etf polkadot, dot etf, polkadot, dot, crypto, cripto, criptovalute etf polkadot, dot etf, polkadot, dot, crypto, cripto, criptovalute

ETF su Polkadot (DOT) al Nasdaq per conto di 21shares

Il Nasdaq ha presentato una richiesta per un ETF su Polkadot per conto di 21Shares, mirato a seguire il prezzo della crypto DOT, mentre la società sta contemporaneamente cercando l’approvazione regolamentare per lanciare ETF legati a XRP e Solana.

L’interesse di 21Shares su DOT

Nasdaq ha recentemente presentato un modulo 19b-4 alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per ottenere l’approvazione alla quotazione e al trading di titoli ETF su Polkadot (DOT) proposto dall’investitore istituzioanel 21Shares. L’obiettivo del fondo è monitorare il prezzo della criptovaluta DOT, che attualmente si posiziona come il 27° asset digitale più grande per capitalizzazione di mercato. La richiesta segue un emendamento S-1 presentato da 21Shares all’inizio del mese, ma al momento non è stato assegnato un “ticker” ufficiale per il fondo.

Come sponsor del fondo, 21Shares intende offrire agli investitori un’opportunità regolamentata e sicura per ottenere esposizione al token DOT, senza doverlo custodire personalmente. Tuttavia, questa non è la loro prima iniziativa legata all’asset: la società offre già il 21Shares Polkadot ETP, scambiato con il ticker ADOT su diverse borse europee come Euronext Amsterdam, Euronext Paris, XETRA e SIX Swiss Exchange.

Altri ETF su crypto

Oltre a questo ETF su Polkadot, 21Shares sta cercando l’approvazione regolamentare per fondi legati ad altri asset digitali, tra cui XRP e Solana (SOL), che sono rispettivamente la 4°e 6° crypto per grandezza di capitalizzazione. Inoltre, la società ha proposto che il suo 21Shares Core Ethereum ETF possa partecipare allo staking, generando rendimenti aggiuntivi per i suoi investitori. Questa proposta limiterebbe lo staking all’Ether posseduto dal Trust, evitando lo staking delegato o lo staking come servizio.

Parallelamente, anche la società Grayscale Investments sta cercando di lanciare un ETF su Polkadot. Precedentemente, Tuttle Capital Management aveva proposto un ETF futures con leva 2x su Polkadot come parte di un più ampio progetto per 10 ETF su criptovalute con leva, ma in seguito ha ritirato tutte le sue proposte.

Panoramica su Polkadot

Polkadot è un network progettato per migliorare l’interoperabilità e la scalabilità nello spazio blockchain. Lanciato nel 2020, consente a diverse blockchain, definite parachain, di comunicare e condividere informazioni in modo sicuro tra loro. L’ecosistema Polkadot comprende la rete principale, il token nativo DOT, la rete Kusama per test e sviluppo, le parachain e una serie di strumenti e protocolli costruiti su questa infrastruttura.

Il token DOT svolge diverse funzioni chiave, tra cui:

  • Staking: Il meccanismo di consenso utilizzato è il Nominated Proof-of-Stake (NPoS), con ricompense ottenute per la sicurezza della rete.
  • Asta per parachain: I progetti che desiderano assicurarsi uno slot come parachain di Polkadot devono vincolare i token DOT, solitamente tramite dei crowdloans.

Previsioni di prezzo per DOT

Secondo gli analisti, il prezzo di Polkadot potrebbe aumentare nel lungo periodo, anche se non si prevedono record significativi nel breve termine. Le proiezioni stimano una crescita costante per il 2025, con un valore previsto di 15,48 dollari a metà anno e 18,01 entro la fine dell’anno. Il trend positivo dovrebbe proseguire nel 2026, con un prezzo stimato di 20,73 dollari a giugno e 23,14 dollari a dicembre.

Le previsioni a lungo termine indicano un notevole incremento di valore, raggiungendo 25,38 dollari nel 2027 e 28,41 dollari  entro la fine dell’anno. Per il 2028, il prezzo dovrebbe aumentare ulteriormente fino a 29,77 dollari a metà anno e 33,99 dollari a dicembre. Nel 2031, Polkadot potrebbe raggiungere un valore di 41,96 dollari a luglio e 47,39 dollari entro la fine dell’anno.

Una soluzione di custodia vantaggiosa

Per sfruttare il pieno potenziale di token come DOT investire in una prevendita, come quella di Best Wallet, potrebbe essere una mossa vantaggiosa per avere una soluzione di custodia sicura e più remunerativa di quelle convenzionali.

Best Wallet si è posizionato come uno dei portafogli leader del settore crypto nel 2025, unendo funzionalità avanzate, semplicità d’uso e sicurezza ai massimi livelli. Tra le sue caratteristiche principali vi è la possibilità di gestire diversi wallet all’interno della stessa app, semplificando così il monitoraggio di tutti gli asset digitali, ed il supporto di un DEX integrato e un aggregatore di staking. Attraverso questi strumenti Best Wallet offre commissioni di scambio minime per la maggior parte delle criptovalute e la possibilità di accedere facilmente a rendimenti passivi per le crypto possedute.

La funzione più particolare è la “Upcoming Tokens”, che consente agli investitori di accedere in anticipo a prevendite promettenti di nuove crypto o progetti emergenti.
Il token nativo dell’ecosistema, $BEST, aggiunge ulteriori vantaggi, tra cui commissioni ridotte, un rendimento da staking del 141% apy, partecipazione alla governance decentralizzata e accesso prioritario ai nuovi progetti.

Al momento, $BEST è in prevendita sul sito web ufficiale al prezzo di 0,024425 dollari per token, con oltre 11 milioni di dollari già raccolti e un incremento del costo previsto tra 34 ore.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.