente la scalabilità e la stabilità della rete.

Il token $SOLX, già disponibile in prevendita, consente anche di effettuare lo staking immediato con un APY superiore al 120%, rendendolo interessante sia per investitori a lungo termine che per chi cerca ritorni passivi elevati. Inoltre, il token – inizialmente lanciato come ERC-20 – sarà presto disponibile anche su Solana, aprendo la strada a un possibile ponte tra gli ecosistemi DeFi di Ethereum e Solana.

Alla luce di queste caratteristiche, molti analisti ipotizzano che il prezzo del token possa aumentare di 100 volte al momento della quotazione sugli exchange.

Solaxy non è una semplice meme coin: è un’infrastruttura pensata per durare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.