Una moneta con il simbolo di Ethereum e un grafico a candele sullo sfondo Una moneta con il simbolo di Ethereum e un grafico a candele sullo sfondo

Ethereum sfiora i 5.000$: ecco perché il prezzo potrebbe esplodere oltre i massimi storici

Ethereum continua la sua corsa senza freni e stabilisce un nuovo massimo storico, avvicinandosi sempre di più alla soglia psicologica dei 5.000 dollari. A soli due giorni dal superamento del precedente record fissato a novembre 2021, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha raggiunto nella giornata di domenica un picco di 4.948 dollari, secondo i dati di CoinMarketCap, mentre CoinGecko segnala un massimo leggermente inferiore di 4.945 dollari. Al momento, ETH oscilla intorno ai 4.935 dollari, registrando un rialzo del 4% nelle ultime 24 ore.

L’accelerazione del prezzo è stata alimentata da diversi fattori concomitanti, sia di natura macroeconomica sia legati direttamente all’ecosistema Ethereum. La spinta iniziale è arrivata venerdì scorso, quando le parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno lasciato intendere possibili tagli dei tassi d’interesse nei prossimi mesi. In meno di un’ora, ETH ha segnato un balzo di quasi 8%, con l’intero mercato delle criptovalute che ha beneficiato di un’ondata rialzista. Nel giro di poche ore, Ethereum ha superato il vecchio massimo storico di 4.878 dollari, chiudendo la giornata con un incredibile +15%.

Leggi anche 👉 Previsioni Ethereum 2025 – 2030: quando conviene comprare ETH?

Un ruolo cruciale in questa impennata è stato giocato anche dalla crescente domanda di ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti. Dopo un inizio sottotono, negli ultimi giorni i fondi hanno registrato afflussi record: oltre 1 miliardo di dollari raccolti in un solo giorno, un risultato che ha addirittura superato le performance dei Bitcoin ETF e ribaltato il trend di dominanza BTC che aveva caratterizzato il 2024.

Anche il fenomeno dell’accumulazione da parte delle aziende ha avuto un impatto significativo. BitMine Immersion ha recentemente raggiunto 7 miliardi di dollari in ETH detenuti in bilancio, mentre SharpLink Gaming ha superato i 3,6 miliardi. Questa strategia di tesaurizzazione da parte delle grandi società sta sottraendo liquidità al mercato, contribuendo a rafforzare la pressione rialzista.

Sul fronte normativo, ulteriori segnali positivi hanno sostenuto la fiducia degli investitori. La SEC ha pubblicato nuove linee guida sullo staking di Ethereum, chiarendo che i fornitori di servizi di liquid staking possono continuare a distribuire ricompense senza necessità di registrazione, un cambiamento rilevante rispetto alla precedente linea restrittiva. Inoltre, l’approvazione del GENIUS Act ha definito un quadro regolatorio chiaro per le stablecoin, gran parte delle quali operano proprio sulla blockchain di Ethereum.

Gli analisti ora si interrogano se ETH riuscirà a infrangere il muro dei 5.000 dollari. Secondo un sondaggio condotto da Myriad, il 94% degli investitori ritiene che questo traguardo verrà raggiunto entro la fine del 2025. Con un mix di domanda istituzionale, evoluzioni normative favorevoli e un contesto macroeconomico che potrebbe diventare più accomodante, Ethereum sembra avere tutte le carte in regola per spingersi oltre i suoi limiti storici.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.