kucoin kucoin

Scandalo KuCoin: Il Gigante delle Crypto si Piega alla Giustizia USA – Multa Record da 300 Milioni

L’exchange di criptovalute KuCoin, con sede alle Seychelles, ha recentemente ammesso la propria colpevolezza in una vicenda che sta scuotendo il mondo delle cryptocurrency.

L’accusa riguarda l’esercizio di attività di trasmissione di denaro senza le necessarie autorizzazioni, una violazione che ha portato a sanzioni pecuniarie di proporzioni significative: oltre 297 milioni di dollari, suddivisi tra una confisca di 184,5 milioni e una multa di 112,9 milioni di dollari. La decisione comporta inoltre l’uscita forzata dal mercato statunitense per un periodo minimo di due anni, segnando una svolta epocale nella storia dell’azienda.

L’ascesa e la caduta di un impero crypto

Dal momento della sua fondazione nel settembre 2017, KuCoin ha registrato una crescita esponenziale, raggiungendo oltre 30 milioni di clienti globali e generando volumi di scambio giornalieri nell’ordine dei miliardi di dollari. Nel mercato statunitense, l’exchange ha servito circa 1,5 milioni di utenti, accumulando profitti per almeno 184,5 milioni di dollari in commissioni fino a marzo 2024.

La leadership dell’azienda subirà cambiamenti radicali: i fondatori Michael Gan ed Eric Tang dovranno rinunciare a 2,7 milioni di dollari e abbandonare completamente i loro ruoli dirigenziali, come stabilito dall’accordo di accusa differita.

Le violazioni delle normative antiriciclaggio

L’indagine ha rivelato mancanze sostanziali nel rispetto delle normative antiriciclaggio (AML) e nelle procedure di verifica dell’identità dei clienti (KYC). In qualità di operatore finanziario, KuCoin era soggetto al Bank Secrecy Act, che impone rigidi protocolli di controllo e verifica. Fino a luglio 2023, la piattaforma ha operato con standard di sicurezza insufficienti:

  • Non richiedeva informazioni identificative agli utenti
  • Presentava dipendenti che promuovevano pubblicamente il KYC come opzionale
  • Interagiva apertamente con clienti statunitensi sui social media
  • Non si è mai registrata presso la FinCEN come azienda di trasmissione di denaro
  • Ha omesso di segnalare attività sospette come richiesto dalla legge
  • Ha permesso transazioni non verificate per miliardi di dollari
  • Non ha implementato controlli sufficienti contro attività illegali

Il futuro di KuCoin e le implicazioni per il settore

L’accordo raggiunto rappresenta un momento di svolta per l’intero settore delle criptovalute. Mentre KuCoin mantiene operative le sue attività nei mercati non soggetti a restrizioni, il cambio al vertice vede BC Wong, precedente chief legal officer, assumere il ruolo di CEO. La risoluzione del caso porta maggiore chiarezza nel settore degli exchange di criptovalute, stabilendo precedenti significativi per la compliance normativa.

Il caso KuCoin ci insegna quanto sia importante affidarsi a piattaforme di trading regolamentate e sicure. Se stai pensando di investire nel mondo delle criptovalute, ti invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata ai broker certificati

⚡️ Qui troverai una selezione accurata dei migliori broker regolamentati, che garantiscono massima sicurezza e trasparenza nelle tue operazioni di trading

🔒 Non lasciare che le tue opportunità di investimento vengano compromesse da piattaforme non conformi – scegli la sicurezza, scegli i nostri broker certificati!➡️

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.