Da Ethereum Classic a Callisto, un’altra opportunità per raccogliere nuovi tokens gratis

Ethereum Classic è stato uno dei coin più scambiati nelle prime settimane di Febbraio. Il prezzo è cresciuto dal livello di 0.0026 BTC d’inizio mese fino a toccare i massimi che l’hanno portato a valere 0.004 BTC per poi riscendere a 0.0031.

Gran parte dell’entusiasmo dietro a questo movimento di prezzi è dovuto all’annuncio dell’imminente lancio di Callisto. Callisto, il cui coin avrà sigla $CLO, implementerà una Ethereum Virtual Machine, al 100% compatibile con quella di Ethereum, e che permetterà di gestire programmi scritti con l’ultima versione del linguaggio di programmazione: Solidity o Viper.

Perché Callisto ha avuto questo effetto su Ethereum Classic?

I creatori di Callisto hanno annunciato che il progetto ha come scopo quello di aumentare l’adozione di Ethereum Classic sia come comunità sia come piattaforma, ma questo ha ben poco a che vedere con i movimenti di mercato.

La speculazione, infatti, è dovuta al rilascio dei nuovi tokens CLO, che verranno distribuiti in maniera gratuita, come se fosse a tutti gli effetti una hard fork, a tutti coloro che possiedono Ethereum Classic.

Al blocco 5500000 della blockchain di Ethereum classic, verrà preso uno snapshot per determinare il quantitativo di ETC di ciascun indirizzo sulla blockchain. Una volta effettuato lo snapshot, e creata la main net di Callisto, i nuovi token CLO verranno rilasciati in rapporto 1:1.

Questo significa che, se tutto dovesse andare a buon fine, ogni possessore di 1 ETC riceverà automaticamente 1 CLO. Tali opportunità di guadagno, com’è successo in passato per le fork di Bitcoin, non passano inosservate. In questo momento il prezzo quindi è guidato dai compratori che, in attesa che venga preso lo snapshot approssimativamente tra il 2 ed il 5 Marzo 2018, stanno accumulando ETC per poi ricevere i nuovi tokens CLO gratis.

Come ricevere i tokens CLO

 Per ricevere i nuovi tokens gratuitamente, una volta che la blockchain Callisto sarà live, non solo è necessario avere degli ETC, ma è anche necessario essere in possesso della chiave privata dell’indirizzo dove si custodiscono i propri Ethereum Classic.

Spieghiamoci meglio: solitamente i coin in nostro possesso possono essere movimentati tramite un software wallet. Il wallet però è solamente un’interfaccia che ci permette di gestire dei token che in realtà risiedono sulla blockchain. Per avere il completo controllo dei propri token è quindi necessario che il wallet ci metta a disposizione la chiave privata del nostro indirizzo.

Tra i wallet che hanno la possibilità di gestire gli ETC e che mettono a disposizione la chiave privata ci sono:

  • ClassicEtherWallet
  • ClassicMask
  • MyEtherWallet

Cosa succede se si hanno ETC su un Exchange?

 Nel caso che avessimo depositato ETC su di un Exchange, non sarebbe possibile sapere se ci verranno assegnati o meno i token di Callisto. Il motivo è molto semplice: quando si hanno i token su di un Exchange, è l’Exchange stesso a controllare la chiave privata dell’indirizzo, o le chiavi degli indirizzi, che custodiscono i token. In tal caso dunque sarà l’Exchange a decidere, una volta ultimata la distribuzione del nuovo token, se ridistribuire i nuovi CLO a coloro che possedevano degli ETC sull’Exchange al tempo dello snapshot oppure no.

Conclusioni

Coloro che hanno intenzione di ricevere i nuovi tokens CLO, devono assicurarsi di possedere degli ETC e di gestire la chiave privata del proprio wallet.

Per coloro che invece avessero intenzione di speculare sul prezzo di ETC in attesa dello snapshot di inizio marzo, è possibile fare trading su piattaforme specifiche come eToro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.