Previsioni di prezzo Shiba Inu 2023, e trend lungo termine

Shiba Inu nasce come Dogecoin ‘killer’, cioè un token che si pone come diretto rivale di DOGE. Shiba Inu (SHIB) è una delle cosiddette meme coin ed è stato creato nell’agosto 2020 da Ryoshi, un nome che può rappresentare una singola persona protetta dall’anonimato, oppure un intero gruppo di persone non meglio identificate.

logo della criptovaluta Shiba Inu SHIB

Da quando Shiba Inu ha fatto il suo ingresso nel mercato delle criptovalute è stato evidente il paragone con DOGE, ma hanno ben poco in comune a parte l’essere entrambe meme coin, ed aver ricevuto sia l’una che l’altra una sorta di approvazione da parte del patron di Tesla, Elon Musk.

Il progetto apparentemente è una parodia di Dogecoin che adotta il cucciolo di Shiba Inu, tuttavia gli sviluppatori dietro SHIB hanno obiettivi decisamente più seri e di vita reale. SHIB è stato rilasciato sulla blockchain di Ethereum come token ERC-20 con una fornitura limitata a un quadrilione di monete. Prima del suo lancio, gli sviluppatori hanno trasferito metà delle monete digitali a Uniswap DEX e hanno distrutto le chiavi.

L’altra metà delle monete fu trasferita al fondatore di Ethereum, Vitalik Butherin, poi il 90% circa dei token SHIB è stato bruciato attraverso l’invio ad un indirizzo inesistente. Complessivamente Buterin ha distrutto 410 trilioni di token per un valore complessivo che al cambio di allora si aggirava intorno ai 6,5 miliardi di dollari.

La spiegazione fornita ai realizzatori del progetto fu: “Shiba Inu è stato il primo progetto a seguire questa strada. Tutti dovrebbero acquistare monete sul mercato aperto garantendo una distribuzione equa completa, in cui gli sviluppatori non possiedono i token e non possono scaricali nella comunità”.

La meme coin Shiba Inu può essere inquadrata indicando alcune specifiche caratteristiche che proviamo a sintetizzare di seguito:

  • si tratta di un token connesso ad immagini che sono virali sui social network
  • ha un andamento estremamente volatile, caratterizzato da periodi relativamente brevi di grande crescita, seguiti in genere da periodi di calo di prezzo più o meno costante
  • ha un’alta visibilità sui social network che viene assicurata da personaggi noti non necessariamente esperti di economia o finanza.

Ma tornando alla storia di Shiba Inu, ricordiamo che nel 2020 Buterin ha trasferito oltre 50 trilioni di token Shiba Inu sul fondo India COVID-Crypto Relief. Al momento della transazione il valore complessivo corrispondeva a circa 1,14 miliardi di dollari. Lo stesso Buterin ha promesso di donare gli altri token Shiba Inu (SHIB) in beneficienza ma in questo caso si sarebbe trattato di sostengo per iniziative a lungo termine.

Man mano che il progetto di Shiba Inu cresceva, i creatore di SHIB hanno pensato di trasformarlo in un vero e proprio ecosistema decentralizzato e trasferire il 100% dei diritti alla community per gestire il protocollo senza un organo di governo.

Per quanto riguarda l’andamento di prezzo di questa Meme Coin, possiamo dire che l’inizio è stato perfetto, ma le cose si sono sviluppate in tutt’altro modo in seguito. Diciamo che in poche settimane dopo il suo lancio il prezzo di Shiba Inu è cresciuto del 27.000%. In termini percentuali si tratta di una performance eccezionale per questa meme coin appena nata, ma non dimentichiamo che il prezzo di Shiba Inu non ha raggiunto nemmeno un decimo di centesimo di dollaro.

Partendo dai dati di CoinMarletCap, vediamo che il prezzo di Shiba Inu ha raggiunto il suo massimo storico il 28 ottobre, giorno in cui era arrivato ad essere scambiato 0,00008 dollari. Questo è accaduto dopo che SHIB è stato quotato in diverse Borse, e in seguito Shiba Inu ha anche lanciato la propria linea di token Shiboshi. Lo stesso giorno la capitalizzazione di mercato di SHIB è cresciuta notevolmente fino a raggiungere il record di oltre 34,29 miliardi di dollari.

