Ethereum – recente protagonista dell’update London – continua a crescere e, se i supporti dovessero reggere anche nelle prossime ore, potrebbe realmente accelerare sopra i 3.200 dollari, garantendo a tutti gli investitori che hanno assunto posizioni rialziste una discreta soddisfazione.
Si dia, d’altronde, uno sguardo al grafico delle recenti evoluzioni del prezzo di ETH:

Ethereum sta mantenendo i guadagni sopra la zona di pivot di 3.000 dollari. È altresì probabile che il prezzo di ETH acceleri al di sopra della zona di resistenza dei 3.200 dollari, con il prezzo che viene scambiato sopra la media mobile semplice a 100 ore e con un’importante linea di tendenza rialzista che si sta formando con il supporto vicino a 3.060 dollari sul grafico orario di ETH/USD.
Ricordiamo come nel corso delle ultime ore Ethereum abbia corretto parzialmente al ribasso, ma come i tori siano stati particolarmente attivi sopra la zona di supporto dei 3.000 dollari, tanto da spingere il valore della criptovaluta sopra il livello di 3.150 dollari e oltre la barriera dei 3.200 dollari.
Il prezzo è stato quindi scambiato fino a 3.233 dollari, ma non c’è stata una chiusura sopra i 3.200 dollari. Il prezzo sta ora consolidando i guadagni sotto il livello di 3.200 dollari, con un movimento simile a quello di Bitcoin.
Tuttavia, ETH è ancora scambiato ben al di sopra del livello di 3.100 dollari e della media mobile semplice a 100 ore, e alcuni fattori tecnici sembrano essere incoraggianti circa le possibilità di ETH di crescere ancora. In tal proposito, ricordiamo come al rialzo vi sia una resistenza immediata posta a 3.200 dollari, superata la quale, prima di abbracciare con convinzione nuove posizioni rialziste bisognerà però sperimentare la resistenza chiave a 3.230 dollari.
Solamente una chiara rottura e chiusura sopra i livelli di resistenza di 3.200 e 3.230 dollari potrebbe incentivare un altro aumento, puntando magari a un test a 3.350 dollari e, quindi, a 3.500 dollari.
Di contro, se Ethereum non riuscisse a continuare a salire sopra i livelli di resistenza di 3.200 e 3.230 dollari, potrebbe iniziare una correzione al ribasso. In questo caso il primo test è quello a 3.120 dollari e, poi, a 3.100 dollari. Superato al ribasso questo livello, si aprirebbero le porte per una discesa a 3.000 dollari.
Naturalmente, ricordiamo a tutti i nostri lettori interessati che è possibile investire in Ethereum attraverso i migliori broker online come eToro (qui il sito ufficiale): in pochi istanti è possibile aprire gratuitamente un conto demo con cui testare le proprie strategie!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!