trump, trump crypto, trump digital asset, digital asset summit, criptovalute, crypto, Bitcoin trump, trump crypto, trump digital asset, digital asset summit, criptovalute, crypto, Bitcoin

Trump ribadisce il sostegno per Bitcoin e crypto

Il presidente Donald Trump ha ribadito il suo sostegno per il settore crypto negli Stati Uniti, durante una conferenza sugli asset digitali tenutasi giovedì 20 marzo a New York.

L’annuncio al Digital Asset Summit

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato al Digital Asset Summit di New York, il 20 marzo 2025, che gli Stati Uniti intendono “dominare il settore delle criptovalute e la prossima generazione di tecnologie finanziarie”. Il discorso pre registrato, condiviso dall’account ufficiale della Casa Bianca, ha segnalato la prima volta che un presidente in carica si è rivolto a una conferenza crypto.

Trump ha evidenziato iniziative chiave, tra cui il primo summit sulle criptovalute presso la Casa Bianca del 7 marzo, la firma di un ordine esecutivo per creare la Riserva Strategica di Bitcoin e il Digital Asset Stockpile degli Stati Uniti, e la fine della “guerra regolamentare” dell’era Biden contro Bitcoin e criptovalute. Inoltre, ha sollecitato il Congresso a definire regole chiare per le stablecoin e il mercato crypto.

David Sacks, responsabile per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle criptovalute, ha affermato che la creazione della Riserva Strategica di Bitcoin rappresenta l’impegno dell’amministrazione per fare degli Stati Uniti il centro mondiale delle criptovalute. Trump ha aggiunto che con un quadro normativo adeguato, istituzioni grandi e piccole potranno innovare, investire e contribuire alla crescita economica del Paese.

Approvazione del GENIUS Act

Parallelamente, il 13 marzo, la Commissione Bancaria del Senato ha approvato con un voto bipartisan di 18-6 il disegno di legge sulle stablecoin chiamato GENIUS Act, ora in attesa di essere approvato dal Senato. Il disegno di legge prevede un requisito di copertura 1:1 per le stablecoin garantite da dollari statunitensi, depositi bancari assicurati o titoli di Stato a breve termine, per garantire stabilità e sicurezza agli investitori.

Bo Hines, Direttore Esecutivo del gruppo di lavoro presidenziale per il mercato dei Digital Assets, ha dichiarato che il regolamento sulle stablecoin potrebbe arrivare alla firma di Trump entro due mesi. Ha sottolineato i progressi notevoli fatti dal gruppo negli ultimi mesi e ha spiegato che il piano prevede tappe precise: il “traguardo dei 30 giorni” è stato completato con i rapporti dei regolatori, mentre il “traguardo dei 60 giorni”, previsto per il 24 marzo, presenterà raccomandazioni ufficiali. Infine, il “traguardo dei 120 giorni” offrirà un rapporto complessivo sulle azioni regolatorie e le strategie per rimuovere le barriere all’adozione istituzionale.

Hines ha inoltre spiegato che i regolatori hanno una certa autonomia per agire senza attendere sempre nuovi ordini esecutivi, favorendo un ambiente regolamentare più dinamico e coordinato.

BTC Bull: il nuovo progetto su Bitcoin

Per gli entusiasti di Bitcoin, che ultimamente sta ottenendo un riconoscimento istituzionale a livello mondiale, il nuovo token $BTCBULL potrebbe essere un progetto da tenere bene in considerazione durante questa sua fase di prevendita in corso sul sito web ufficiale.

Questo progetto infatti si basa sulla crescita di BTC: ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi traguardi di prezzo prefissati, verranno distribuite frazioni di Bitcoin ai possessori del token e verranno eseguite delle riduzioni della fornitura circolante. Questo rende Bitcoin Bull un’opzione interessante per chi si posiziona in attesa del prossimo grande rialzo per Bitcoin, che potrebbe raggiungere i 250.000 dollari per fine anno secondo le stime di analisti come Arthur Hayes.

Il primo airdrop sarà attivato quando Bitcoin raggiungerà i 150.000 dollari, con premi distribuiti proporzionalmente ai token detenuti. Altri airdrop seguiranno a ogni aumento di 50.000 dollari, fino a un massimo di 1 milione di dollari. Se Bitcoin dovesse arrivare a 450.000 dollari nel 2025, gli investitori potrebbero beneficiare di sei airdrop.

$BTCBULL implementa un meccanismo deflazionistico: ogni volta che Bitcoin supera una soglia di prezzo (a partire da 125.000 dollari), una parte della fornitura viene bruciata, riducendo l’offerta e aumentando il valore del token. 

Il token $BTCBULL è disponibile in questo momento a un costo vantaggioso di 0,00242 dollari, e permette di avere anche un interessante rendimento da staking del 109%, con la prevendita che ha già superato i 3,9 milioni di dollari durante questa fase.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.