bybit, bybit hacker, ethereum, eth, crypto, criptovalute, cripto, wallet crypto bybit, bybit hacker, ethereum, eth, crypto, criptovalute, cripto, wallet crypto

La mossa segreta di Trump: XRP, SOL e ADA entrano nella riserva strategica

Il panorama delle criptovalute sta attraversando un momento di grande turbolenza, segnato da un’ondata di emozioni contrastanti che hanno scosso profondamente gli investitori. La recente inclusione di XRP, SOL e ADA nella nuova Crypto Strategic Reserve americana ha innescato reazioni controverse, in un contesto già caratterizzato da elevata volatilità.

Il terremoto del Bitcoin e l’annuncio presidenziale

Un calo improvviso del 10% del valore di Bitcoin nell’arco di 24 ore ha generato panico diffuso e preoccupazioni di un possibile ritorno al mercato ribassista del 2022. I social media dedicati alle criptovalute sono stati invasi da messaggi carichi di frustrazione e incertezza, riflettendo il clima di tensione che permea attualmente il settore.

In questo scenario di instabilità, l’annuncio del Presidente Donald Trump sulla creazione di una Riserva Strategica di Criptovalute statunitense ha momentaneamente riacceso l’ottimismo. L’iniziativa, frutto di un ordine esecutivo firmato a gennaio 2025, prevede l’istituzione di una task force dedicata allo sviluppo di normative nazionali sulle criptovalute entro sei mesi. Il mercato ha inizialmente reagito con entusiasmo, vedendo in questa mossa un segnale di supporto istituzionale e maggiore chiarezza normativa.

Tuttavia, l’euforia è svanita rapidamente quando una brusca inversione di tendenza ha cancellato i guadagni appena ottenuti, riportando in primo piano le incertezze riguardo al futuro dell’iniziativa governativa.

La controversa selezione degli asset: XRP, SOL e ADA al centro del dibattito

Il processo di selezione degli asset da includere nella riserva rappresenta uno degli aspetti più dibattuti, con particolare attenzione all’inserimento di XRP, SOL e ADA. La mancanza di dettagli su funzionamento, finanziamento e integrazione della riserva nel sistema finanziario più ampio ha alimentato speculazioni e discussioni accese.

L’ambiguità ha generato reazioni che spaziano dallo scetticismo all’ironia tra gli appassionati di criptovalute, in attesa di chiarimenti che potrebbero arrivare durante l’imminente White House Crypto Summit. L’evento si preannuncia determinante per delineare il quadro normativo futuro degli asset digitali negli Stati Uniti.

Santiment, società specializzata in analisi, ha evidenziato come l’annuncio sembri essersi configurato come un classico esempio di “compra le voci, vendi le notizie”, un pattern ben noto nel mondo degli investimenti.

Ad aggravare la situazione di instabilità, il sell-off di lunedì ha coinciso con una significativa flessione dei mercati tradizionali, con l’S&P 500 che ha registrato un calo dell’1,8%, confermando ancora una volta la crescente correlazione tra criptovalute e mercati azionari.

Segnali di opportunità nella tempesta

Nonostante il clima di incertezza dominante, emergono interessanti spunti di analisi che suggeriscono potenziali opportunità. Il sentiment sociale, secondo gli esperti, avrà un ruolo fondamentale nel determinare la direzione dei prezzi nel breve termine. I riferimenti recenti a prezzi elevati potrebbero segnalare un picco di mercato, mentre le discussioni su obiettivi più contenuti per Bitcoin (70.000-75.000$) potrebbero indicare la formazione di un supporto con la capitolazione degli investitori retail.

Le analisi di CryptoQuant offrono ulteriori prospettive:

  • Un calo del 14,42% nell’Open Interest Change (7D) il 1° marzo, indicativo di una forte riduzione delle posizioni speculative
  • Una drastica variazione del Crypto Fear & Greed Index, sceso da 72 (estrema avidità) a 26 (paura)
  • Storicamente, i livelli di estrema avidità hanno segnalato massimi di mercato, mentre i cali guidati dalla paura spesso precedono rimbalzi

Secondo gli analisti, sebbene il sentiment rimanga fragile, la combinazione di un open interest in diminuzione e vendite motivate dalla paura potrebbe rappresentare un punto di ingresso strategico per investitori con visione a lungo termine.

Storicamente, momenti di estrema negatività come quello attuale hanno spesso preceduto fasi di ripresa del mercato, suggerendo che l’attuale scenario potrebbe trasformarsi in un’opportunità per chi sa leggere i segnali giusti.


🚀 Pronto a cogliere le opportunità nel mercato delle criptovalute? Non lasciare che la volatilità ti scoraggi! Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti, che ti aiuteranno a navigare anche nei momenti più turbolenti del mercato.

💹 Investi ora con i professionisti del settore e trasforma l’incertezza in opportunità!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (382)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (335)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1141)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1152)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.