Da qualche anno a questa parte il numero di aziende italiane che utilizza servizi di firma digitale remota è cresciuto in maniera estremamente significativa, così come è incrementato il livello di soddisfazione che è possibile ottenere da tali servizi.

Dopo un primo momento di incertezza, la facilità con cui è possibile usufruire di questi prodotti digitali ha permesso alle imprese italiane di approfittare di enormi benefici, a vantaggio dell’imprenditore o, più frequentemente, dell’intero team di lavoro. Ma in che modo?

Alcuni esempi di utilizzo della firma digitale

Considerato che nel nostro Paese l’utilizzo della firma digitale può ben riguardare quasi tutti gli ambiti organizzativi, non è raro trovare concreti esempi di fruizione di tale tecnologia nella quotidianità.

Per esempio, la firma digitale remota può essere usata per firmare i contratti di lavoro, oppure per poter inviare, approvare e firmare i contratti anche da smartphone, grazie alle app dei più noti fornitori di tale servizio. Per le operazioni sul mercato immobiliare, attraverso la firma digitale sarà possibile registrare le firme di tutti i propri documenti in un unico posto, senza rischi di smarrimenti.

Quali documenti possono essere firmati con la firma digitale remota

La firma digitale remota può essere applicata sui documenti realizzati con tutti i principali formati elettronici: potrai dunque sottoscrivere digitalmente i fil PDF, Word, Excel, Google Docs e non solo, in quella che è una dotazione sufficientemente ampia da poter soddisfare ogni tipica esigenza in ambito aziendale.

Ricordiamo che, al di là del formato del file da firmare digitalmente, tutti i contenuti avranno una firma elettronica legalmente vincolante grazie al software di firma certificato eIDAS: un modo semplice, veloce e conveniente per poter migliorare l’organizzazione della propria azienda e le relazioni con clienti, fornitori e collaboratori.

Considerato che è possibile attivare il servizio di firma digitale remota anche online, la tua impresa non ha più scuse!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.