tron tron

USDT ha conquistato la rete Tron!

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, un fenomeno straordinario si sta verificando quasi in sordina sulla rete Tron. Secondo le più recenti analisi condotte da CryptoQuant, USDT ha raggiunto una dominanza senza precedenti, rappresentando il 98,5% dell’offerta totale di stablecoin sulla blockchain creata da Justin Sun. Un dominio così schiacciante che lascia ai concorrenti solo briciole di mercato.

La portata di questa situazione appare ancora più impressionante quando si considerano i numeri assoluti: dei quasi 64 miliardi di dollari in stablecoin presenti sulla rete, ben 62,76 miliardi sono rappresentati da USDT. I concorrenti si trovano in posizioni marginali, con percentuali che appaiono quasi irrilevanti: USDC detiene appena lo 0,06% del mercato, mentre USDD, la stablecoin nativa di Tron, si ferma all’1,15%. Completano il quadro TUSD con lo 0,26% e USDJ con un quasi invisibile 0,01%.

Un aspetto particolarmente significativo di questa situazione riguarda l’evoluzione delle diverse offerte nel tempo. Mentre le altre stablecoin hanno mostrato segni di stagnazione a partire da marzo 2024, USDT ha continuato la sua espansione, rafforzando progressivamente la propria posizione dominante nel mercato. Una crescita che non si limita alla semplice offerta, ma si estende in modo significativo anche all’aspetto della liquidità e delle transazioni.

I dati relativi ai volumi giornalieri on-chain provenienti dagli exchange centralizzati parlano chiaro: USDT su Tron genera quotidianamente tra i 4 e i 5 miliardi di dollari di volume, con picchi ancora più elevati durante i periodi caratterizzati da alta volatilità del prezzo di TRX. Questi numeri testimoniano come USDT non sia solo la stablecoin dominante in termini di capitalizzazione, ma rappresenti anche un elemento fondamentale per l’attività di trading e per i trasferimenti di valore all’interno dell’ecosistema Tron.

L’impressionante macchina delle transazioni

La posizione di USDT all’interno della rete Tron assume contorni ancora più definiti quando si analizzano i dati relativi alle transazioni. Secondo quanto riportato da IntoTheBlock, la blockchain di Tron elabora attualmente oltre 14 milioni di transazioni USDT a settimana, un volume che rappresenta il 69% di tutta l’attività globale di questa stablecoin. Un dato che risulta ancora più impressionante se si considera che solo alla fine di gennaio questa percentuale si attestava al 61%.

L’incremento di 8 punti percentuali in poco più di un mese suggerisce una tendenza in crescita che potrebbe portare USDT su Tron a rappresentare una porzione ancora maggiore delle transazioni globali nei prossimi mesi. Ma quali sono i fattori che hanno contribuito a questa concentrazione di attività sulla rete Tron?

Storicamente, uno dei principali vantaggi offerti dalla blockchain di Justin Sun rispetto a reti concorrenti come Ethereum è stato rappresentato dai bassi costi di transazione. La possibilità di trasferire USDT pagando commissioni notevolmente inferiori ha costituito un incentivo significativo per utenti e operatori, spingendoli a preferire Tron per le operazioni che coinvolgono questa stablecoin.

Tuttavia, dati recenti mostrano un cambiamento in questa dinamica. La rete Tron è diventata una delle più costose per le transazioni USDT, con commissioni sul gas che oscillano tra i 3,06 e i 6,22 dollari, significativamente più elevate rispetto ai 0,14 dollari richiesti attualmente da Ethereum. Un’inversione di tendenza che avrebbe potuto minare uno dei principali vantaggi competitivi di Tron nell’ambito delle stablecoin.

La rivoluzione delle commissioni zero

Consapevole della sfida rappresentata dall’aumento delle commissioni, il fondatore di Tron Justin Sun ha recentemente annunciato su X (ex Twitter) l’introduzione di una funzionalità destinata a rivoluzionare l’utilizzo di USDT sulla rete: le transazioni a commissioni zero. La nuova funzione, denominata Gas Free, permetterà agli utenti di effettuare trasferimenti in USDT senza la necessità di possedere token TRX per il pagamento delle commissioni di rete.

Una mossa strategica che mira a rendere le transazioni più accessibili e a ripristinare la posizione di Tron come rete di riferimento per le operazioni con stablecoin. Sun ha inoltre esteso un invito a wallet e progetti affinché integrino questa funzionalità attraverso JustLend, che si configura come la piattaforma di prestito ufficiale dell’ecosistema Tron.

L’eliminazione della necessità di detenere token TRX per effettuare transazioni in USDT rappresenta un significativo abbattimento delle barriere all’ingresso per nuovi utenti. Fino ad ora, chiunque volesse utilizzare USDT sulla rete Tron doveva necessariamente acquisire anche una quantità minima di TRX per coprire le commissioni di rete, una complicazione che poteva scoraggiare soprattutto gli utenti meno esperti o quelli interessati esclusivamente all’utilizzo della stablecoin.

La funzione Gas Free si pone quindi come una soluzione elegante a questo problema, semplificando notevolmente l’esperienza utente e potenzialmente ampliando ulteriormente la base di utilizzatori di USDT su Tron. Se implementata con successo, questa iniziativa potrebbe consolidare ulteriormente la posizione dominante già detenuta dalla stablecoin di Tether all’interno dell’ecosistema e, potenzialmente, attirare utenti da altre blockchain.

Stai considerando di investire in stablecoin o altre criptovalute? 🚀 Sul nostro sito troverai recensioni dettagliate e comparazioni dei migliori broker sul mercato, selezionati secondo rigorosi criteri di affidabilità e sicurezza.

💼 Non lasciare che le opportunità di investimento ti sfuggano: visita ora la nostra sezione dedicata e inizia a operare con i professionisti del settore! 🔒

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.