Paypal deposita un brevetto sulle criptovalute

La multinazionale americana Paypal, leader nel settore dei pagamenti online, sta iniziando ad interessarsi anche di criptovalute. Secondo l’ufficio USA equivalente al nostro ufficio brevetti, lo “US Patent and Trademark Office”, il primo marzo Paypal avrebbe depositato brevetto riguardante le criptovalute. Il nome del brevetto è “Expedited Virtual Currency Transaction Time” ed ha come oggetto la velocizzazione dei tempi legati alle transazioni di valute virtuali tramite l’utilizzo di chiavi private secondarie.

Sebbene sembri apparentemente complicata, l’applicazione di paypal servirebbe per velocizzare, in maniera semplice, una transazione su blockchain, riducendo il tempo che intercorre tra l’inizializzazione della transazione ed il momento in cui la transazione stessa viene confermata. Ad esempio, il tempo di conferma di una transazione sulla rete Bitcoin è di 10 minuti. Questo ritardo nella conclusione di una singola transazione è notevole se paragonato a sistemi di pagamento istantanei come le carte di credito.

Riportiamo qua sotto la motivazione del brevetto ed il problema che mira a risolvere, secondo quanto scritto da Paypal:

“In molte tipologie di transazioni, un’attesa di 10 minuti è troppo lunga per il cliente ed il fornitore, che pertanto sono portati a scegliere un metodo di pagamento tradizionale anziché uno basato sulle valute virtuali. Problemi come questo hanno rallentato il tasso di adozione delle criptovalute nonostante i vantaggi che esse portano. Per questo motivo c’è bisogno di un sistema accelerato per le transazioni in valute virtuali.

Come funziona questo sistema?

Il sistema descritto nel brevetto funziona tramite la creazione di wallet secondari. Prima di effettuare una transazione, vengono creati una serie di wallet secondari verso i quali vengono trasferiti diverse quantità predefinite di criptovaluta da un wallet principale. Ovvero si trasferiscono una serie di quantitativi da una chiave privata principale verso molte chiavi private secondarie. Quando il wallet principale, gestito tramite la chiave privata principale, riceve un’istruzione di pagamento ad un altro utente, non viene trasferita la criptovaluta stessa, ma vengono trasferite le chiavi private secondarie che, sommate, contengono il quantitativo necessario a coprire l’importo da trasferire.

Non è la prima volta che Paypal deposita un brevetto sulle criptovalute. Già a metà 2016, infatti, aveva depositato un sistema di pagamento modulare che accetta sia bitcoin, litecoin e dogecoin.

 

 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Prova il Social Trading con eToro!

  • 🌍 Unisciti alla community globale di trader!
  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) – 82% (Plus500) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.