Electrum: la prossima versione del wallet per bitcoin integrerà il supporto per Lightning Network

La notizia è stata ufficializzata ieri, con un tweet dall’account ufficiale del wallet, ma era nell’aria già da qualche tempo; come si può leggere nel tweet, infatti:

La prossima versione di Electrum supporterà i pagamenti Lightning. La nostra implementazione del nodo Lightning è stata fusa nel ramo principale di Electrum”

Questo è un passaggio molto importante per bitcoin, all’aumentare dei nodi Lightning Network, infatti, anche il tema relativo alla grandezza dei blocchi risulterà notevolmente ridimensionato; siamo comunque ancora lontani da una soluzione definitiva al problema della scalabilità, la Lightning Network è infatti ancora un progetto più che altro sperimentale e non è infrequente che emergano dei bug che, se pure prontamente risolti, dimostrano appunto che la rete non è ancora abbastanza matura ne solida. Nonostante la questione non attiri più le attenzioni della comunità e sembra quasi non costituire più un problema, quello della scalabilità rimane ancora oggi un tema che divide i bitcoiners; da un lato, infatti, i puristi non vedono di buon occhio la scalabilità off-chain, sostenendo che snaturi la visione originale di satoshi, il che è anche vero da un certo punto di vista, ma lo stesso problema lo avremmo se aumentasse la dimensione dei blocchi, dal momento che ben presto la blockchain diventerebbe troppo pesante per poter essere archiviata su un normale computer. La verità è che quello della scalabilità è un problema ancora oggi irrisolvibile senza sacrificare qualcosa alla decentralizzazione; non è infatti un caso che si parli di “trilemma” nel senso che delle tre caratterische principali di una blockchain (scalabilità, decentralizzazione, sicurezza) solo due possono coesistere contemporaneamente e dal momento che non si può sacrificare nulla alla sicurezza ecco che una criptovaluta o è decentralizzata o è scalabile. Ovviamente in mezzo a questi due estremi ci sono molte sfumature, si può migliorare la scalabilità sacrificando qualcosa alla decentralizzazione senza dare vita a una rete che sia assolutamente centralizzata; mi spiego meglio, anche nel momento in cui per minare bitcoin fossero necessari investimenti importanti (e per certi versi è già così oggi) questo non vorrebbe dire che la rete è centralizzata, solo che accedervi non sarebbe più alla portata di chiunque. Sinceramente esiste anche la possibilità che non si riesca mai a trovare una soluzione che tenga contenti tutti ed infatti è proprio su questi problemi che nel 2017 si è generato il fork che ha dato vita a bitcoin cash; solo il tempo ci dirà se esiste una soluzione al trilemma della scalabilità capace di tenere insieme tutta la comunità, senza produrre fratture, per adesso l’unica cosa che possiamo dire è che l’aumentare dei nodi sulla Lightning Network è comunque una cosa positiva e, in questo senso, lo è anche l’integrazione di questa soluzione con uno dei wallet più diffusi al mondo come electrum

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.