Tether debutta con USDT e Tether Gold su Solana, sbloccando 175 miliardi di liquidità cross-chain. Con ricavi da app pari a 4,83 milioni in 24 ore e primo ETF Solana a Hong Kong, la FOMO sta esplodendo.

Una svolta significativa sta avvenendo nell’ecosistema crypto: Tether ha annunciato l’introduzione di USDT e Tether Gold (XAUT) sulla blockchain Solana, tramite il framework di interoperabilità Legacy Mesh. Questa mossa apre l’accesso diretto per gli utenti di Solana a quasi 175 miliardi di dollari di liquidità cross-chain, potenzialmente alimentando flussi in DeFi, servizi di prestito e soluzioni aziendali su larga scala.
XAUT è un token creato da Tether che riflette l’andamento dell’oro ed è garantito da riverse in oro fisico custodite presso banche. Proprio questa mattina, l’oro ha raggiunto un nuovo prezzo record di 4.380 dollari l’oncia, con un rialzo del 63% da inzio anno.
Prima del lancio su Solana, il bridge USDT0 ha gestito oltre 25 miliardi di dollari su 12 blockchain, dimostrando robustezza. Questa infrastruttura consente a sviluppatori e protocolli su Solana di accedere a una liquidità equiparabile ad altre reti, supportando pagamenti, collateralizzazione e strumenti finanziari avanzati. Matt Hougan, CIO di Bitwise, ha sottolineato che l’integrazione potrebbe consolidare Solana come leader per transazioni stablecoin su scala quasi bancaria. In combinazione con protocolli di asset tokenizzati come Splyce e Chintai, Solana si afferma come pilastro dell’infrastruttura DeFi istituzionale, rafforzando la sua posizione nel panorama blockchain.
Solana guida le blockchain per fatturato delle app, con 4,83 milioni di dollari in 24 ore, superando Binance Smart Chain (3,85 milioni) ed Ethereum (2,7 milioni), seguita da Hyperliquid L1 (2,97 milioni). Questo riflette un’intensa attività di rete e una forte domanda di transazioni, confermando la vitalità dell’ecosistema. Un utente su X ha commentato: “Solana non è più una bufala, la gente la usa davvero.” Scambiato a 189,45 dollari, SOL potrebbe ritestare i 260 dollari se il momentum persiste, ma il quadro tecnico suggerisce cautela.
Analisi tecnica, ETF e prospettive future
Sul grafico giornaliero, Solana (SOL) oscilla tra 180 e 190 dollari, consolidando da agosto. La media mobile a 20 giorni ha incrociato quella a 50 giorni, suggerendo possibile debolezza. Se SOL scendesse sotto i 190 dollari, il supporto a 170 dollari sarebbe a rischio; al contrario, superare i 211 dollari potrebbe spingere verso i 300 dollari. L’RSI a 45 è neutrale, mentre il MACD mostra segnali di possibile ripresa della pressione d’acquisto. Sul fronte istituzionale, l’ETF spot Solana a Hong Kong, primo al mondo, e la registrazione di 21Shares alla SEC per un ETF negli USA riflettono l’interesse dei capitali tradizionali. Solana è a un bivio: sopra i 211 dollari, prevale il rialzo; altrimenti, si rischia un calo.
Il lancio di USDT e Tether Gold su Solana rappresenta un passo decisivo verso un ecosistema più efficiente e interoperabile, in cui la velocità delle transazioni e la riduzione dei costi diventano elementi centrali per la crescita della finanza decentralizzata. In questo scenario in evoluzione, la competizione tra progetti di nuova generazione si fa sempre più serrata e premia le piattaforme capaci di combinare utilità concreta e innovazione tecnologica.
È proprio in questa direzione che si muove Snorter ($SNORT), una delle novità più interessanti del panorama crypto attuale. Mentre Tether consolida il suo ruolo come infrastruttura di riferimento per la liquidità globale, Snorter punta a rivoluzionare il segmento delle meme coin attraverso un bot di trading che unisce ironia, partecipazione comunitaria e funzionalità reali, trasformando un fenomeno di cultura digitale in un modello economico capace di generare valore sostenibile.
Snorter ($SNORT) è la nuova meme coin che sta attirando l’attenzione degli investitori per la sua combinazione unica di ironia, tecnologia e meccaniche di crescita sostenibili. Progettata per unire la forza virale delle meme coin con una struttura economica più solida, Snorter si distingue per il suo approccio “smart fun”, dove l’intrattenimento incontra la DeFi.

La prevendita ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari, segno di un forte interesse della community, mentre l’ecosistema prevede funzioni di staking e ricompense studiate per incentivare la partecipazione a lungo termine. Il token $SNORT è inoltre integrato in una piattaforma interattiva che permette di automatizzare il trading di meme coin, trasformando il coinvolgimento online in un’esperienza profittevole.
Bisogna però fare presto, dato che la prevendita volge al termine questa domenica e potrebbe essere la vostra ultima opportunità per acquistare il token a un prezzo così basso. In un momento in cui Solana si consolida come rete di riferimento per la scalabilità e Tether amplia la sua presenza, Snorter emerge come il nuovo volto ironico ma strategico della crescita crypto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.