L’exchange di criptovalute leader in America ha mostrato una performance straordinaria nell’ultimo trimestre del 2024, registrando risultati che hanno lasciato gli analisti a bocca aperta. Il fatturato ha raggiunto la cifra impressionante di 2,3 miliardi di dollari, con un utile per azione rettificato di 4,68 dollari – un balzo notevole rispetto agli 1,04 dollari del quarto trimestre 2023. L’incremento dell’88% su base annua nei ricavi trimestrali ha portato a un utile netto di 1,3 miliardi di dollari.

La performance annuale complessiva si è rivelata altrettanto solida, con un fatturato di 6,6 miliardi di dollari e un utile netto di 2,6 miliardi. L’EBITDA rettificato ha toccato i 3,3 miliardi di dollari, confermando la robustezza finanziaria dell’azienda.
Il segreto del successo: commissioni e servizi premium
Le commissioni di transazione rappresentano il motore principale della redditività di Coinbase, generando ricavi per 1,6 miliardi di dollari nel trimestre – un aumento del 172%. Nonostante le commissioni più elevate rispetto alla media del settore, l’exchange è riuscito a mantenere e accrescere la propria base utenti, dimostrando il valore aggiunto percepito dai clienti.
I servizi offerti dall’azienda hanno registrato performance significative:
- I ricavi da abbonamenti e servizi sono cresciuti del 15% raggiungendo 641 milioni di dollari
- Le stablecoin hanno generato entrate per 226 milioni di dollari (+31% anno su anno)
- I Blockchain Rewards hanno contribuito con 215 milioni di dollari (+39%)
- Le commissioni di custodia sono aumentate del 36% a 43 milioni di dollari
La visione: dall’underground al mainstream
Il CEO Brian Armstrong e il management team vedono l’alba di una nuova era per le criptovalute. Il settore sta evolvendo da asset class di nicchia a infrastruttura finanziaria mainstream, con un supporto politico crescente negli Stati Uniti. L’azienda sta pianificando un’espansione internazionale nel 2025, puntando a diversificare le fonti di ricavo attraverso abbonamenti, servizi di staking al dettaglio e il posizionamento di USDC come stablecoin dominante.
Wall Street premia la strategia: il rally di COIN
Il mercato ha accolto positivamente i risultati, spingendo le azioni COIN a un rialzo dell’8,4% fino a 298 dollari, prima di assestarsi a 294 dollari nel trading after-hour. La performance da inizio anno mostra un apprezzamento del 20%, superando il mercato crypto generale che ha registrato un calo del 2,5%. Su base annua, il titolo ha realizzato un impressionante +112%, battendo nettamente il +69% del mercato delle criptovalute.
🚀 Vuoi cavalcare l’onda del successo crypto? Non perdere l’opportunità di investire con i migliori broker selezionati e verificati dal nostro team di esperti.
Visita la sezione dedicata sul nostro sito e scopri come iniziare il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute con partner affidabili e regolamentati.
💎 Il futuro della finanza è qui – fai la tua mossa! 📈
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.