Yao Qian, componente della China Securities Regulatory Commission, ha realizzato un dossier nel quale ipotizza che una valuta digitale delle banche centrali, come un possibile dollaro USA digitale o lo yuan digitale, possa operare sulla rete di Ethereum.

L’ipotesi è stata svelata nel corso dell’International Financial Forum (IFF) 2021 svoltosi a Pechino il 30 maggio scorso, un vertice che aveva il principale obiettivo di discutere il potenziale della Cina per le partnership internazionali.

Ebbene, durante questo evento il funzionario del governo ha affermato che gli asset digitali e le valute digitali delle banche centrali dovrebbero andare oltre il concetto tradizionale di denaro e sfruttare i vantaggi portati dall’innovazione nell’industria criptovalutaria.

Nonostante dichiarazioni complessivamente positive e incoraggianti, il funzionario del governo ha comunque precisato come vi siano evidenti preoccupazioni circa l’integrazione di una valuta digitale delle banche centrali con caratteristiche di smart contract. Qian, che ha fatto parte della ricerca e sviluppo della valuta digitale della banca centrale cinese, ha infatti precisato che una simile valuta sia destinata ad agire esclusivamente come metodo di pagamento, ma non solo.

Possiamo immaginare che se il dollaro digitale e lo yen digitale fossero in esecuzione direttamente nelle reti blockchain come Ethereum e Diem, le banche centrali potrebbero utilizzare i loro servizi BaaS per fornire valute digitali della banca centrale direttamente agli utenti senza la necessità di intermediari. Le operazioni a livello singolo possono consentire alle valute digitali della banca centrale di beneficiare meglio le persone senza conti bancari e raggiungere l’inclusione finanziaria” – ha dichiarato Qian.

L’impressione è che, comunque, le posizioni di Qian – oltre che espresse a titolo personale – siano minoritarie tra gli appartenenti alle autorità di regolamentazione in Cina.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.