In questo momento 27 giugno 2024, il prezzo di Shiba Inu (SHIB) si attesta intorno agli 0,000017 dollari e si trova al 14° posto per capitalizzazione di mercato.

Shiba Inu: qual è stato il trend di prezzo degli ultimi anni?

Ora che abbiamo visto cos’è e come nasce Shiba Inu (SHIB), proviamo a vedere quali sono le previsioni per quel che riguarda l’andamento di prezzo di questa meme coin. Facciamo solo una doverosa premessa, e precisiamo che qualsiasi previsione non offre alcuna certezza, e specie nel mercato delle criptovalute possono esserci improvvise variazioni di prezzo e pertanto il capitale investito è costantemente a rischio, motivo per cui conviene sempre investire solo quanto siamo disposti a perdere.

Fare delle previsioni oggi sull’andamento di prezzo della memecoin Shiba Inu dovrebbe essere, teoricamente, meno complicato. Bisogna evidenziare infatti che durante la crisi del mercato delle criptovalute del 2022 SHIB, come le altre crypto, memecoin e non, non ha portato avanti il trend rialzista dell’anno precedente, ma a differenza di molte altre crypto, ha per lo più lateraizzato, restando fermo su prezzi relativamente bassi.

In linea generale un investitore interessato a questo mercato potrebbe interpretare questo come un buon segnale, infatti, come spiegato poc’anzi, l’andamento di Shiba Inu e delle memecoin più in generale è caratterizzato da improvvise crescite precedute (e seguite) da un periodo di calma in cui il prezzo tende comunque a scendere.

Quella in cui stiamo per entrare potrebbe effettivamente essere una fase rialzista, ma è chiaramente difficile dire esattamente quando si innescherà questa repentina inversione di tendenza.

Più in generale va comunque detto che in una fase di crisi del mercato delle criptovalute SHIB potrebbe rappresentare un’ottima alternativa ai soliti investimenti, d’altra parte sappiamo che l’andamento di questo asset è caratterizzato da crescite rapide e crolli anche in fasi meno travagliate.

Previsioni Shiba Inu (SHIB): quali fattori considerare, resistenze e supporti

Le previsioni sull’andamento di prezzo di Shiba Inu per i prossimi anni tuttavia si basano su aspetti più tecnici. Parte dell’analisi origina dall’osservazione dei grafici, all’interno dei quali vengono individuate le soglie di resistenza, le soglie di supporto e i picchi di rialzo, cercando di dedurre in modo meno approssimativo possibile, quando si verificherà il prossimo ingresso rialzista.

La resistenza viene stabilita in virtù dei massimi storici prodotti dall’asset in un determinato intervallo di tempo, mentre quando parliamo di supporto ci riferiamo alla soglia che viene stabilita in base ai minimi raggiunti. Non dimentichiamo che un asset generalmente avrà l’innesco della fase di rialzo, cioè il suo ingresso rialzista, nel momento in cui si avvicina di più alla soglia di resistenza.

Ci sono poi altri aspetti tecnici che vengono presi in considerazione nello sviluppo delle previsioni sull’andamento di prezzo di una data criptovaluta, indicatori come la doppia media mobile o gli oscillatori, ma sebbene si tratti di strumenti che chiunque può utilizzare, probabilmente non sono alla portata di un trader alle prime armi.

Abbiamo tuttavia la possibilità di osservare il risultato ottenuto tramite l’utilizzo di questi strumenti da parte di analisti esperti del mercato delle criptovalute, e di tracciare in questo modo una previsione auspicabilmente attendibile di quello che sarà l’andamento di prezzo di Shiba Inu nel medio – lungo periodo.

Previsioni di prezzo di Shiba Inu (SHIB) per il 2024

Prima di passare alle previsioni di prezzo di SHIB per il medio e lungo periodo, vediamo quale potrebbe essere il trend nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, fino ad arrivare alla fine del mese di luglio 2024.

