litecoin, ltc, litecoin etf, cripto, crypto, criptovalute, etf ltc, subbd litecoin, ltc, litecoin etf, cripto, crypto, criptovalute, etf ltc, subbd

SEC rinvia l’ETF su Litecoin, ma LTC e SUBBD volano

La decisione sull’ETF su Litecoin slitta ancora, ma l’interesse resta alto. Nel frattempo, SUBBD si fa spazio nel mercato con un progetto Web3 che unisce creatività, AI e decentralizzazione.

litecoin, ltc, litecoin etf, cripto, crypto, criptovalute, etf ltc, subbd

Negli ultimi mesi, l’interesse verso gli ETF basati su criptovalute ha registrato una forte crescita, complice l’approvazione di prodotti spot su Bitcoin e l’attesa per nuove decisioni regolatorie. 

Tra queste, una delle più discusse era quella sull’ETF spot su Litecoin proposto da Canary Capital, la cui scadenza era fissata per il 5 maggio 2025. Tuttavia, la SEC ha deciso di rinviare il verdetto, aprendo un nuovo periodo di consultazione pubblica. 

E mentre il mercato resta in attesa, cresce anche la curiosità verso progetti alternativi e innovativi, come SUBBD, che stanno attirando l’attenzione degli investitori più attenti.

ETF su Litecoin: la SEC posticipa la sua decisione

La proposta di un ETF spot su Litecoin (LTC) da parte di Canary Capital ha attirato l’attenzione del settore crypto sin dal suo annuncio. La società, fondata da Steven McClurg — ex co-fondatore di Valkyrie Funds — ha depositato i documenti iniziali nell’ottobre del 2024, avviando un iter regolamentare che ha portato il Nasdaq a presentare il modulo 19B-4 per richiedere la quotazione del fondo. 

La data limite inizialmente fissata dalla SEC per una decisione definitiva era il 5 maggio 2025, ma la situazione ha preso una piega prevedibile: l’agenzia ha rinviato il verdetto, aprendo un nuovo periodo di consultazione pubblica.

La SEC ha annunciato ufficialmente l’estensione dei tempi, chiedendo ai partecipanti del settore di fornire commenti in merito alla proposta. Il focus dell’indagine riguarda la capacità del fondo di prevenire pratiche manipolatorie e di garantire la conformità con i requisiti normativi previsti. Un comportamento simile era già stato adottato per altri ETF crypto, come quelli su Ethereum (Grayscale), XRP (Franklin Templeton) e Dogecoin (Bitwise), anch’essi rinviati nelle ultime settimane.

La mossa della SEC non ha colto di sorpresa James Seyffart, analista ETF di Bloomberg, che aveva previsto con largo anticipo un rinvio. Tuttavia, Seyffart si mostra ottimista: secondo le sue stime, c’è il 90% di probabilità che un ETF su Litecoin venga approvato entro la fine del 2025. 

Uno degli elementi chiave a sostegno della proposta è la natura stessa di Litecoin, una criptovaluta creata nel 2011 da Charlie Lee come “versione leggera” di Bitcoin. Grazie a un meccanismo simile a quello di BTC e alla sua maggiore resistenza a manipolazioni di mercato, LTC viene considerato un candidato più “sicuro” per un ETF regolamentato.

A livello di prezzo, Litecoin ha registrato un calo fino al 5% subito dopo la decisione, mentre nelle ultime 24 ore ha fatto registrare un balzo del 12%. Il sentiment generale rimane quindi positivo: su Polymarket, le probabilità di approvazione dell’ETF avevano raggiunto livelli massimi già nei giorni precedenti il 5 maggio.

Se approvato, l’ETF su Litecoin potrebbe diventare il primo fondo altcoin a ricevere il via libera dopo quello su Bitcoin, segnando un punto di svolta per l’intero mercato delle criptovalute. Il rinvio, sebbene deludente per alcuni, appare quindi come un passaggio tecnico e non come un segnale negativo. L’interesse normativo resta elevato, così come l’attenzione da parte degli investitori istituzionali e retail.

SUBBD: la nuova frontiera che unisce Web3 e AI

subbd, web3, ai, cripto, criptovalute, content ai

In un momento in cui domina l’incertezza normativa, che avvolge soprattutto il mondo degli ETF legati alle criptovalute, progetti come SUBBD stanno emergendo come alternative interessanti per gli investitori. 

SUBBD è una piattaforma Web3 che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare un ecosistema dove i contenuti generati dagli utenti possono essere monetizzati in modo innovativo. Grazie al crescente interesse verso la blockchain e l’AI, SUBBD rappresenta un’opportunità unica per entrare in un progetto con un forte potenziale di crescita.

La prevendita di SUBBD sta registrando un notevole successo, avendo superato i $300.000, con un numero crescente di utenti attivi e una solida visione a lungo termine. Grazie a metodi di pagamento supportati come ETH, USDT, BNB e carte di credito, acquistare i token SUBBD è semplice e accessibile a tutti.

E mentre l’incertezza persiste per ETF come quello su Litecoin, i progetti emergenti come SUBBD, in fase di prevendita, stanno catturando l’interesse degli investitori più attenti alle novità. Grazie a un potenziale di crescita esplosivo e una base solida di utenti, SUBBD potrebbe rappresentare una scelta vincente nel lungo periodo.

Per scoprire di più sul progetto e restare aggiornati sulle ultime novità, è possibile seguire le sue pagine social: X, Telegram e Instagram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1842)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1642)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (307)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1397)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.