Ethereum è attualmente scambiato in un range oltre la soglia di supporto chiave a 240 dollari e, secondo alcuni segnali in formazione, è possibile che il prezzo di ETH ponga fine all’attuale consolidamento e si rialzi al di sopra della resistenza di 250 dollari, spingendosi poi su livelli ancora più consistenti.

Mentre scriviamo il token è infatti stabilmente quotato al di sopra del livello di 242 dollari e della media mobile semplice a 100. Tuttavia, il livello di 245 dollari sta attualmente agendo come una buona resistenza.

Riteniamo dunque che se dovesse esserci una rottura al rialzo al di sopra di tale linea, allora il prezzo di Ethereum potrebbe realmente fare un altro tentativo di eliminare i livelli di resistenza di 248 e 250 dollari. Una chiusura di successo al di sopra della resistenza di 250 dollari dovrebbe spalancare le porte per un movimento sostenuto verso l’alto. Nel caso rialzista menzionato, ci sono possibilità di un forte rialzo dall’8% al 15% verso i livelli di 265 e 280 dollari nel breve termine.

L’aspetto negativo è che si sta formando un supporto chiave vicino al livello di 240 dollari e alla media mobile semplice a 100 ore. Se Ethereum riuscirà a stabilizzarsi al di sotto del livello di 240 dollari, allora c’è il rischio di un concreto calo. Un supporto iniziale dopo il crollo potrebbe essere vicino al livello di 230 dollari, al di sotto del quale è probabile che gli orsi puntino ad un test del livello di 220 dollari. Eventuali ulteriori perdite potrebbero portare il prezzo verso il livello di 205 dollari.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.