Vi avevamo avvisato in netto anticipo, con un post pubblicato la settimana scorsa, infatti, avevamo anticipato (unici nel panorama italiano) che qualcosa si stava muovendo sui mercati asiatici e che era il caso di iniziare a fare attenzione con le cripto anonime. Prima ancora avevamo avvisato che il GAFI (gruppo di azione finanziaria internazionale) aveva deciso di dare un giro di vite alla questione e che questo avrebbe indotto probabilmente le piattaforme centralizzate a procedere col delisting delle principali cripto anonime. E’ notizia di oggi, diffusa da TheBlock, che il braccio sudcoreano di OKEX, per evitare ogni guaio col GAFI, ha deciso di tagliare via dalla propria piattaforma le coppie che riguardano cinque delle principali cripto anonime del mercato e precisamente Monero (XMR), DASH, Zcash (ZEC), Horizan (ZEN) e Super Bitcoin (SBTC) a partire dal prossimo 10 ottobre. Queste criptovalute, infatti, non sono conformi alle linee guida del GAFI, chiaramente essendo anonime, e di conseguenza c’è il rischio a stretto giro di posta che molte altre piattaforme seguano la medesima scelta fatta da OKEX; il problema si pone attualmente in Corea del Sud (infatti non è noto se l’esclusione di queste monete avrà portata internazionale o varrà solo per gli utenti residenti in Corea del Sud) ma, pur non essendoci giunte notizie, almeno per ora, di exchange aventi sede legale altrove intenzionati a seguire la stessa strategia, le linee guida del GAFI prevedono che tutte le piattaforme implementino le stesse regole entro il 2020. Attenzione quindi perché il rischio che anche le piattaforme di scambio con sede negli USA o in UE si adattino in tempi brevi alle nuove direttive è tutto tranne che trascurabile; come abbiamo già avuto modo di spiegare si tratta un po’ della mossa della disperazione da parte delle istituzioni, far eliminare dagli exchange le cripto anonime non le eliminerà dal mercato, semplicemente farà si che il commercio si sposti sulle piattaforme decentralizzate sulle quali istituzioni come il GAFI non hanno alcun controllo. Dando un’occhiata al prezzo di Monero in questo momento non sembra che il mercato stia prendendo sul serio questo problema e la notizia non è ancora stata scontata, attenzione però perché da qui a qualche settimana potremmo assistere a pesanti dump su queste monete, man mano che i trader si renderanno conto di quello che sta succedendo.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.