Criptovalute: una sentenza della corte sudcoreana sancisce che l’exchange ha l’obbligo di risarcire gli utenti in caso di furti

Con un articolo pubblicato oggi da cointelegraph apprendiamo di una sentenza di un tribunale sudcoreano che rappresenterà certamente un punto di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda i rapporti tra utenti e piattaforme di scambio; andiamo con ordine e spieghiamo quali sono i fatti.

L’Exchange obbligato a risarcire i clienti truffati

Nel novembre 2018 un utente si è visto sottrarsi le sue credenziali di accesso al sito CoinOne, l’attaccante ha così potuto convertire quanto investito dall’inconsapevole utente in bitcoin e prelevare una cifra pari a quasi 21mila dollari; il problema si pone perché la piattaforma prevedeva un limite di prelievo giornaliero pari a 10mila dollari, una misura di sicurezza che avrebbe protetto il malcapitato utente impedendogli di perdere l’intera somma. L’utente ha deciso quindi di adire alle vie legali contro l’exchange affermando però che lo scambio avrebbe dovuto bloccare l’accesso al suo conto da indirizzi IP diversi dal suo; questa strategia è stata chiaramente pensata per tentare di ottenere il rimborso di tutto l’importo indebitamente sottratto.

Chiaramente, però, il giudice ha rifiutato tale tesi, dal momento che bloccare l’accesso al conto dell’utente da indirizzi IP differenti da quello dell’utenza da cui l’utente stesso si logava abitualmente avrebbe implicitamente comportato l’impossibilità, per l’utente stesso, di gestire il proprio denaro, per esempio, durante un viaggio di lavoro. Una misura di sicurezza, quindi, che per quanto efficacie non può essere attuata dall’exchange di propria iniziativa; il giudice ha però riconosciuto che il mancato rispetto del limite di prelievo giornaliero ha concretamente recato un danno all’utente ed ha condannato l’exchange a risarcire la quota residua, per cui circa 10mila dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.