L’andamento di prezzo di SHIB, nel corso del 2023, ha risentito pesantemente delle pressioni normative, e questo ha portato la memecoin a perdere valore. Nel 2024 però l’intero mercato delle criptovalute ha visto una fase di forte ripresa della quale ha beneficiato, tra le altre memecoin, anche SHIB.

La fase di forte crescita, che ha spinto Bitcoin a superare due volte il precedente record storico toccato a novembre 2021, ha portato SHIB a raggiungere livelli di prezzo elevati. Il recente picco massimo è stato toccato da SHIB proprio nel mese di marzo 2024, quando la popolare memecoin è arrivata ad essere scambiata intorno a 0,000036$.

Nelle settimane e nei mesi successivi però la spinta rialzista si è esaurita, non solo per SHIB ma anche per la stragrande maggioranza delle altre crypto, ed è iniziata una fase altalenante, con rialzi interessanti ma con una tendenza al ribasso complessivamente.

Ma tornando alle previsioni per il 2024, uno degli aspetti da considerare è indubbiamente quello della popolarità nel caso delle memecoin. Questo vuol dire che per capire cosa aspettarci da Shiba Inu per il breve-medio periodo, occorre monitorare l’interesse della community, le tendenze sui social media, e l’influenza delle celebrità.

Non dimentichiamo che negli scorsi mesi abbiamo attraversato una fase di grande interesse per le memecoin, e durante questo periodo alcune hanno registrato un forte incremento di prezzo, mentre altre memecoin sono apparse letteralmente dal nulla conquistando sin dall’inizio una platea piuttosto grande di investitori e, di conseguenza una fetta del mercato relativamente importante.

Questo secondo semestre del 2024 comunque sta iniziando all’insegna dell’incertezza, con Bitcoin che continua ad essere il principale indicatore dello stato di salute del mercato delle criptovalute.

Analisti ed esperti sono al momento divisi sull’analisi del trend attuale e sulle previsioni per il mercato delle crypto in generale, con una parte di essi che ritiene probabile che il picco del mercato sia già alle nostre spalle, e un’altra parte che si aspetta rialzi nel breve periodo. In questo secondo caso è molto probabile che SHIB registri degli aumenti di prezzo interessanti.

Previsioni di prezzo SHIB 2025

Per quanto riguarda l’andamento di prezzo di SHIB per il resto del 2025, alcuni analisti ritengono che possa essere tendenzialmente rialzista. Considerando i principali rumors sul futuro di questo asset infatti entro la fine del 2025 il target price di SHIB potrebbe essere compreso tra 0,000020 e 0,000040$.

Giova evidenziare il fatto che nel momento in cui andiamo ad indicare dei target price, specie trattandosi di una memecoin, stiamo indicando al tempo stesse delle soglie di resistenza. In altre parole, se hai delle posizioni aperte su Shiba Inu, e le quotazioni dovessero effettivamente raggiungere questi target price, allora è consigliabile chiudere le posizioni ed aspettare il crollo atteso dopo il raggiungimento del picco di prezzo.

APRI UN CONTO DEMO GRATIS CON eTORO PER PROVARE GLI STRUMENTI DI TRADING SU CRYPTO

Previsioni di prezzo SHIB 2026

Passiamo ora alle previsioni di prezzo di SHIB per il 2026, che stando alle analisi di alcuni esperti potrebbe rivelarsi un anno positivo non solo per questa memecoin ma più in generale per l’intero mercato delle criptovalute.

Ma restando sulle previsioni per Shiba Inu, il 2026 potrebbe essere un anno caratterizzato da una forte spinta rialzista in grado di portare la memecoin fino a nuovi record. Il target price di SHIB viene indicato, da alcuni analisti particolarmente ottimisti, nella forbice tra 0,00015$ e 0,00020$.

Altre previsioni confermano un trend rialzista ma si mostrano molto più prudenti, indicando sulla base dell’analisi tecnica prezzi di Shiba Inu che nel 2026 SHIB dovrebbero toccare un livello massimo compreso tra 0,000033 dollari e 0,000028 dollari.

Previsioni di prezzo SHIB 2027

Il 2027 potrebbe essere un anno caratterizzato da un sostanziale calo di prezzo per Shiba Inu. Nonostante questa memecoin abbia alle sue spalle un forte supporto, il progetto potrebbe non essere in grado di rendersi compatibile con le esigenze del mercato del 2026, che potrebbero rivelarsi molto diverse da quelle attuali.

