Exchange di criptovalute e antiriciclaggio: nuovi account poloniex esentati dal KYC

La notizia, di per se, non è nulla di epocale, ma è un segnale del fatto che probabilmente qualcosa è destinato a cambiare sul mercato degli exchange; andiamo con ordine, secondo un annuncio pubblicato lo scorso 19 dicembre il noto scambio di criptovalute poloniex (che circle si appresta a vendere a una cordata asiatica) lancerà una nuova tipologia di account che consentirà agli utenti di prelevare fino a 10mila dollari al giorno senza la necessità di sottoporsi al processo di identificazione previsto dalla normativa KYC, ovverosia dalle norme antiriciclaggio. Poloniex afferma di aver voluto ascoltare i feedback degli utenti e, non senza un filo di piaggeria, si scusa per averci messo così tanto; da questo momento in avanti, quindi, i nuovi utenti sondi poloniex potranno registrarsi sulla piattaforma senza condividere i propri dati, semplicemente inserendo un indirizzo mail e scegliendo la propria password cosa che, comunque, gli permetterà di avere un’operatività completa sulla piattaforma, anche se verranno esclusi dal trading a leva e non potranno depositare ne prelevare valuta FIAT. In un certo senso si tratta di un ritorno al passato, del resto molti utenti si limitano ad accumulare bitcoin e si tengono intelligentemente lontani dal trading a leva, di conseguenza non è poi così problematico escluderli dagli adempimenti previsti dal KYC. Resta da capire come l’exchange gestirà la nuova normativa antiriciclaggio europea che entrerà in vigore dal prossimo gennaio e che ha già indotto alla chiusura diverse aziende del settore, piattaforme che neanche offrono servizi di trading ma che si occupano di tutt’altro; in ogni caso non è ancora noto quando questo tipo di opportunità prenderà il via e per adesso siamo ancora agli annunci.

Tutto questo non può che aprire una riflessione relativamente al fatto che gli exchange di criptovalute centralizzati si trovano in questo momento ad affrontare una fase particolarmente delicati, presi in mezzo a una morsa che vede da un lato i governi e dall’altro gli utenti; le piattaforme di scambio, in altre parole, devono adeguarsi alla normativa antiriciclaggio se vogliono continuare ad operare legalmente, ma devono anche trovare il modo di garantire il trading anonimo agli utenti se vogliono scongiurare il rischio di una migrazione di massa verso le piattaforme decentralizzate. Conciliare queste due necessità sembrava decisamente impossibile, eppure secondo quanto annunciato da Poloniex la soluzione appare essere semplice; d’altro canto a complicare le cose c’è la miopia delle istituzioni che non si rendono conto che se vogliono avere un minimo di controllo sul mercato devono necessariamente tenere in vita gli exchange centralizzati, in caso contrario i DEX prenderebbero il sopravvento e a quel punto, legge o non legge, non sarebbe più possibile alcun tipo di controllo sull’operatività degli utenti. Le istituzioni devono quindi accettare di cedere e concedere qualcosa alla privacy, se invece, come sembra, si intestardiranno ad equiparare gli scambi di criptovalute a dei veri e propri broker, con tutto ciò che ne consegue in termini di compliance, finiranno inevitabilmente per darsi la zappa sui piedi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.