una moneta di Ethereum posata su una tastiera di pc una moneta di Ethereum posata su una tastiera di pc

Prezzo di Ethereum, le previsioni per il 28 febbraio di un algoritmo di apprendimento automatico

La spinta rialzista che ha interessato il mercato delle criptovalute all’inizio dell’anno si è gradualmente indebolita, ed ora diventa sempre più importante riuscire a capire quale sarà il trend nei prossimi mesi.

In particolare, per quel che riguarda le previsioni sull’andamento di prezzo di Ethereum (ETH), ci si domanda cosa potrebbe accadere nel breve termine, e per sapere quali scenari dobbiamo aspettarci possiamo provare anche ad affidarci agli algoritmi di apprendimento automatico (machine learning).

Previsioni prezzo Ethereum (ETH) fine febbraio 2023

Non sono pochi i trader che vorrebbero vederci chiaro su quale potrebbe essere l’andamento di prezzo di Ethereum nelle prossime settimane e magari anche nei prossimi mesi. Alcuni siti web che si occupano in modo specifico dei mercati di criptovalute hanno provato a rivolgere alcuni interrogativi proprio alle piattaforme di monitoraggio più specializzate, come PricePredictions.

I suoi algoritmi di apprendimento automatico, al momento della stesura di questo post, prevedono che il prezzo di ETH si attesterà entro il 28 febbraio 2023 intorno ai 1.555$. I dati su cui si basa il calcolo sono quelli disponibili al 1° febbraio scorso, e se dovesse essere confermata la previsione significherebbe che il prezzo di Ethereum è destinato a registrare nelle prossime settimane un calo del -1,5% circa rispetto al prezzo attuale che si aggira intorno a 1.630$.

Se prendiamo in considerazione l’analisi tecnica di TradingViews, gli indicatori evidenziano in termini di sentiment su base giornaliera una situazione particolarmente incerta. Come sempre il prezzo di qualsiasi asset digitale è in buona parte influenzato dagli sviluppi che riguardano il suo intero ecosistema così pure dall’atmosfera complessiva del mercato delle criptovalute in modo più ampio nonché dal panorama macroeconomico in tutto il mondo, e questo vale anche per Ethereum.

Ad esempio, uno degli scenari in cui potremmo assistere ad un rally di prezzo di Ethereum (ETH) è quello del lancio del tanto atteso mainnet shadow fork di Shanghai atteso per il mese di marzo, che testerebbe pa prontezza della capacità di ritiro dello staking di Ethereum.

Nel frattempo Ethereum ha aggiunto quasi 130 mila nuovi indirizzi univoci al giorno a partire dal 1° gennaio 2023, e questo gli ha permesso di raggiungere un massimo storico (ATH, acronimo che sta per All Time High) di 221 milioni. Questo ha dimostrato il costante aumento dell’attività e dell’impegno on-chain da parte del network.

Analisi dell’andamento di prezzo di Ethereum (ETH)

Al momento della stesura di questo articolo Ethereum (ETH) è scambiato a 1.631$, e il dato è tutto sommato positivo se si considera che si registra un incremento di prezzo del +2,7% su base settimanale. Nelle ultime 24 ore tuttavia abbiamo avuto un lieve calo intorno al -1,55%.

Ricordiamo che con una capitalizzazione di mercato di 199 miliardi di dollari Ethereum resta la seconda crypto al mondo sulla base di questo indicatore. Si piazza quindi subito dopo Bitcoin (BTC) che è l’asset di riferimento dell’intero mercato e che attualmente ha una capitalizzazione di mercato che supera i 445 miliardi di dollari.

Se vuoi acquistare Ethereum (ETH) ti consigliamo di rivolgerti solo ai migliori exchange come Binance, che offre a chi registra un nuovo account diversi vantaggi, compresa la possibilità di ottenere gratuitamente la Binance Card, senza contare che si tratta di una piattaforma nota anche per avere le più basse commissioni di trading. Clicca qui per saperne di più su Binance e per scoprire come iniziare a guadagnare investendo nel mercato delle criptovalute.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.