Rally di Natale per Bitcoin: analisi del contesto macroeconomico e prospettive future

Bitcoin si sta avvicinando al periodo natalizio con una serie di fattori favorevoli che potrebbero sostenere ulteriormente la sua ascesa.

babbo natale bitcoin

Il contesto macroeconomico sta giocando un ruolo fondamentale, con la Federal Reserve che si sta orientando verso una politica monetaria più accomodante. In particolare, Christopher Waller, uno dei principali funzionari della Fed, ha recentemente dichiarato la propria propensione a sostenere un taglio dei tassi nella riunione di dicembre. La prospettiva richiama alla memoria i precedenti cicli rialzisti del Bitcoin, che hanno storicamente beneficiato dei periodi caratterizzati da bassi tassi di interesse.

La correlazione tra le politiche monetarie della Fed e l’andamento del Bitcoin è stata particolarmente evidente negli ultimi anni. Durante il periodo post-crisi finanziaria del 2008, con i tassi mantenuti vicini allo zero, il Bitcoin ha registrato una crescita esponenziale, raggiungendo i 20.000 dollari nel dicembre 2017. Similmente, la politica monetaria ultra-accomodante adottata in risposta alla pandemia del 2020 ha contribuito a spingere la criptovaluta verso nuovi massimi storici.

Dinamiche dell’offerta e comportamento degli investitori

IndicatoreValore AttualeTrendImpatto sul Prezzo
Deflussi Exchange 30g116.259 BTCIn aumentoRialzista
Nuova offerta giornaliera-50% YoYIn diminuzioneRialzista
Liquidità ExchangeIn forte caloIn diminuzioneRialzista
Volumi di Trading+120% MoMIn aumentoRialzista
Sentiment di MercatoMolto positivoStabileNeutrale

Le dinamiche dell’offerta del Bitcoin stanno giocando un ruolo cruciale nel sostenere il trend rialzista. Il protocollo Bitcoin Core prevede un dimezzamento programmato dell’offerta ogni quattro anni, creando un effetto deflazionistico che contrasta nettamente con le politiche monetarie tradizionali. Questo meccanismo, progettato per preservare e potenzialmente aumentare il potere d’acquisto nel lungo termine, sta dimostrando la sua efficacia in un contesto di crescente interesse istituzionale.

Un segnale particolarmente significativo proviene dai deflussi di Bitcoin dalle piattaforme di exchange. I dati di CoinGlass mostrano un’accelerazione impressionante dei prelievi, con i deflussi a 30 giorni che hanno raggiunto 116.259 BTC, equivalenti a diversi miliardi di dollari. Il comportamento suggerisce una forte propensione degli investitori a mantenere posizioni di lungo termine, piuttosto che realizzare profitti immediati.

Fattori stagionali e prospettive politiche

Il periodo natalizio ha storicamente rappresentato una fase favorevole per i mercati finanziari, incluso il settore delle criptovalute. Il fenomeno del “rally di Babbo Natale”, tradizionalmente osservato nei mercati azionari, sembra estendersi anche al Bitcoin, con performance particolarmente positive nel quarto trimestre. Novembre, in particolare, si è dimostrato un mese eccezionale per il Bitcoin, registrando il più significativo aumento mensile in termini di valore assoluto nella sua storia.

Il contesto politico sta emergendo come un ulteriore fattore di supporto. La vittoria elettorale di Donald Trump e le sue dichiarazioni favorevoli al settore delle criptovalute stanno contribuendo a creare aspettative positive nel mercato. Durante il suo intervento alla Bitcoin Conference di Nashville, Trump ha ribaltato la narrativa tradizionale, sostenendo che il Bitcoin, lungi dall’essere una minaccia per il dollaro, rappresenta un’opportunità di innovazione finanziaria. La prospettiva di un’amministrazione più favorevole al settore blockchain, supportata da nomine strategiche di figure pro-crypto, sta alimentando l’ottimismo degli investitori.

Considerazioni tecniche e gestione del rischio

Nonostante il quadro complessivamente positivo, gli investitori dovrebbero mantenere un approccio equilibrato nella gestione dei loro portafogli. La volatilità intrinseca del Bitcoin richiede una attenta valutazione dei livelli di rischio e l’implementazione di appropriate strategie di gestione del capitale. Il recente raggiungimento di nuovi massimi storici, pur rappresentando un segnale di forza del mercato, potrebbe anche aumentare il rischio di correzioni tecniche nel breve termine.

La liquidità del mercato, sebbene in diminuzione sugli exchange centralizzati, rimane un fattore da monitorare attentamente. La riduzione dei Bitcoin disponibili per il trading potrebbe amplificare i movimenti di prezzo in entrambe le direzioni, richiedendo particolare attenzione nella gestione delle posizioni.

L’attuale convergenza di fattori favorevoli – dalla politica monetaria accomodante alle dinamiche dell’offerta, dal supporto politico ai pattern stagionali – suggerisce che il Bitcoin potrebbe mantenere il suo momentum positivo nel medio termine. Tuttavia, come sempre nel mercato delle criptovalute, la prudenza e un’attenta diversificazione rimangono elementi fondamentali di qualsiasi strategia di investimento.

La prospettiva di ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed nel 2024, combinata con il prossimo halving del Bitcoin, potrebbe creare le condizioni per una continuazione del trend rialzista. Tuttavia, gli investitori dovrebbero rimanere vigili rispetto ai rischi geopolitici, regolamentari e tecnici che potrebbero influenzare il mercato nel breve termine.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.