In questo senso potrebbe giocare un ruolo di importanza decisiva il progetto di trasformare Shiba Inu in un token utility, e in tal caso il valore dell’asset sarebbe connesso alla sua utilità che consisterà presumibilmente in ShibaSwap. In tal caso il valore di SHIB potrebbe risultare preservato dai temuti ribassi, ed alcuni esperti indicano target price massimi e minimi compresi tra 0,000025$ e 0,000030$.

Previsioni prezzo SHIB 2030

Se fare previsioni sull’andamento di prezzo di Shiba Inu per i prossimi 3 anni è difficile ma tutto sommato possibile, inoltrarsi fino al 2030 rischia di rivelarsi un tentativo fin troppo azzardato. Ma nonostante ciò proveremo ad indicare alcune previsioni sulla base dell’analisi tecnica, tenendo conto delle dinamiche socio-economiche attese.

Iniziamo col dire che proprio tenendo conto di questi aspetti è possibile tracciare una previsione ottimista per quel che riguarda l’andamento di prezzo di Shiba Inu nel 2030. Ad incidere positivamente sul trend di questa memecoin, e più in generale delle altre criptovalute, dovrebbero essere soprattutto i vari progetti volti a legalizzare totalmente l’utilizzo di blockchain anche in altri campi che vanno al di là del mercato delle criptovalute.

Se questi progetti partiranno e si affermeranno allora si prevede uno sviluppo della tecnologia blockchain, con evidenti ripercussioni positive sul mercato delle criptovalute. Questo si tradurrebbe in un incremento della rilevanza del settore all’interno della società di domani, e sarebbe il contesto ideale per una maggiore affermazione anche di memecoin come SHIB e di altri asset molto economici.

Assisteremmo in tal caso ad un incremento della domanda che innescherebbe una forte spinta rialzista per SHIB. In questo scenario abbiamo le stime di un target price per il 2030 compreso tra 0,001 e 0,007$ per Shiba Inu.

Previsioni indubbiamente positive per i detentori di SHIB, ma non dimentichiamo che stiamo parlando del 2030, quindi previsioni di lungo termine la cui attendibilità deve essere considerata estremamente limitata. Si tiene conto non solo di variabili strettamente tecniche, difficili da analizzare anche nel breve periodo, ma di quelli che sono i rumors di mercato, in grado di fornire sì importanti indizi, ma nessuna certezza.

Dove comprare e vendere Shiba Inu (SHIB)

Per comprare criptovalute, asset digitali più in generale e nel caso specifico per comprare Shiba Inu (SHIB) il consiglio è sempre quello di rivolgersi solo a exchange sicuri e conosciuti. Questo permette quanto meno di avere tutte le garanzie necessarie per quel che riguarda il livello di sicurezza delle transazioni e dei depositi sul proprio account.

Per quanto riguarda l’acquisto di SHIB quindi noi consigliamo Binance, che è un exchange in grado di offrire ai propri iscritti il massimo livello di sicurezza, ma anche tutta una serie di funzioni e servizi che rendono più semplice qualsiasi operazione. Non dimentichiamo che su Binance hai la possibilità di comprare e vendere SHIB, che verranno quindi accreditati sul tuo conto sull’exchange (clicca qui per visitare il sito ufficiale).

Ma se quello che vuoi fare è trading sull’andamento del mercato crypto, ad esempio aprendo posizioni long se prevedi che SHIB abbia un trend rialzista, o posizioni short se prevedi che il trend sia ribassista, allora il consiglio è quello di seguire broker esperti nelle loro operazioni con eToro, clicca qui per scoprire come funziona.

Anche in questo caso parliamo di un portale conosciuto e sicuro al 100%, infatti eToro è in grado di offrire massima sicurezza e nel complesso un ottimo servizio per il trading online.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading Criptovalute

Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica gratuito da 10.000€
* Avviso di rischio

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.

Piattaforma Trading N.1
Fineco
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Vuoi conoscere le crypto? Iscriviti per leggere le ultime news Crypto in anteprima No Sì, certo