Il mercato di Dogecoin sta vivendo un’intensa attività delle balene che potrebbe rappresentare il preludio a movimenti di prezzo significativi. Nel corso dell’ultima settimana, i grandi investitori hanno accumulato circa 2 miliardi di DOGE, per un valore complessivo di quasi 500 milioni di dollari. Questo accumulo ha portato le loro partecipazioni totali a circa 27,6 miliardi di monete, raggiungendo il livello più alto dell’ultimo mese.
La pressione di acquisto da parte dei grandi detentori si è intensificata proprio mentre Dogecoin stava testando livelli di prezzo cruciali intorno ai 0,25 dollari. Attualmente la criptovaluta viene scambiata a 0,23 dollari, mostrando una flessione del 4% nelle ultime 24 ore ma mantenendo un guadagno del 2% su base settimanale.
Segnali tecnici che confermano il sentiment rialzista
L’analisi tecnica rivela pattern interessanti che supportano le aspettative di un possibile breakout. Su un timeframe di due settimane, Dogecoin sembra aver superato una linea di resistenza discendente dopo aver completato quella che appare essere una “onda V” in una sequenza di Elliott Wave. Configurazioni simili nel passato, dove prolungati ribassi sono rimasti confinati all’interno di canali discendenti prima di rompere al rialzo, sono stati seguiti da rally significativi.
Anche gli indicatori di momentum stanno iniziando a voltare verso l’alto. Lo Stocastico RSI, che era sceso in territorio di ipervenduto, ora si sta dirigendo verso l’alto. Precedenti inversioni da questa zona hanno coinciso con movimenti rialzisti sostenuti, suggerendo che la formazione attuale potrebbe portare DOGE oltre la soglia simbolica di 1 dollaro.
Movimenti di capitale che attirano l’attenzione
L’attività delle balene ha raggiunto il picco massimo di un mese, con transazioni superiori al milione di dollari che hanno superato quota 100 il 13 agosto, mentre DOGE testava il livello di 0,25 dollari. Questo rappresenta il giorno più attivo per i grandi detentori dalla metà di luglio, quando le transazioni giornaliere delle balene oscillavano principalmente tra 20 e 60.
Particolarmente significativo è stato un trasferimento di 900 milioni di DOGE del valore di circa 208 milioni di dollari verso Binance, segnalato dai sistemi di tracking delle transazioni blockchain. Sebbene questo movimento possa essere classificato come attività interna dell’exchange, ha comunque attirato l’attenzione sulla crescente mobilità dei grandi portafogli.
L’impatto sul mercato più ampio
L’intensificarsi dell’attività delle balene su Dogecoin sta avvenendo in un contesto di mercato già volatile. Il settore crypto ha visto oltre 1 miliardo di dollari in liquidazioni, con dati economici americani superiori alle attese che hanno spinto i trader a ridimensionare le aspettative di un taglio dei tassi della Federal Reserve nel breve termine.
Nonostante la pressione del mercato generale, Dogecoin ha mostrato una resilienza relativa, con circa 290.500 monete liquidate durante il sell-off. Questo suggerisce che la base di investitori di DOGE potrebbe essere meno esposta a posizioni con leva elevata rispetto ad altre criptovalute.
Prospettive e sentiment degli analisti
Gli esperti del settore stanno monitorando attentamente questi sviluppi. Un analista ha descritto la situazione attuale come “un bel periodo di consolidamento” prima di un potenziale breakout, aggiungendo che Dogecoin potrebbe essere “una delle prime monete verso cui gli investitori retail si dirigeranno, e il pump sarà MASSIVO”.
L’accumulo di 2 miliardi di DOGE da parte delle balene nell’ultima settimana indica un crescente interesse tra i principali attori di mercato. Questo comportamento suggerisce una crescente fiducia nel potenziale di Dogecoin di superare i livelli di resistenza attuali.
Livelli chiave da monitorare
Dal punto di vista tecnico, la resistenza principale si trova ancora nell’area 0,24-0,25 dollari, che ha respinto diversi tentativi di rally nelle ultime settimane. Una rottura convincente di questo livello, supportata da volumi elevati, potrebbe aprire la strada verso obiettivi più ambiziosi.
Al ribasso, il supporto si è consolidato intorno a 0,23-0,232 dollari, con i volumi elevati che combinati con minimi crescenti segnalano una pressione di accumulo che potrebbe preparare DOGE per un potenziale breakout se il livello di 0,24 dollari venisse superato.
Con l’accumulo delle balene in aumento, le transazioni di alto valore in crescita e un pattern tecnico rialzista in atto, Dogecoin si trova in una posizione favorevole per un potenziale slancio verso 1 dollaro, sempre che il momentum si mantenga. La convergenza di questi fattori tecnici e fondamentali potrebbe rappresentare il catalizzatore per il prossimo movimento significativo della popolare meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.