I software che utilizziamo per mantenere i nostri Bitcoin (wallet) ci mascherano ovviamente tutte le complessità legate alle transazioni, ma è importante ricordarsi di mantenere segreta la chiave privata e di averla costudita in caso ci fosse la necessità di recuperare il proprio wallet per evitare di perdere i propri BTC.

La perdita dei Bitcoin è uno dei problemi principali di questa valuta. In una transazione ad esempio sono stati persi 2600 BTC proprio perché l’indirizzo ricevente era scritto male. Dal momento che non ci sono carte di credito o banche dietro ai Bitcoin ogni errore personale può far perdere permanentemente i propri BTC.

I BTC che perdiamo non solo spariscono dal nostro account ma più in generale dall’intera economia dei Bitcoin. Se perdiamo la nostra chiave privata, come detto, tutti i BTC corrispondenti al suo indirizzo pubblico saranno persi per sempre!

La rottura degli Hard Disk è all’ordine del giorno e che i backup vengono fatti poco e male, si prevede che l’economia dei Bitcoin sarà deflazionaria in futuro (quando non verranno più creati nuovi BTC).

Perché si può operare con i Bitcoin in completo anonimato

Se si accede a Internet utilizzando una rete TOR che nasconde il proprio indirizzo IP, si possono utilizzare i BTC anonimamente senza che nulla tranne il proprio indirizzo pubblico venga mai rivelato. L’indirizzo pubblico terrà comunque traccia di tutte le transazioni fatte dato che sono conservate in ogni nodo della rete Bitcoin.

Teoricamente si possono creare delle chiavi pubbliche per ogni transazione che si vuole ricevere, anche se è possibile collegare inavvertitamente suddette chiavi. Nella figura qui sotto si possono vedere 6 indirizzi che inviano dei BTC in una determinata transazione e, indipendentemente dal fatto che siano indirizzi diversi, tutti questi rimangono collegati in maniera indiretta:

transazione-di-bitcoin

Il mittente di fatto ha provato che possiede tutti quegli indirizzi grazie alla firma digitale che serve per sbloccarli (ultima colonna sulla destra).

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram
Lascia un commento

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.