Ethereum è ancora un buon investimento? Il 61% degli hodler è in the money

Nonostante la forte pressione ribassista, la maggior parte degli investitori che detengono Ethereum (ETH) si trova ancora in profitto. Si tratta di un dato che è stato messo in evidenza dalla piattaforma di intelligence del mercato delle crypto, IntoTheBlock, che ha indicato una percentuale del 61% di hodler di ETH in the money.

Il simbolo di Ethereum in cima a una montagna formata da grafici a candele
Ethereum è ancora un buon investimento? Il 61% degli hodler è in the money - ValuteVirtuali.com

Ethereum è ancora un buon investimento?

Naturalmente non possiamo affermare con certezza che ETH sia ancora oggi un buon investimento. Non solo perché il mercato delle crypto è particolarmente volatile e imprevedibile, ma anche perché in questa specifica fase domina l’incertezza e non è affatto semplice capire in quale direzione si muoverà il mercato nel breve-medio o lungo periodo.

In compenso possiamo farci un’idea di come posizionarsi rispetto a Ethereum dando un’occhiata ai dati cui accennavamo poco fa, quelli pubblicati da IntoTheBlock. Questi dati evidenziano che, nonostante il trend ribassista di Ethereum e del mercato delle crypto nel suo insieme, il 61% dei detentori di ETH si trova ancora in profitto.

Questo è un dato particolarmente interessante e significativo soprattutto per via del fatto che durante mercati ribassisti è molto raro che la redditività degli hodler di ETH raggiunga livelli così elevati. Naturalmente si tratta di un dato in continua evoluzione che è bene monitorare con attenzione, infatti se diamo un’occhiata allo stesso dato relativo al precedente mercato ribassista possiamo notare che si attestava intorno al 46% soltanto.

La percentuale di hodler di ETH in the money comunque ha raggiunto il suo minimo storico quando ha toccato il 3% nel corso del mercato ribassista del 2017. Chiaramente, facendo un confronto con questi numeri, il dato attuale del 61%, in una fase di ribasso complessivo del mercato, risulta confortante per i milioni di possessori di ETH.

Qual è l’andamento attuale di Ethereum e quali sono le previsioni?

Partendo dal dato relativo alla percentuale di hodler di ETH ancora oggi in profitto, è possibile trarre indizi riguardo il trend di prezzo della prima altcoin. Infatti dal momento che il 61% dei possessori di ETH risulta in the money nonostante la fase di ribasso del mercato, possiamo affermare che la resilienza di Ethereum nel corso degli anni è cresciuta. Bisogna poi considerare che un aumento della redditività di ETH determinerà un aumento dell’attrattiva di questa altcoin per gli investitori, influenzando positivamente il prezzo.

IntoTheBlock ha anche evidenziato che il numero dei portafogli di Ethereum in profitto è diminuito del 10% circa nel ciclo 2019-2020. Un calo analogo oggi potrebbe portare Ethereum a toccare i minimi del mercato ribassista, ma vista la crescente resilienza di ETH di cui abbiamo parlato poco fa, si ritiene probabile che questo eventuale calo non sarebbe così accentuato.

In questo momento, il prezzo di Ethereum risulta ancora al di sotto della soglia dei 2.300$, e durante questo mese non è ancora riuscito a toccare la soglia dei 2.500$. Si tratterebbe invece di un traguardo importante perché permetterebbe a ETH di invertire il trend con un potenziale rialzo fino a 3.000$.

D’altra parte osservando l’andamento del mercato delle crypto nel suo complesso, è facile ritenere improbabile che questa spinta rialzista arrivi nel breve periodo. Al tempo stesso i dati di IntoTheBlock riguardanti la percentuale di hodler in profitto sembra rassicurare gli investitori del fatto che il calo di Ethereum non sarà troppo brusco. Si tratta comunque di una fase caratterizzata da grande incertezza nella quale è bene muoversi con molta prudenza.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.