tesla, Bitcoin, Bitcoin prezzo, btc, crypto, criptovalute, cripto, riserva Bitcoin, riserva tesla Bitcoin, spacex Bitcoin tesla, Bitcoin, Bitcoin prezzo, btc, crypto, criptovalute, cripto, riserva Bitcoin, riserva tesla Bitcoin, spacex Bitcoin

Tesla dichiara i profitti generati dai suoi Bitcoin nel 3° trimestre

Tesla registra un guadagno di 80 milioni di dollari grazie alla rivalutazione della sua riserva in Bitcoin, mentre SpaceX movimenta centinaia di milioni in BTC in un contesto di mercato prudente ma in attesa di nuovi rialzi.

tesla, Bitcoin, Bitcoin prezzo, btc, crypto, criptovalute, cripto, riserva Bitcoin, riserva tesla Bitcoin, spacex Bitcoin

Tesla registra 80 milioni di dollari per BTC

Nel terzo trimestre del 2025, Tesla ha riportato un guadagno non realizzato di 80 milioni di dollari dalle sue riserve in Bitcoin (BTC), beneficiando della crescita del prezzo della criptovaluta e delle nuove regole contabili del Financial Accounting Standards Board (FASB), che obbligano le aziende a valutare gli asset digitali al loro valore di mercato.

Tesla possiede 11.509 BTC, per un valore di circa 1,35 miliardi di dollari, in incremento rispetto ai trimestri precedenti, pur senza nuove operazioni di acquisto o vendita.

L’azienda guidata da Elon Musk ha mantenuto inalterata la propria posizione in Bitcoin sin dall’inizio del 2022, dimostrando una strategia di lungo termine. Questo guadagno riflette come le oscillazioni del prezzo del BTC possano avere un impatto diretto sui bilanci aziendali, anche in assenza di transazioni effettive.

Performance finanziaria solida nel trimestre

Nel complesso, Tesla ha registrato risultati solidi nel Q3 2025, con ricavi per 28,1 miliardi di dollari, superando le stime di Wall Street di 26,36 miliardi. Tuttavia, l’utile per azione rettificato (EPS) si è attestato a 0,50 dollari, leggermente inferiore alle previsioni di 0,54 dollari.

L’azienda ha inoltre riportato un EBITDA rettificato di 4,3 miliardi e 41,6 miliardi di dollari in contanti e equivalenti, segnalando una posizione finanziaria robusta nonostante l’aumento dei costi operativi legati agli investimenti in intelligenza artificiale e ricerca.

Il bilancio conferma come Tesla sia ormai una delle poche aziende a integrare Bitcoin in modo strutturale nella propria gestione di tesoreria, considerandolo una riserva di valore alternativa al contante e l’oro.

Elon Musk crede nel valore di BTC

Elon Musk ha più volte espresso la convinzione che Bitcoin rappresenti una forma di “energia digitale”, affermando che:

“È impossibile falsificare l’energia. Puoi stampare moneta, ma non puoi stampare energia. Ecco perché Bitcoin è basato su di essa.”

Questa visione sottolinea il legame tra Bitcoin e il concetto di valore energetico, in contrasto con le valute fiat che possono essere emesse a piacimento dai governi.

SpaceX movimenta BTC per 268 milioni di dollari

Anche SpaceX, altra società guidata da Musk, ha attirato l’attenzione dei mercati dopo aver trasferito circa 2.495 BTC (per un valore di 268 milioni di dollari) verso nuovi portafogli digitali il 21 ottobre 2025, segnando la sua prima attività on-chain significativa da luglio.

Il movimento è stato probabilmente parte di una riorganizzazione di custodia interna e non di una vendita. Attualmente, SpaceX detiene 8.285 BTC, pari a circa 893 milioni di dollari, mantenendo così una posizione strategica a lungo termine in Bitcoin.

Nonostante il trasferimento sia avvenuto in un momento di lieve flessione dei prezzi, con BTC che era sceso del 3% a circa 107.700 dollari, gli analisti concordano sul fatto che si tratti di una normale operazione di gestione del tesoro aziendale, mirata a migliorare sicurezza e conformità regolamentare.

Bitcoin in attesa del prossimo catalizzatore macro

Riguardo l’andamento di prezzo della principale criptovaluta, Bitcoin viene scambiato oggo a 111.300 dollari e si muove in un intervallo ristretto tra 110.000 e 114.000 dollari, in attesa della pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense previsto per questo pomeriggio, che potrebbe rappresentare un importante catalizzatore macroeconomico se l’inflazione sarà scesa sotto il 3%.

Gli analisti prevedono che un’inflazione più bassa delle attese possa spingere Bitcoin oltre la resistenza dei 114.000 dollari e verso il massimo storico di 125.300 dollari raggiunto a inizio mese, mentre un dato più alto potrebbe riportarlo verso il supporto dei 104.000 dollari.

Bitcoin Hyper migliora la scalabilità su BTC

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, layer2 bitcoin,

Nel panorama delle innovazioni blockchain, Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresenta un’evoluzione fondamentale. Si tratta di una Layer2 per Bitcoin basata sulla Solana Virtual Machine (SVM) che consente transazioni ultraveloci e più economiche mantenendo la sicurezza della rete Bitcoin e offrendo compatibilità con molti più protocolli DeFi.

Il token nativo $HYPER alimenta la layer2, permettendo staking con rendimento del 48%, governance e pagamento delle fee ridotte, aprendo così la strada a maggiori opportunità per Bitcoin.

Disponibile in prevendita sul sito ufficiale a 0,013165 dollari per token, $HYPER ha già raccolto oltre 24,6 milioni di dollari, consolidandosi tra le migliori opportunità crypto del 2025. Bitcoin Hyper unisce la solidità di Bitcoin alla velocità e flessibilità di Solana, offrendo una base per un ecosistema DeFi su BTC più efficiente, sostenibile e aperto all’innovazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.8 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.