L’Uganda avrà un ruolo di primo piano nella Blockchain Africa Conference 2019

Che l’Africa sia un continente di primaria importanza nello sviluppo e nella diffusione delle criptovalute e della tecnologia blockchain a livello mondiale l’abbiamo scritto fino alla nausea in tantissimi nostri vecchi articoli, oggi vorrei riprendere l’argomento accendendo un faro sulla conferenza Blockchain Africa 2019 che si terrà il prossimo 3 e 4 luglio; per prima cosa la conferenza sarà aperta da Yoweri Museveni, presidente dell’Uganda, come riportato nella giornata di ieri da Kabuubi Media Africa (una delle principali agenzie di stampa online del paese) ed avrà come temi principali le strategie da porre in atto per preparare il continente africano a supportare quella che ormai da più parti viene definita la quarta rivoluzione industriale.

L’Uganda interessata alle criptovalute

Proprio Yoweri Museveni è uno dei maggiori sostenitori politici della tecnologia blockchain nel continente africano tanto da aver sostenuto in passato che l’uso di questa tecnologia è di fondamentale importanza per la crescita del suo paese, in particolare per alcuni settori come l’agricoltura, la produzione e la trasformazione di materie prime, nonché, ovviamente, nell’ambito dei servizi di telecomunicazione e per il fintech. Per quanto riguarda invece la conferenza Blockchain Africa 2019, da quello che si apprende dalle fonti di stampa locali, tra i principali organizzatori dell’evento ci sarebbe CryptoSavannah (azienda di rilevanza internazionale che lavora all’implementazione di soluzioni blockchain destinate a governi e imprese); il direttore della compagnia, Noah Baalesanvu, ha di recente avuto modo di commentare la crescita delle criptovalute in Africa affermando che:

“Anche se inizialmente l’avvento delle criptovalute è stato caratterizzato da truffe e problemi di ogni tipo, il mercato sta crescendo in maniera significativa soprattutto in paesi di grande rilevanza negli equilibri del continente come la Nigeria, il Kenya e il Sud Africa”

CryptoSavannah ha un ruolo centrale nella diffusione dei servizi blockchain in Uganda, non è un caso che nel 2018 abbia collaborato con un colosso del settore come Binance per ottenere sostegno finanziario per la crescita dell’industria nel paese. Lo stesso Changpeng Zhao ha confermato la partnership affermando che la sua azienda potrebbe contribuire a creare migliaia di posti di lavoro nel paese; in particolare, in un vecchio tweet, CZ ha affermato che:

“Binance collaborerà con cryptosavannah, Aggie Konde (CEO Msingi East Africa) ed Helen Hai (Responsabile Blockchain presso la sezione di Binance che si occupa di beneficenza) per sostenere la trasformazione economica dell’Uganda e l’occupazione giovanile attraverso lo sviluppo di infrastrutture blockchain che permettano al paese di abbracciare la quarta rivoluzione industriale. Lo faremo creando migliaia di posti di lavoro e portando investimenti in Uganda “

Insomma, non solo l’Africa sta diventando sempre più centrale nella strategia di crescita di alcune delle principali aziende blockchain al mondo, non solo si dimostra matura ad abbracciare questa tecnologia (diversamente da quanto avviene nei paesi del blocco occidentale) ma presenta condizioni assolutamente favorevoli a lavorare in questa direzione; parliamo infatti di un continente estremamente giovane, in forte crescita e che partendo quasi da zero in termini di infrastrutture si presenta sostanzialmente come una tavola bianca su cui andare a disegnare. Nel lungo periodo, per concludere, il coraggio e la voglia dell’Africa di investire senza paura in queste tecnologie finirà per portarla a superare sia in termini di crescita che in termini di ricchezza e influenza internazionale la vecchia Europa e sono ormai molti, e sempre più influenti, gli osservatori che stanno rimarcando questo fenomeno ormai da diverso tempo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (193)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (333)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.1/5 (179)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2126)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.