trump trump

Peter Schiff: il governo USA non acquisterà criptovalute

Nel panorama sempre più complesso delle criptovalute, un nuovo capitolo si sta aprendo con il dibattito sull’eventuale ingresso del governo degli Stati Uniti nel mercato del Bitcoin. Peter Schiff, CEO di Europac e noto critico delle criptovalute, ha recentemente fatto dichiarazioni significative che hanno scatenato un’intensa discussione nel settore.

La vittoria elettorale di Donald Trump nel 2024 aveva inizialmente galvanizzato il mercato delle criptovalute, grazie alla sua promessa di istituire una riserva nazionale di Bitcoin. Questa prospettiva aveva generato un’ondata di ottimismo tra gli investitori, portando a significative speculazioni sul prezzo del Bitcoin per tutto il 2025. Tuttavia, la realtà si è rivelata più sfumata delle aspettative iniziali e  Peter Schiff ritiene che il governo USA alla fine non acquisterà crypto.

L’attuale posizione dell’amministrazione Trump appare più cauta e moderata rispetto alle promesse elettorali. Il piano attualmente in discussione si concentra principalmente sul congelamento dei Bitcoin già in possesso del governo federale, in particolare quelli sequestrati in operazioni legali, come nel caso di Ross Ulbricht. Questa posizione più conservativa ha sollevato dubbi sulla reale intenzione del governo di effettuare nuovi acquisti significativi.

Figura chiavePosizioneProposta concretaPotenziale impatto sul mercato
Donald TrumpModeratamente favorevoleCongelamento Bitcoin sequestratiModerato
Cynthia LummisFortemente favorevoleAcquisto 1M BTC in 5 anniMolto alto
Peter SchiffContrarioNessunaBasso

Tuttavia, il quadro politico presenta sfumature interessanti. La senatrice del Wyoming Cynthia Lummis ha avanzato una proposta decisamente più ambiziosa, suggerendo un piano quinquennale per l’acquisto di un milione di Bitcoin da parte del governo federale. Questa proposta rappresenta una visione più radicale e potenzialmente trasformativa del ruolo del governo nel mercato delle criptovalute.

Nel frattempo, il mercato continua a mostrare segnali di vivacità. L’ultimo acquisto significativo di MicroStrategy, che ha aggiunto al suo portafoglio 1.070 BTC per un valore di 101 milioni di dollari, ha provocato un immediato rialzo del prezzo. Tuttavia, Schiff mantiene la sua posizione scettica, prevedendo un possibile crollo futuro.

La posizione di Schiff merita un’analisi più approfondita. Il suo scetticismo non è diretto tanto verso la tecnologia Bitcoin in sé, quanto piuttosto verso quella che lui definisce una “mania speculativa”. Secondo il CEO di Europac, questa frenesia ha portato a una significativa cattiva allocazione del capitale nel mercato.

È importante notare che la volatilità dei mercati delle criptovalute, sebbene più accentuata, non è un fenomeno esclusivo di questo settore. La principale differenza risiede nella natura stessa di questi mercati: operativi 24 ore su 24, gestiti da piattaforme di trading automatizzate e accessibili a investitori di tutto il mondo. Questa accessibilità e liquidità continua contribuisce naturalmente a una maggiore volatilità.

La discussione sul ruolo del governo nel mercato delle criptovalute rimane quindi aperta. Con un Congresso repubblicano tendenzialmente favorevole alle criptovalute e una Casa Bianca potenzialmente ricettiva, le possibilità di un coinvolgimento governativo più attivo nel mercato del Bitcoin non possono essere escluse, nonostante lo scetticismo di figure influenti come Schiff.


Vuoi approfondire le tue conoscenze sugli investimenti in criptovalute e scoprire le migliori piattaforme per il trading?

Non perderti la nostra guida completa ai migliori broker crypto, dove troverai analisi dettagliate, confronti e consigli esperti per iniziare il tuo percorso nel mondo delle criptovalute in modo sicuro e informato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.