bitcoin primavera bitcoin primavera

Bitcoin e “Sell in May”: la sorprendente previsione che sconvolgerà il mercato!

Secondo un recente report pubblicato da un analista di CryptoQuant, Bitcoin potrebbe seguire il tradizionale pattern “sell in may” nei prossimi mesi, nonostante il ciclo rialzista non sia ancora concluso. L’analista Oinonen prevede per BTC un’estate caratterizzata da movimenti laterali, seguita da un significativo rialzo nell’ultimo trimestre dell’anno.

Il concetto di “sell in may” deriva dalla finanza tradizionale e si basa sull’osservazione che i rendimenti del mercato azionario tendono ad essere più elevati nel periodo novembre-aprile rispetto al periodo maggio-ottobre. L’adagio, risalente a diversi secoli fa, suggerisce agli investitori di vendere le proprie partecipazioni a maggio per poi riacquistare a ottobre.

Sebbene questa strategia sia nata nel mercato azionario, un rapporto del 2024 della società di ricerca K33 ha rivelato dati sorprendenti anche per Bitcoin: l’acquisto di BTC a ottobre e la vendita ad aprile ha generato rendimenti cumulativi del 1.449% tra il 2019 e il 2023. Al contrario, l’acquisto a maggio e la vendita a settembre ha prodotto un rendimento negativo del -29% nello stesso periodo.

L’analisi di CryptoQuant si basa su pattern stagionali osservati negli anni precedenti. Il mercato ha mostrato una ripetizione della stagionalità positiva del quarto trimestre nel 2013, 2016, 2017, 2020, 2021, 2023 e 2024, supportando l’idea che anche quest’anno potremmo assistere a un rally significativo negli ultimi mesi.

Il ciclo di halving e le prospettive future

Un elemento fondamentale nell’analisi di Oinonen riguarda il ciclo di halving e il suo impatto sui prezzi. Attualmente, Bitcoin si sta consolidando intorno ai $97.000 dopo aver raggiunto il massimo storico di $109.000 a gennaio. Nonostante la possibilità di una correzione tecnica, l’analista sostiene che il ciclo di halving sia tutt’altro che terminato.

Dal più recente halving, avvenuto il 20 aprile 2024, Bitcoin è salito “solo” del 63%. Un incremento che potrebbe sembrare considerevole ma che impallidisce se confrontato con il precedente ciclo, durante il quale BTC registrò un impressionante +686% tra l’11 maggio 2020 e l’8 novembre 2021.

Oinonen suggerisce che il modello della legge di potenza di Bitcoin e la legge dei rendimenti decrescenti indicano una performance dei prezzi più moderata in futuro. Tuttavia, il rally del 63% dall’ultimo halving segnala comunque una forte spinta rialzista e un ciclo che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.

L’analista avverte che BTC potrebbe non subire una correzione più profonda per diversi mesi o addirittura un anno. Tuttavia, fattori esterni come eventi macroeconomici e tensioni geopolitiche potrebbero influenzare significativamente gli asset considerati rischiosi, Bitcoin incluso.

Strategie di investimento basate sulla stagionalità

Alla luce delle analisi presentate, gli investitori potrebbero considerare diverse strategie per ottimizzare i propri rendimenti sfruttando la potenziale stagionalità di Bitcoin. La prima considerazione riguarda il timing degli investimenti.

Se la teoria del “sell in may” dovesse rivelarsi accurata anche quest’anno, gli investitori potrebbero valutare una riduzione delle proprie posizioni nei prossimi mesi, per poi incrementarle nuovamente in autunno, in previsione del rally di fine anno. Naturalmente, qualsiasi strategia di market timing comporta rischi significativi e nessun pattern stagionale può garantire rendimenti futuri.

Gli investitori dovrebbero considerare i seguenti fattori prima di adottare una strategia basata sulla stagionalità:

  • L’efficacia storica del pattern “sell in may” nel mercato delle criptovalute
  • La fase attuale del ciclo di halving e le sue implicazioni
  • La propria tolleranza al rischio e orizzonte temporale
  • L’impatto potenziale di eventi macroeconomici esterni
  • Le commissioni di trading e le implicazioni fiscali delle operazioni frequenti

Per gli investitori con un orizzonte temporale più lungo, potrebbe essere più prudente mantenere una strategia di accumulo graduale (dollar-cost averaging), indipendentemente dalle fluttuazioni stagionali. L’acquisto regolare di piccole quantità può ridurre l’impatto della volatilità a breve termine e potenzialmente beneficiare della crescita a lungo termine.

Il consolidamento attuale intorno ai $97.000 potrebbe rappresentare una fase di accumulazione prima di un movimento significativo. Se le previsioni di Oinonen dovessero rivelarsi accurate, gli investitori pazienti potrebbero essere ricompensati con nuovi massimi storici entro la fine dell’anno.


🚀 Pronto a navigare il mercato di Bitcoin con strategia? Non affrontare da solo le sfide della stagionalità crypto! I migliori broker selezionati dai nostri esperti offrono strumenti avanzati di analisi, commissioni competitive e sicurezza ai massimi livelli. 📈 Inizia oggi il tuo viaggio d’investimento con piattaforme affidabili che ti aiuteranno a ottimizzare le tue strategie di trading. 💰 Scopri i broker regolamentati migliori in Italia →

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.