Ethereum non è riuscito a consolidare il livello di prezzo oltre quota 2.900 dollari. Il prezzo di ETH ha dunque corretto i guadagni ed è ora scambiato vicino ad un importante supporto a 2.640 dollari, corrispondente alla media mobile semplice a 100 ore. Ma conviene comprare oggi o no?
Per comprenderlo, ricostruiamo innanzitutto come Ethereum abbia esteso il suo trend di recupero sopra i livelli di resistenza di 2.800 e 2.850 dollari. ETH si è dunque spinto anche sopra il livello di 2.900 dollari, per poi stabilirsi sopra la media mobile semplice a 100 ore.
Tuttavia, come abbiamo anticipato in apertura di questo breve approfondimento, da lì Ethereum non è riuscito a guadagnare ritmo sopra i 2.900 dollari. I tori hanno dunque compiuto due tentativi per spingere il prezzo sopra il livello di 2.920 dollari e, da qui, hanno fallito. Il massimo più recente si è dunque formato vicino a 2.912 dollari prima che il prezzo iniziasse una correzione al ribasso.
Ether ha dunque corretto al ribasso sotto i livelli di supporto di 2.850 e 2.800 dollari. C’è poi stata una rottura sotto una linea di tendenza rialzista chiave con supporto a 2.750 dollari sul grafico orario di ETH/USD. Ora il prezzo di Ether sta testando il supporto di 2.650 dollari e la media mobile semplice a 100 ore.
Stiamo dunque parlando di un momento abbastanza cruciale nell’evoluzione dei prezzi di ETH. In particolar modo, al rialzo una resistenza immediata è quella vicina alla linea di tendenza a 2.800 dollari. La prossima resistenza è vicina al livello di 2.900 euro, oltre la quale il prezzo potrebbe tentare un movimento verso la zona di resistenza di 3.000 euro.
Se invece Ethereum non riuscisse a continuare a crescere sopra i livelli di resistenza di 2.800 e 2.900 dollari, potrebbe estendere il suo declino. In questo caso, un supporto iniziale al ribasso è vicino alla zona dei 2.650 dollari. Una rottura al ribasso di questo supporto potrebbe innescare un calo maggiore. Il prossimo supporto chiave è vicino al livello di 2.380 dollari: qualsiasi altra perdita potrebbe portare il prezzo verso la zona di supporto di 2.185 dollari.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!