blockchain india blockchain india

Criptovalute: nessun divieto previsto dal governo indiano su bitcoin e altcoin, lo conferma il ministro dell’economia

Qualche giorno fa aveva provocato una certa ansia un documento condiviso online in cui veniva presentata una bozza di legge del governo indiano relativa al divieto completo di possedere e/o scambiare criptovalute in India; il documento non era verificato e quando ce ne siamo occupati abbiamo scritto che non c’erano conferme da parte delle autorità sulla sua autenticità.

Nessun divieto dal governo indiano su Bitcoin e Altcoin

Nella giornata di ieri, però, l’agenzia di stampa locale Inc42 ha riportato le dichiarazioni del ministro delle finanze indiano, Thakur, che, forse anche per tranquillizzare l’opinione pubblico, ha precisato che non esiste alcun disegno di legge teso a vietare bitcoin e le altre criptovalute nel paese. La conferma sarebbe arrivata nel corso del consiglio degli stati, quando un deputato ha chiesto al ministro competente se il governo avesse in programma di vietare il possesso di criptovalute nel paese, ricevendo una risposta negativa da Thakur in persona; ovviamente il ministro ha tenuto a precisare che, anche in assenza di leggi ad hoc, le criptovalute sottostanno comunque al quadro normativo in vigore per cui vi possono essere usi illegali di questi strumenti senza che questo significhi che ne è vietato il possesso o lo scambio.

Nelle ultime settimane abbiamo notato come vi sia un certo caos a livello informativo per quel che riguarda il mondo delle cripto, con notizie non verificate che prendono il largo, come in questo caso, salvo poi venire smentite, fonti anonime che riportano fatti in merito ai quali non si riescono ad avere informazioni sicure, politici che la sparano grossa e giornalisti che fanno a gara coi politici a spararla ancora più grossa; mentre il mercato continua a crescere e a maturare (qui puoi seguire l’andamento dei prezzi delle criptovalute) continua quindi anche ad essere oggetto di terrorismo mediatico, o FUD che dir si voglia.

Si fa fatica, onestamente, a comprendere se tutte queste notizie, spesso provenienti da fonti tutt’altro che affidabili, vengano fatte circolare nel tentativo di manipolare il mercato o semplicemente per accalappiare qualche click o, magari, entrambe queste cose insieme; fatto sta che nelle ultime settimane, a titolo orientativo da quando è stata presentata libra, si continuano a susseguire senza soluzione di continuità notizie che parlano di una chiusura totale dei governi alla tecnologia blockchain che si alternano a notizie di apertura delle istituzioni dei vari paesi a questo tipo di mezzi di pagamento. In un certo senso tutto questo ricorda il 2017, quando con cadenza quotidiana arrivavano notizie dalla Cina di un imminente ban delle cripto, subito smentite a stretto giro di posta e quindi sostituite con nuove notizie di nuovi ban, anche loro presto smentite; come osservatori, quindi, non ci resta che continuare a seguire l’evoluzione del mercato nei diversi paesi (qui puoi vedere le criptovalute più performanti di oggi), tentando di stare dietro al caos provocato dai media e ricordandoci di prendere sempre con le pinze quelle news che non trovano immediatamente una conferma ufficiale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2364)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1057)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (201)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1451)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.