Scossone finanziario per Bitcoin: 430 Milioni in fuga mentre la Fed stringe i cordoni

Il panorama degli investimenti in asset digitali ha subito un’inversione significativa nelle ultime settimane. Dopo un periodo straordinario di 19 settimane consecutive di afflussi positivi seguiti alle elezioni statunitensi, i mercati hanno registrato un brusco deflusso di 415 milioni di dollari.

bitcoin deflussi

Durante il precedente periodo favorevole, gli afflussi avevano raggiunto la notevole cifra di 29,4 miliardi di dollari, superando ampiamente i 16 miliardi accumulati nelle prime 19 settimane di trading degli ETF spot statunitensi avviati a gennaio 2024.

L’origine di questa inversione di tendenza è stata identificata da James Butterfill, Head of Research di CoinShares, nelle recenti dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Le sue osservazioni hanno segnalato un’imminente politica monetaria più restrittiva, accompagnata da dati sull’inflazione superiori alle aspettative degli analisti. La combinazione di questi fattori ha generato un clima di incertezza tra gli investitori, portando a una rapida rivalutazione delle posizioni sul mercato crypto.

La sensibilità di Bitcoin alle aspettative sui tassi d’interesse si è manifestata in modo particolarmente evidente. Il principale asset digitale ha subito le perdite più consistenti, con deflussi che hanno toccato i 430 milioni di dollari nella settimana analizzata. Un elemento interessante è che nemmeno i prodotti short su Bitcoin, tradizionalmente utilizzati come copertura in periodi di debolezza del mercato, hanno beneficiato della situazione, registrando anch’essi deflussi per 9,6 milioni di dollari.

Performance differenziate tra gli asset digitali

Non tutti gli asset digitali hanno risposto allo stesso modo alle condizioni di mercato sfavorevoli. Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione, ha seguito un percorso simile a Bitcoin, con deflussi settimanali pari a 7,2 milioni di dollari. Anche i prodotti multi-asset, generalmente considerati più diversificati e potenzialmente più resistenti alla volatilità, hanno mostrato debolezza con una perdita di 0,6 milioni di dollari nello stesso periodo.

In contrasto con le performance negative dei principali asset, alcune criptovalute alternative hanno mostrato resilienza e persino crescita. Solana ha guidato gli afflussi positivi con 8,9 milioni di dollari, evidenziando come gli investitori stiano diversificando le loro allocazioni verso blockchain alternative con caratteristiche tecniche competitive. XRP ha seguito da vicino con afflussi di 8,5 milioni di dollari, mentre Sui ha attratto 6 milioni di dollari.

Cardano e Litecoin hanno mantenuto una performance positiva seppur più contenuta, registrando afflussi rispettivamente di 1,9 milioni e 1,2 milioni di dollari. La differenza nelle performance tra i vari asset suggerisce che gli investitori stanno adottando approcci più selettivi, valutando attentamente fondamentali e casi d’uso specifici piuttosto che trattare il mercato crypto come un blocco omogeneo.

Un dato particolarmente significativo riguarda le azioni blockchain, che hanno continuato a mostrare forza con afflussi di 20,8 milioni di dollari. Tali investimenti hanno portato il totale da inizio anno a 220 milioni di dollari, segnalando un interesse crescente verso le aziende che sviluppano e implementano tecnologie blockchain piuttosto che verso gli asset digitali stessi.

Distribuzione geografica dei flussi di capitale

I movimenti di capitale nel settore degli asset digitali hanno mostrato differenze geografiche significative, riflettendo approcci normativi e condizioni economiche diverse tra i vari paesi. Gli Stati Uniti, epicentro delle dichiarazioni della Fed e mercato principale per gli ETF su Bitcoin, hanno registrato la maggior parte dei deflussi, con una perdita di 464 milioni di dollari. La sensibilità del mercato statunitense alle politiche monetarie interne appare evidente in questi numeri.

Altri mercati asiatici come Hong Kong hanno seguito la tendenza negativa con deflussi di 4 milioni di dollari, mentre il Brasile ha registrato una perdita più contenuta di 2,1 milioni di dollari. La reazione negativa di questi mercati suggerisce un’influenza globale delle politiche monetarie americane, seppur con intensità differenti.

In controtendenza rispetto al quadro generale, diversi paesi europei hanno mostrato resilienza o addirittura crescita negli investimenti in asset digitali. La Germania ha guidato gli afflussi positivi con 21 milioni di dollari, seguita dalla Svizzera con 12,5 milioni di dollari. Il Canada ha mantenuto un flusso positivo di 10,2 milioni di dollari, mentre Australia e Svezia hanno contribuito con afflussi più modesti di 2,3 milioni e 0,9 milioni di dollari rispettivamente.

Le differenze geografiche nei flussi di capitale possono essere attribuite a molteplici fattori:

  • Diversi regimi regolatori e approcci alla tassazione degli asset digitali
  • Correlazione variabile tra le economie locali e la politica monetaria statunitense
  • Differenti livelli di maturità dei mercati crypto nelle varie giurisdizioni
  • Appetito per il rischio variabile tra investitori di diverse aree geografiche
  • Accesso differenziato a strumenti di investimento in crypto

Le prospettive del mercato crypto ORA

L’attuale fase di volatilità nel mercato degli asset digitali rappresenta un momento di ricalibrazione dopo un periodo eccezionalmente positivo. Le reazioni alle politiche monetarie restrittive non sono inusuali nei mercati finanziari tradizionali, e la loro manifestazione nel settore crypto indica una crescente integrazione con il sistema finanziario più ampio.

Per gli investitori, risulta fondamentale comprendere che la correlazione tra politiche monetarie e performance degli asset digitali è diventata più pronunciata con la maggiore partecipazione istituzionale. L’era in cui le criptovalute operavano come asset completamente scollegati dai mercati tradizionali appare sempre più distante.

Guardando al futuro, diversi fattori potrebbero influenzare l’evoluzione dei flussi di capitale nel settore:

La chiarezza nelle comunicazioni future della Federal Reserve riguardo al percorso dei tassi d’interesse sarà determinante per ristabilire la fiducia degli investitori. Qualsiasi indicazione di una pausa nell’inasprimento monetario potrebbe catalizzare un ritorno degli afflussi.

L’evoluzione normativa continuerà a giocare un ruolo importante nella formazione del sentiment degli investitori. Regolamentazioni più chiare e favorevoli potrebbero attenuare l’impatto negativo delle politiche monetarie restrittive.

La performance degli ETF su Bitcoin negli Stati Uniti rimane un indicatore chiave per misurare l’appetito istituzionale. Nonostante i recenti deflussi, il lancio di questi prodotti ha segnato un punto di svolta importante per l’adozione mainstream.

La diversificazione delle allocazioni verso blockchain alternative e azioni del settore suggerisce che gli investitori stanno sviluppando strategie più sofisticate, riconoscendo le differenze fondamentali tra i vari asset digitali.

🚀 Pronto a navigare le acque turbolente del mercato crypto? L’attuale volatilità offre opportunità uniche per investitori preparati. Non lasciare che l’incertezza ti tenga lontano dal potenziale di crescita a lungo termine degli asset digitali. ⭐ Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dal nostro team di esperti, con piattaforme sicure e strumenti avanzati di analisi. 📊 Investi con fiducia anche durante i periodi di turbolenza del mercato! 💰 [Scopri i nostri broker consigliati oggi stesso] ✅

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Broker Trading Criptovalute

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.