Previsioni Chainlink 2022: token LINK verso nuovi massimi se si verificano queste condizioni

Con un mercato piuttosto fiacco, ha catturato l’attenzione il guadagno giornaliero del 7,93% di Chainlink, tale da spingere la moneta all’interno della top 20 per capitalizzazione di mercato.  

Attualmente Chainlink è scambiato a 25,75 dollari con un guadagno giornaliero settimanale del 24,18%. Dopo aver trascorso più di un mese sotto il livello di prezzo di 25 dollari, il recupero di LINK sopra la barriera psicologica del prezzo sembra aver riacceso un’ondata di ottimismo per gli HODLers.

Il prezzo di Chainlink ha dunque recuperato da una caduta sotto i 20 dollari, registrando oltre il 30% di guadagno negli ultimi cinque giorni. Entrando nel 2022, la traiettoria della moneta è stata in gran parte rialzista, dato che il suo prezzo si è apprezzato a 26,08 dollari il 5 gennaio, insieme all’aumento del Relative Strength Index.

Il breakout dell’RSI sopra la soglia di 50 dopo una continua tendenza al ribasso ha aiutato la crescita del prezzo di LINK anche in passato. Detto questo, una mossa sopra il livello di 27.48 dollari potrebbe effettivamente alleggerire ulteriormente la pressione dei venditori. A questo punto, la prossima resistenza più interessante e significativa potrebbe essere affrontata intorno al livello di 30 dollari, una barriera psicologica nella traiettoria rialzista della moneta.

Per ora, con la resistenza di 25.8 dollari in fase di test, se la traiettoria rialzista continuasse, si potrebbero raggiungere massimi più alti.

Naturalmente, con la ripresa dei prezzi, anche i volumi di scambio hanno visto un’impennata, presentando un maggiore interesse sul fronte del retail mentre dal canto suo BTC scambiava intorno a 46.000 dollari, in maniera piuttosto affaticata. Dunque, non si può non notare come un simile calo di correlazione con BTC ha spesso accompagnato importanti profitti per LINK in passato. Detto questo, la volatilità di LINK è rimasta ancora ai livelli più bassi nella storia recente, agendo altresì a favore del più ampio tono rialzista.

Naturalmente, non basta tutto questo per sperare in nuovi massimi storici per LINK. A giocare un ruolo di rilievo dovrà essere anche la spinta istituzionale, che potrebbe essere una chiave essenziale per il rally, e che invece per il momento sembra essere ancora assente dalla scena, in quanto i grandi volumi di transazioni (in USD) sono piuttosto contenuti. Un aumento degli stessi potrebbe permettere alla moneta di sfidare con forza le resistenze più alte.

Detto questo, dobbiamo anche notare che il tempo medio di HODLing per LINK è stato di 2,8 anni, considerevolmente alto, e questo, unito a un aumento degli HODLers nel tempo, ha reso l’altcoin matura per un breakout.

Vedremo se, nei prossimi giorni, le previsioni rialziste troveranno conferma.

Come fare trading di Chainlink su eToro

Fare trading di Chainlink su eToro è molto semplice. Tutto quello che devi fare è infatti aprire qui un conto di trading gratis: l’operazione è semplice e rapida, e ti permetterà altresì di utilizzare un conto demo per allenarti un po’, prima di investire con denaro reale.

Fatto ciò, accedi con le credenziali alla piattaforma di trading e vai su Mercati. Cerca “Chainlink” o “LINK” e scegli se vuoi investire al rialzo o al ribasso.

Se ti serve una mano, leggi la recensione di eToro, contattaci scrivendo un commento a questo post o inviandoci un’e-mail!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1891)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (241)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (1576)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1172)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.