Il famoso exchange americano FTX ha avviato i rimborsi verso i suoi creditori, segnando un passo cruciale nel processo di fallimento dell’exchange e nella fiducia sull’industria crypto.

Un risvolto importante per criptovalute
Il 18 febbraio, FTX Digital Markets, l’unità bahamiana del crollato exchange di criptovalute americano FTX, ha iniziato a rimborsare il primo gruppo di creditori, rappresentando un significativo sviluppo per l’industria delle criptovalute dopo il crollo di quasi 9 miliardi di dollari dell’exchange e delle sue oltre 130 sussidiarie.
Il crollo di FTX a fine 2022 ha innescato una serie di insolvenze che ha portato il mercato crypto nella sua fase ribassista “bear market” più lunga mai registrata, durante il quale il prezzo del Bitcoin ha toccato un minimo di circa 15.600 dollari.
Tuttavia, la decisione di FTX di onorare il primo lotto di rimborsi dal valore di 1,2 miliardi di dollari, erogato agli utenti con crediti inferiori a 50.000 dollari, rappresenta un momento chiave per la ripresa dell’industria, soprattutto dopo questo lungo periodo di consolidazione per Bitcoin iniziato a novembre 2024.
Nonostante le notizie positive, alcuni creditori hanno criticato il modello di rimborso, che risarcisce i richiedenti in base ai prezzi delle criptovalute al momento del fallimento.
Le criptovalute maggiormente detenute dai creditori di FTX erano Bitcoin e Solana, il prezzo di $BTC è aumentato del 529% da novembre 2022, mentre $SOL ha visto un incredibile rialzo del 1.476% nello stesso periodo.
Impatto sul mercato cripto
Secondo la maggior parte degli analisti i rimborsi di FTX potrebbero vedere una porzione significativa reinvestita in criptovalute, potenzialmente aumentando i volumi e i prezzi di mercato. Questo evento sta portando un incremento notevole della fiducia degli investitori retail e istituzionali nel mercato crypto, spinta anche dalle recenti regolamentazioni pro crypto adottate negli Stati Uniti.
Al momento, Bitcoin segna un rialzo del 4,09% da quando è scattato il primo rimborso, con un prezzo di 97.300 dollari, mentre la capitalizzazione totale delle cripto è salita del 3% nelle ultime 24 ore, con un valore di 3,18 trilioni di dollari.
Un recente sondaggio, condotto su circa 1.000 creditori di FTX, ha rivelato che quasi l’80% dei creditori reinvestirà in criptovalute il loro rimborso. Tra i creditori che pianificano di reinvestire, il 60% intende acquistare Solana (SOL), consolidando il suo status di blockchain preferita dagli investitori retail. Ethereum segue come seconda blockchain più popolare per il reinvestimento, con circa il 30% dei creditori che destineranno i loro fondi a progetti EVM, mentre il 16% favorisce la BNB Chain. Le condizioni di mercato influenzano anche le strategie di reinvestimento dei creditori di FTX, la maggior parte di loro ha affermato che se $SOL dovesse scendere sotto i 150 dollari, continueranno a detenerla o acquistarne ancora di più, mostrando resilienza e fiducia nel potenziale a lungo termine dell’asset.
La L2 che migliora Solana
Tralasciando gli ultimi scandali relativi ad alcune popolari meme coin su Solana, come $LIBRA, il sondaggio mostra che i creditori di FTX rimangono fiduciosi nel mercato delle criptovalute nel suo complesso, con Solana in primo piano. Il fatto che la maggior parte pianifichi di reinvestire i propri rimborsi evidenzia come i partecipanti al mercato considerino i contraccolpi come temporanei, concentrandosi invece su opportunità future.
A proposito di Solana, vi è una innovativa soluzione layer 2, Solaxy, sviluppata appositamente per risolvere i problemi di congestione avvenuti di recente su Solana.
Solaxy offre migliore velocità e scalabilità risolvendo sfide chiave come le transazioni fallite e riducendo il costo delle commissioni, mantenendo al contempo l’efficienza e la sicurezza della blockchain Solana.

Questa rete layer 2 presenta un suo token nativo, $SOLX, che sarà utilizzato per pagare le commissioni, ottenere un ottimo rendimento da staking, e partecipare alla governance decentralizzata del progetto. La prevendita di $SOLX è accessibile dal sito web ufficiale e rappresenta un’occasione unica per coloro che vogliono esplorare nuove opportunità di investimento nell’emergente ecosistema di Solana e cogliere le potenzialità future della blockchain. Il prezzo a cui è acquistabile $SOLX in questo momento è di 0,00164 dollari, ma tra solo 10 ore aumenterà, il progetto ha raccolto 22,8 milioni di dollari finora.
Per chi sta valutando l’idea di partecipare alla prevendita della L2 Solaxy, è possibile trovare maggiori dettagli nel suo profilo X o gruppo telegram.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.