ADA, cardano, ETF, crypto, Grayscale, criptovalute ADA, cardano, ETF, crypto, Grayscale, criptovalute

Presentata domanda per l’ ETF di Cardano (ADA)

Nonostante la crypto Cardano (ADA) abbia vissuto una fase correttiva del prezzo di recente, un importante investitore istituzionale ha presentato la domanda di approvazione per la proposta di ETF. Vediamo quale impatto può avere sul token e l’industria delle criptovalute.

La richiesta di Grayscale su ADA

Grayscale Investments, un importante asset manager americano molto noto nell’industria crypto, ha recentemente presentato una richiesta alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per l’approvazione di un ETF su Cardano ($ADA), la nona crypto per capitalizzazione con 27 miliardi di dollari.

Se approvato, sarebbe il primo investimento autonomo di Grayscale per $ADA, consentendo agli investitori di ottenere esposizione alla criptovaluta senza possederla direttamente. Questa mossa sottolinea l’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali verso criptovalute alternative a Bitcoin e a Ethereum, segnalando un’ulteriore espansione dell’offerta di ETF crypto, che include anche richieste per Solana (SOL), Ripple (XRP), e le meme coin come Dogecoin ($DOGE) e Shiba Inu ($SHIB).

Analisi del prezzo di Cardano

Attualmente, $ADA è rimbalzato dal livello di supporto intorno ai 0,70 dollari ed ha un prezzo di 0,76 dollari, il prossimo livello cruciale di resistenza è intorno ai 0,80 dollari, corrispondente al punto di ritracciamento dal picco locale durante il mese di marzo 2024. Un breakout sopra questa zona potrebbe spingere il prezzo verso la resistenza successiva a 1,20 dollari, da considerare anche l’obiettivo psicologico di 1 dollaro. Tuttavia, se $ADA non riuscisse a superare gli 0,81 dollari nel breve periodo, potrebbe consolidare ulteriormente ed avere successivamente un movimento rialzista ancora più sorprendente.Negli scorsi giorni, l’annuncio della richiesta ETF da parte di Grayscale ha generato una spinta dell’11% nel prezzo di $ADA, con un picco proprio nella zona di resistenza a 0,82 dollari. Il rialzo non ha avuto lunga vita in quanto $ADA ha già iniziato a perdere parte di questi guadagni, scendendo del 3,76% nelle ultime 24 ore, mentre il volume di scambio perde il 7,68%.

Prospettive future

Se ADA dovesse superare la resistenza di 0,81 dollari con un aumento del volume d’acquisto, il prezzo potrebbe estendersi verso 1 dollaro e oltre. Al contrario, un fallimento nel mantenere i livelli di supporto sopra 0,70 dollari potrebbe portare a un ritracciamento verso i 0,53 dollari . Un possibile ETF di Cardano potrebbe avere un impatto significativo sulla direzione futura di $ADA, con potenzialità di una ripresa se l’accumulo continua.

Negli ultimi mesi, poi, sono state depositate diverse richieste di approvazione per ETF legati a criptovalute come Solana, XRP, Litecoin, e persino meme coin popolari come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB). Questo crescente interesse da parte degli investitori istituzionali segna un passo importante verso l’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, poiché gli ETF offrono una modalità più sicura e accessibile per gli investitori tradizionali di esporsi a queste criptovalute senza dover acquistare direttamente gli asset digitali. La richiesta per queste cripto, incluse quelle meno convenzionali come le meme coin, dimostra in definitiva come il mercato stia evolvendo, con un riconoscimento crescente della loro rilevanza in quanto strumenti di investimento.

Un nuovo modo di investire in meme coin

Meme Index unisce un concetto tradizionale dei mercati finanziari, quello degli “indici”, con il dinamico mondo delle meme coin nel panorama cripto. Con l’evoluzione della finanza decentralizzata, sempre più strumenti finanziari tradizionali stanno trovando spazio in questo settore, e una simile tendenza sembra destinata a crescere.

Lanciato a dicembre 2024, Meme Index è il primo indice decentralizzato dedicato alle meme coin, che raccoglie vari token in panieri selezionati, semplificando gli investimenti per gli appassionati del settore.

meme coin, meme index, crypto, indici meme coin, memex

La prevendita sul sito web ha già raccolto oltre 3,5 milioni di dollari e al momento il token nativo della piattaforma $MEMEX è disponibile a un costo di 0,0160993 dollari, permettendo agli investitori di diversificare il proprio wallet con facilità, scegliendo tra:

  • Titan Index: Un’opzione sicura che comprende meme coin consolidate, ciascuna con una capitalizzazione di mercato superiore al miliardo di dollari.
  • Meme Moonshot Index: Un indice che raccoglie token emergenti, vicini al miliardo di dollari di market cap, con l’ambizione di sfidare le meme coin dominanti.
  • Meme Midcap Index: Composto da token con capitalizzazione tra i 50 milioni e i 250 milioni di dollari, dove il rischio aumenta, ma anche le opportunità.
  • Meme Frenzy Index: Un indice ad alto rischio con token altamente volatili, speculativi ma con potenziali guadagni elevati, riservato agli investitori più audaci.

Questa soluzione innovativa consente agli investitori di esporsi al mondo delle meme coin senza dover monitorare e gestire singolarmente ogni progetto, offrendo al contempo diverse opzioni per adattarsi ai vari profili di rischio.

Per ottenere maggiori informazioni su Meme Index puoi visitare il profilo X o il gruppo Telegram.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.