La strategia che segue la tendenza

Nell’esperienza della vita quotidiana ognuno di noi pianifica la giornata a prescindere dagli imprevisti. Tutto sommato anche gli operatori finanziari lavorano seguendo questa metodologia, anche se non tutti hanno la stessa prospettiva sulla strategia da portare avanti. Esiste una categoria di trader definita trend – followers che danno per scontato che non è possibile prevedere le oscillazioni future del mercato finanziario, così decidono semplicemente di seguirne il trend.

Nessuna attenzione ai dati fondamentali o al perfezionamento di figure geometriche, i trend followers si rifanno esclusivamente ai comportamenti del mercato. Costoro investono dopo che è iniziata una direzionalità delle negoziazioni, ovvero comprano dopo che il mercato ha avviato una tendenziale rialzista e vendono quando il mercato si muove con un trend ribassista. Molti trend followers scontano il fatto che il trend possa arrecare delle perdite e che seguire questa strategia sia talvolta controproducente.

Per queste ragioni i trader sfruttano ogni tanto le regole del trading automatico, configurate dal pc per non rischiare di essere depistati dal gioco delle emozioni. In tale metodologia l’unica cosa da decidere è se andare avanti nel trend o fermarsi. In questo caso infatti si opera nel presente senza tenere troppo conto del futuro. Quando si interagisce con il trend non si ordina in piattaforma una posizione in prospettiva, ma attualizzando il momento e le circostanze che sta attraversando il mercato. Si tratta quindi di un’operatività molto concreta che mette da parte gli eventi futuri. I riferimenti tipici del metodo trend – following sono: il rendimento assoluto, la volatilità, i drawdowns, la correlazione, la somma zero.

RENDIMENTO ASSOLUTO

I trend followers, ad esempio, non tendono a replicare le prestazioni temporanee di una criptovaluta, ma sono ispirati dal suo rendimento assoluto. Preferiscono magari avere dei rendimenti più contenuti assumendosi  però rischi più elevati. Non è importante se chi opera sia un trader esperto a alle prime esperienze, ciò che conta è fare una scelta in base all’asset da seguire. E’ un modus operandi che si adatta piuttosto bene ad un mercato in evoluzione come quello delle divise digitali.

VOLATILITA’ DEL TREND

Il trend follower non punta ad una riduzione della volatilità, ma tende alla gestione della variabilità dei prezzi. L’esposizione del conto trading dipende dal rapporto rischio – rendimento e dalla quota di capitale investita. La volatilità è vissuta come un’opportunità e come elemento di propulsione dei rendimenti. Senza volatilità non si ha la possibilità di guadagnare. Per questo motivo trovarsi nella giusta direzione in un mercato molto volatile significa individuare la principale fonte dei profitti.

DRAWDOWN

Contestualmente alla volatilità possono presentarsi dei ribassi, ovvero dei drawdons, nel corso di una serie di operazioni speculative. Essi sono catalogati come percentuale di ritracciamento da un capitale massimo ad un capitale minimo, e non è impresa semplice recuperare dopo uno scivolone dei prezzi . Il drawdown rappresenta il rischio dell’operatore trend following rialzista, così come il ritracciamento mina le aspettative di un venditore allo scoperto.

CORRELAZIONE

La correlazione è un mezzo di analisi che confronta le performance passate, evidenziando la tendenza storica di un asset a muoversi insieme ad un altro. Tenendo conto del fenomeno correlatorio si possono confrontare le prestazioni di due differenti trader ed osservare  come operano in modo molto similare tra loro. Essi assumono comportamenti identici quando il mercato prospetta a tutti gli stessi trends, rafforzando la tendenziale in atto. La correlazione partecipa alla struttura di una tendenza. E’ il fenomeno che spesso si osserva sulle altcoin quando Bitcoin si rivaluta.

SOMMA ZERO

Il trading è un gioco a somma zero, cioè si ha un vincitore solo in presenza di un altro giocatore che perde. Si tratta di un concetto e di una caratteristica a cui fanno riferimento i sostenitori delle strategie trend – following.

Sul versante operativo i trend followers dimostrano una spiccata redditività nel corso di grandi eventi del trading e di bolle speculative. Sono usciti indenni dalla crisi dei subprime nel 2008 e perfino dall’ 11 settembre 2001. Le configurazioni dei trend followers superarono quindi l’imprevedibilità di un attacco terroristico, in quanto i loro trading system avevano considerato financo  eventi inaspettati.

Una prima conclusione sulle strategie trend following stabilisce che gli operatori dedicano molta attenzione ad analizzare ed osservare il comportamento umano sui mercati che è una evoluzione della differenza tra teoria economica tradizionale e realtà. La teoria economica classica puntualizza sul concetto che gli individui operano in modo razionale, sebbene le persone poche volte prendono decisioni con raziocinio.

Con la modalità trend following si può giungere ad un buon successo nel trading online; di fatto l’operatore follower rimane concentrato sul suo obiettivo e non cede quasi mai all’emotività. Si tratta di un investotore molto pragmatico che individua una tendenza prevalente e ordina la posizione sul mercato, sapendo che le uniche cose che può controllare sono il rischio e la volatilità. Il processo decisionale  prevale sul risultato, mentre l’osservazione del grafico dei prezzi è decisiva.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.