L'immagine stilizzata di un Toro piazzato su alcune monete di Bitcoin con dei grafici finanziari sullo sfondo L'immagine stilizzata di un Toro piazzato su alcune monete di Bitcoin con dei grafici finanziari sullo sfondo

Prezzo di BTC in crescita oltre $66.000. Ecco le cause del rialzo

Nelle scorse 24 ore il prezzo di Bitcoin (BTC) è cresciuto in modo significativo, accendendo così le speranze dei trader in attesa di un movimento rialzista in grado di spingere la prima crypto per capitalizzazione di mercato verso nuovi record.

Perché il prezzo di Bitcoin ha ripreso a crescere?

Grazie a un aumento di valore del 6,8% nelle ultime 24 ore Bitcoin ha raggiunto $66.301 al momento della stesura di questo post. Su base settimanale l’incremento di prezzo si attesta adesso intorno all’8,3%. Ma quali sono le cause che hanno indotto Bitcoin a recuperare sulle recenti perdite? Si tratta anzitutto di vari fattori macroeconomici, a cominciare dai dati sull’inflazione degli Stati Uniti.

La recente pubblicazione dei dati relativi all’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) negli USA ha sortito effetti positivi sull’andamento di Bitcoin. Dai dati pubblicati emerge infatti un calo dell’inflazione di base al minimo di 3 anni attestandosi sul 3,4%. Ciò ha innescato un incremento dell’attività nel mercato del Bitcoin, con una crescita di interesse da parte delle principali banche mondiali.

I dati che indicano un calo dell’inflazione inducono inoltre a ritenere più probabile un futuro intervento da parte della Federal Reserve per ridurre i tassi di interesse negli Stati Uniti. La Fed infatti ha scelto un approccio prudente fino ad ora, ma sulla base di questi dati ha senso aspettarsi un’accelerazione. Nonostante questo continua a destare preoccupazione la velocità con cui l’inflazione sta calando, cosa che potrebbe ridimensionare l’entità dei tagli dei tassi di interesse previsti per quest’anno.

Crescono gli investimenti in ETF Bitcoin spot

Non solo fattori macroeconomici a spingere il prezzo di Bitcoin al rialzo nelle ultime 24 ore, ma anche il crescente interesse da parte degli investitori istituzionali per gli ETF Bitcoin spot. Si registrano infatti investimenti significativi da parte di colossi bancari come JPMorgan e Wells Fargo, ma anche da parte di banche internazionali come UBS e Bank of Montreal. La notizia ha naturalmente inciso positivamente sul trend di prezzo di BTC.

Tra gli investimenti in ETF Bitcoin spot che hanno contribuito a spingere il prezzo della prima crypto per market cap anche quelli di entità come lo State of Wisconsin Investment Board, che di recente ha investito $99 milioni nell’ETF Bitcoin spot di BlackRock, rafforzando l’attrattiva dell’investimento in Bitcoin.

Nel complesso si osserva un aumento di interesse da parte di un sempre maggior numero di investitori istituzionali nei confronti di Bitcoin, inoltre, i recenti sviluppi nel campo degli ETF e i fattori macroeconomici cui abbiamo accennato prima, potrebbero rappresentare una solida base per ulteriori aumenti di prezzo per BTC nel breve periodo.

Puoi fare trading crypto su Bitcoin nelle migliori piattaforme online, come eToro, che offre agli investitori un’esperienza di trading completa su una piattaforma facile da usare.

Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi scegliere Fineco, che non solo ti dà la possibilità di fare trading crypto, ma anche di accedere a tutti i servizi della banca online numero uno in Italia.

La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Se invece vuoi comprare Bitcoin e altre criptovalute, puoi affidarti a Binance, dove hai a disposizione ampia scelta di crypto da comprare, vendere e scambiare in modo facile, veloce e sicuro.

Iscriviti subito per creare il tuo wallet gratuitamente!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.