Ethereum: gli stati uniti sarebbero vicini all’approvazione di futures ETH

Negli ultimi giorni si stanno diffondendo voci di corridoio sulla possibile imminente approvazione da parte delle CFTC (acronimo traducibile in italiano con commissione per il commercio di materie prime) di un futures su Ethereum; se ne parla diffusamente in un articolo pubblicato in data odierna su coindesk. Si tratterebbe, qualora la notizia fosse vera, della seconda criptovaluta, dopo bitcoin, a ricevere questa approvazione da parte dell’istituzione americana che, con questa mossa, punterebbe a rafforzare la sua giurisdizione sullo spazio crittografico e su ethereum in particolare, moneta sulla quale, a parte azioni di controllo e verifica, non ha alcuna voce in capitolo attualmente.

Ethereum approvato dagli Stati Uniti

In particolare, da quello che si evince leggendo l’articolo su coindesk, ci sarebbe un funzionario che ha lasciato trapelare l’informazione, pretendendo di restare anonimo (motivo che ci obbliga a prendere questa notizia con le pinze) e che avrebbe dichiarato che CFTC ritiene di non avere alcun problema in merito all’emissione di un derivato ETH a patto che sia sotto la giurisdizione statunitense. La stessa fonte afferma inoltre che, in questo momento, se la CFTC ricevesse una richiesta di approvazione per un prodotto del genere ci sarebbero altissime possibilità che tale autorizzazione venga concessa senza troppi problemi (e questo lascia intendere che sul tavolo della commissione, almeno in questo momento, non c’è ancora nulla di concreto). John Todaro, direttore della ricerca sulla valuta digitale presso il fornitore di software finanziario Tradeblock, interpellato sulla questione ha dichiarato che un future regolato in contanti, in valuta fiat invece che in criptovaluta, consentirebbe ai fondi di investimento di guardare a questo mercato senza problemi di sorta, non dovendosi preoccupare della custodia delle monete, ed aumenterebbe la fiducia anche da parte della SEC (Securities and Exchange Commission) aprendo la strada anche all’approvazione di un ETF che, inevitabilmente, favorirebbe l’afflusso di una grande liquidità verso ethereum.

Nel mondo delle cripto tutti ricordano l’esplosione del prezzo di bitcoin in concomitanza con il lancio dei future sul CBOE, di conseguenza questa notizia ha subito calamitato l’attenzione degli appassionati di criptovalute che ormai da tempo hanno riacceso i riflettori su Ethereum dal momento che la quotazione della moneta è molto bassa e tutti si aspettano l’inizio di un trend bullish (anche in virtù del fatto che, come riportano tutti i maggiori osservatori, il trend ribassista su bitcoin s’è esaurito a marzo). Le istituzioni americane sono ormai da tempo dichiaratamente interessante a porre il paese all’avanguardia dello sviluppo delle criptovalute e puntano a farlo con una regolamentazione leggera di questo spazio tesa a semplificare la crescita di questa nuova industria nel paese; questa notizia, quindi, appare assolutamente verosimile in questa ottica di idee.

Il fatto poi che questa voce sia stata fatta circolare non può essere un caso, la sensazione è che la CFTC stia implicitamente invitando gli imprenditori ad avanzare una richiesta, rassicurandoli preventivamente sul successo dell’operazione; occhi aperti, quindi, e attenzione a quello che succede intorno ad Ethereum perché arrivati a questo punto è molto plausibile che nel giro di 12/18 mesi si arrivi effettivamente al lancio di un futures su ETH.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (2099)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1973)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (2052)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2384)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.