Il prezzo di Ethereum non è riuscito a rimanere al di sopra del supporto posto a quota 1.600 dollari e ha dunque iniziato un nuovo declino. ETH ha rotto i livelli di supporto di 1.580 e 1.550 dollari, spostandosi in una zona più chiaramente ribassista.
C’è stata dunque una rottura al di sotto di una linea di tendenza rialzista cruciale con supporto vicino a 1.560 dollari sul grafico orario di ETH/USD, con un movimento che ha di fatto aperto le porte a una flessione al di sotto dei 1.500 dollari. Il cambio è così sceso sotto il supporto di 1.450 dollari e si è stabilizzato ben al di sotto della media mobile semplice a 100 ore.
A questo punto, notiamo come un minimo si sia formato vicino a 1.441 dollari, e come il prezzo stia consolidando le perdite. Una resistenza iniziale è vicino al livello di 1.520 dollari, ma quella più solida potrebbe trovarsi un po’ più su, a 1.550 dollari.
Per muoversi in una zona rialzista, dunque, riteniamo che il prezzo di ETH debba superare i 1.550 dollari, la media mobile semplice a 100 ore e la resistenza della linea di tendenza. La prossima resistenza chiave potrebbe essere vicino a 1.600 dollari.
Se di contro Ethereum non riuscisse a continuare a salire sopra i livelli di resistenza di 1.520 e 1.550 dollari, allora potrebbe riprendere il suo declino. Un supporto iniziale al ribasso è vicino al livello di 1.450 dollari. Una decisa rottura al ribasso e una chiusura sotto i 1.450 dollari potrebbero aprire la strada ad una spinta sotto i 1.400 dollari. Nel caso indicato, il prezzodi ETH potrebbe anche testare la zona di supporto di 1.375 dollari.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!