Media Mobile Media Mobile

Media Mobile: Cos’è? Definizione, Esempio e Tipologie

La media mobile è una funzione fondamentale sia nel trading online che nei calcoli di natura finanziaria in generale. Questa è costituita dall’analisi delle serie storiche, l’analisi tecnica. Chi opera nel trading online può calcolare la media mobile e ottenerne i grafici in modo molto semplice e preciso, attraverso le funzioni offerte dalle piattaforme di negoziazione.

Essa può essere di tre tipologie: semplice, ponderata ed esponenziale. Come vedremo, la difficoltà di calcolo è diversa, perciò l’ausilio di strumenti di calcolo elettronici come ad esempio la piattaforma di trading risulta necessario.

Media Mobile di tipo semplice

La prima tipologia è la media mobile semplice o SMA (Simple Moving Average) è meglio conosciuta come media aritmetica, è la più utilizzata dagli analisti di borsa e dagli utenti di trading online. La semplice si ottiene dividendo il totale ottenuto per il numero dei valori. Ad esempio, se i valori sono 5, 8, 9, 10 la media mobile sarà data da (5+8+9+10)/4 = 32/4 = 8.
Questo tipo di media nel trading è ritenuta poco efficiente in quanto ai diversi valori si assegna lo stesso peso. Come vedremo, invece, ad ogni valore sarebbe meglio associare un peso differente in base al contesto.

Ponderata

Proprio per ovviare al problema della stessa importanza associata ad ogni valore, si utilizza la media mobile ponderata o WMA (Weighted Moving Average). In alcuni contesti è meglio utilizzare questa tipologia che attribuisce maggior peso agli ultimi valori di una serie. Ad esempio potremmo avere in ordine cronologico questi valori: 4, 7, 9. Quindi, 4 nel primo periodo, 7 nel secondo e 9 nel terzo. Per il suo calcolo procederemo come segue:
(4*1)+(7*2)+(9*3)/(1+2+3) = 45/6 = 7,5

Esponenziale

Ed eccoci alla tipologia più complessa, la media mobile esponenziale o EMA (Exponential Moving Average). Questa è la tipologia maggiormente utilizzata poiché alle sue peculiarità unisce una maggiore precisione, utile per tenere conto un maggior numero di dati ed una maggiore “reattività”, utile per un aggiornamento più rapido.
Per calcolare la media mobile esponenziale si procede come segue:

  • si tiene conto della EMA precedente
  • si calcola la media aritmetica
  • si calcola il coefficiente Alpha

Ora, si tenga presente che Alpha = 2/(n+1) dove n è il numero dei periodi.

Quindi avremo:
EMA = (Close – EMA precedente) * Alpha + EMA precedente
Se confrontata con la media ponderata, vediamo che i coefficienti di ponderazione sono assegnati con un valore progressivo esponenziale e non lineare. In parole semplici, il valore degli elementi cambia in modo “esponenziale” e non “lineare” come nella media mobile ponderata.

Vuoi sapere dove poter investire con la media mobile? Uno dei migliori broker che ti permette la possibilità di applicare le strategie di trading e di negoziare online è eToro, che approfondiremo in seguito. Ti anticipiamo, però, che eToro offre un buon numero di criptovalute da comprare sulla propria piattaforma. Puoi provare eToro con un conto demo gratuito, ovvero senza versare denaro, anzi il broker ti mette a disposizione 100.000$ virtuali da usare per i tuoi test.

Prova eToro con un conto demo gratuito da 100.000$ virtuali >>>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (294)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1137)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1173)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1816)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.