Dopo aver raggiunto il picco di capitalizzazione di mercato da novembre a oggi, Bitcoin sta riguadagnando quote di mercato dalle altcoin.

Il leader delle criptovalute rappresenta infatti ad oggi il 42% del market cap globale delle criptovalute, confermando il suo ruolo di riferimento nel mercato delle valute digitali.

Certo è che l’afflusso di nuove monete alternative (altcoin) nel mercato delle criptovalute ha messo in parziale dubbio la sostenibilità di questa leadership. Tuttavia, da Ethereum a Dogecoin, tutti i progetti criptovalutari più agguerriti e più promettenti non sembrano – almeno per il momento – ledere la predominanza di BTC.

Nonostante il fatto che il Bitcoin sia stato in perdita per la maggior parte del mese di gennaio, dunque, la sua porzione nel mercato delle criptovalute ammonta pur sempre a 1,68 trilioni di dollari, aumentata a circa il 42% a fine gennaio contro il 39% di due settimane prima. La capitalizzazione di mercato di Bitcoin è aumentata per la prima volta da metà ottobre, quando è scesa da un picco del 46%. Per tutta la seconda metà di gennaio, Bitcoin è riuscito a mantenere la sua quota di mercato del 40%.

Ethereum e Solana, due degli avversari di lunga data del Bitcoin, sembrano essere in grave difficoltà: se infatti nel periodo considerato Bitcoin ha perso il 20% del valore, Ether ha fatto peggio cedendo il 34%, con una prestazione sotto le attese che è penalizzata dal dibattito intorno a Ethereum 2.0 e alle tante domande sulla sua effettiva capacità di competere con Bitcoin. Solana, che è cresciuto di 100 volte nel 2021, è ora in calo del 47%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.