crypto summint, crypto, criptovalute, cripto, trump, trump crypto crypto summint, crypto, criptovalute, cripto, trump, trump crypto

Il primo Crypto Summit della storia si avvicina 

Il 7 marzo 2025 si terrà alla Casa Bianca il primo Crypto Summit, un evento che segna un punto di svolta nella politica statunitense sulle criptovalute. 

Un’iniziativa guidata da David Sacks

Il presidente Donald Trump, che ha recentemente adottato una posizione favorevole nei confronti dell’industria delle criptovalute, ospiterà il primo Crypto Summit della storia con l’obiettivo di definire un quadro normativo chiaro e promuovere l’innovazione blockchain negli Stati Uniti. L’incontro vedrà la partecipazione di importanti figure, tra cui CEO di importanti aziende del settore, investitori istituzionali e membri del gruppo di lavoro presidenziale sugli asset digitali.

L’evento sarà presieduto da David Sacks, nominato “AI e Crypto Czar” della Casa Bianca a dicembre 2024, con il compito di sviluppare un quadro normativo chiaro per il settore crypto. Bo Hines, direttore esecutivo del gruppo di lavoro, amministrerà il summit, che potrebbe gettare le basi per le future regolamentazioni relative a stablecoin, Bitcoin, altcoin, e altri asset digitali. L’incontro si inserisce in una strategia più ampia dell’amministrazione Trump per rendere gli Stati Uniti un hub globale dell’innovazione blockchain e la capitale mondiale delle crypto.

Una riserva strategica di criptovalute

Uno dei temi più attesi del summit è l’annuncio di ulteriori dettagli sulla riserva strategica di criptovalute da parte del governo statunitense, ad esempio come e se verranno effettuati nuovi acquisti delle crypto menzionate domenica sera.
L’altro ieri Trump ha rivelato quali criptovalute saranno incluse per prima in questa iniziativa, ovvero Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA). L’obiettivo di questa riserva strategica è rafforzare il ruolo del dollaro nel panorama finanziario globale attraverso stablecoin regolamentate e crypto con elevata capitalizzazione di mercato.

La decisione arriva in un contesto di crescente interesse per le criptovalute a livello istituzionale, con numerosi stati americani che hanno già introdotto proposte legislative per l’adozione di Bitcoin come riserva patrimoniale. Tuttavia, rimangono ancora molti interrogativi su come questa riserva verrà regolamentata ed il summit del 7 marzo potrebbe fornire risposte cruciali in tal senso.

L’impatto sul mercato crypto

L’annuncio della riserva ha inizialmente avuto effetti significativi sul mercato crypto e in particolare sulle 5 criptovalute menzionate, registrando rialzi importanti con Bitcoin ed Ethereum che hanno visto un incremento di oltre il 10%, mentre XRP, Solana hanno registrato aumenti del 25% e ADA fino al 70%. Oggi, il movimento rialzista è stato completamente riassorbito, con una capitalizzazione crypto complessiva inferiore a quella precedente all’annuncio di circa 100 miliardi di dollari.

L’industria accoglie con favore questo approccio, che potrebbe portare a una maggiore adozione istituzionale e a un ambiente normativo più chiaro. Bill Barhydt, fondatore di Abra Global, ha sottolineato che politiche crypto-friendly attrarranno talenti e investimenti nel settore blockchain, favorendo la crescita economica e la decentralizzazione finanziaria.

La posizione del presidente Trump segna un netto cambio di direzione rispetto alla precedente amministrazione, che aveva adottato un approccio molto più restrittivo nei confronti delle criptovalute. Il Crypto Summit rappresenta un passo cruciale per consolidare la posizione degli Stati Uniti come leader nell’innovazione digitale, promuovendo la tokenizzazione dei real world asset (RWA) e garantendo maggiore certezza normativa agli investitori.

Bitcoin Bull è il primo token a regalare BTC

Bitcoin Bull Token è un progetto nato in un contesto di forte ottimismo per Bitcoin, con il 2025 che si preannuncia come un anno di ulteriore crescita per la principale criptovaluta, con target fino a 250.000 dollari per fine anno.

L’halving del 2024 e le condizioni politiche negli Stati Uniti stanno alimentando un trend rialzista e $BTCBULL si inserisce perfettamente in questo scenario grazie ad un’idea innovativa, regalare Bitcoin ai suoi possessori.

btc bull token, btc, bitcoin, crypto, memecoin, meme coin, btcbull, criptovalute

La prevendita di $BTCBULL, in corso sul sito web ufficiale, ha raccolto oltre 3,3 milioni di dollari dal 10 febbraio, attirando l’attenzione di investitori e appassionati di Bitcoin grazie alla sua utility specifica: la distribuzione di Bitcoin attraverso airdrop progressivi. Ogni detentore di $BTCBULL avrà l’opportunità di ricevere regali in $BTC ogni volta che il token raggiungerà determinate fasce di prezzo, il primo airdrop scatterà al raggiungimento di 150.000

Inoltre, il team ha introdotto un meccanismo di burning strategico che ridurrà l’offerta totale del token quando Bitcoin raggiungerà determinati livelli di prezzo: 125.000, 175.000 e 225.000 dollari. Questo processo aumenterà la scarsità di $BTCBULL, potenzialmente incrementandone il valore nel tempo. 

Attualmente il token è in prevendita ad un costo di 0,0025 dollari, con un aumento di prezzo previsto tra meno di 2 giorni, e permette di ottenere un rendimento da staking del 134% APY già subito dopo aver completato l’acquisto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.