TRUMP, trump media, bitcoin, btc, cripto, crypto, criptovalute TRUMP, trump media, bitcoin, btc, cripto, crypto, criptovalute

Trump e Putin parleranno anche di Bitcoin?

L’incontro ad Anchorage, Alaska, tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin sta catalizzando l’attenzione globale non solo per le sue implicazioni geopolitiche, ma anche per le possibili ripercussioni sui mercati finanziari e delle criptovalute. Mentre il focus principale sarà inevitabilmente sulla guerra in Ucraina e su un possibile cessate il fuoco, la comunità crypto si interroga se i due leader possano toccare anche temi legati alle valute digitali.

Secondo i dati di Polymarket, c’è solo il 4% di probabilità che Bitcoin venga menzionato durante i colloqui, una cifra che riflette il fatto che questo argomento sia considerato il meno probabile tra quelli in agenda. Al contrario, la menzione di Zelensky ha una probabilità del 90%, mentre altri temi come NATO, BRICS e perfino la Crimea hanno maggiori chance di essere discussi.

L’impatto geopolitico sui mercati crypto

Il timing dell’incontro è particolarmente significativo per il settore delle criptovalute, che ha visto Trump assumere una posizione decisamente più favorevole rispetto al passato. Appena qualche giorno fa, il presidente ha firmato un ordine esecutivo per stabilire una Riserva Strategica di Bitcoin e ha ospitato il primo Summit Crypto alla Casa Bianca, segnalando un cambio di paradigma nell’approccio statunitense alle valute digitali.

Gli investitori in criptovalute sanno bene che eventi geopolitici di questa portata raramente passano inosservati sui mercati. Bitcoin, che di recente ha raggiunto nuovi massimi storici, potrebbe reagire significativamente all’esito dei colloqui. Se l’incontro dovesse produrre un accordo di pace duraturo, la riduzione delle tensioni geopolitiche potrebbe innescare un sentiment “risk-off”, spingendo alcuni trader a prendere profitti e ruotare verso asset tradizionalmente più sicuri.

Scenari possibili per Bitcoin e le crypto

Se le negoziazioni dovessero collassare o le tensioni aumentare, potrebbe verificarsi l’effetto opposto. L’incertezza accresciuta potrebbe alimentare una nuova domanda per asset decentralizzati come Bitcoin, spingendo potenzialmente i prezzi verso nuovi massimi oltre il recente picco.

La volatilità è praticamente garantita in entrambi gli scenari. Il mercato crypto, noto per le sue reazioni amplificate agli eventi macroeconomici, potrebbe sperimentare movimenti di prezzo bruschi non solo su Bitcoin, ma sull’intero settore delle valute digitali.

Il contesto strategico americano

L’ordine esecutivo di Trump per la Riserva Strategica di Bitcoin ha posizionato ufficialmente la criptovaluta come asset di riserva al pari di petrolio e oro. Questa mossa rappresenta il primo riconoscimento formale del governo americano di Bitcoin come asset strategico, utilizzando esclusivamente le monete sequestrate in procedimenti penali e civili.

David Sacks, zar crypto e AI della Casa Bianca, ha descritto la riserva come un “Fort Knox digitale” per quella che viene spesso chiamata “oro digitale”. Il fatto che Trump abbia preso questa decisione proprio nei giorni precedenti al summit con Putin non è casuale e potrebbe indicare una volontà di rafforzare la posizione americana nel settore delle tecnologie finanziarie emergenti.

Le aspettative del mercato

I trader di Polymarket mostrano scetticismo sulle possibilità di pace, con solo il 38% di probabilità assegnata a un accordo di cessate il fuoco tra Russia e Ucraina nel 2025. Le previsioni su accordi di pace e concessioni territoriali sono ancora più basse, attestandosi rispettivamente al 23% e 25%.

Questa cautela si riflette anche nelle aspettative per i mercati crypto. Gli analisti suggeriscono che, indipendentemente dall’esito dell’incontro, gli investitori dovrebbero prepararsi per una volatilità sostanziale nei giorni successivi al summit.

Implicazioni a lungo termine

Anche se Bitcoin difficilmente verrà menzionato esplicitamente durante l’incontro, le sue implicazioni per il settore crypto potrebbero essere significative. Un successo diplomatico potrebbe rafforzare la fiducia negli investimenti alternativi, mentre un fallimento potrebbe accelerare la fuga verso asset rifugio, categoria in cui Bitcoin sta sempre più affermando la propria posizione.

Il summit di Anchorage rappresenta quindi un momento cruciale non solo per la geopolitica mondiale, ma anche per l’evoluzione del ruolo delle criptovalute nel sistema finanziario globale. Mentre le probabilità che Trump e Putin discutano direttamente di Bitcoin rimangono basse, l’impatto dei loro colloqui sul futuro delle valute digitali potrebbe essere molto più significativo di quanto i mercati stiano attualmente prezzando.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.