Bitcoin sotto quota 30.000 dollari Bitcoin sotto quota 30.000 dollari

Criptovalute: Edward Snowden pronto a comprare bitcoin, teme il blocco dei conti da parte del governo USA

Al netto della retorica che vede gli USA come paladini mondiali della democrazia i fatti ci mostrano un paese fortemente reazionario, antidemocratico, in cui la vita è tutto tranne che facile per giornalisti e whistleblower; dopo aver calato il pugno di ferro sulla testa di Assange, attualmente agli arresti in UK, adesso il governo americano sembra aver messo nel mirino Edward Snowden.

Edward Snowden compra bitcoin

L’autore di una delle più grandi fughe di notizie nella storia dell’umanità, infatti, ha dichiarato di temere che gli USA procedano alla confisca dei suoi averi, nonostante attualmente viva in asilo in Russia, e in un tweet di ieri ha dichiarato di essere pronto a convertire il suo denaro in bitcoin. Snowden teme che le tensioni col governo USA si acuiscano nuovamente a seguito della pubblicazione del suo nuovo libro dal titolo “Permanent Record”; il dipartimento di giustizia americano, infatti, ha già lamentato che Snowden abbia mandato in stampa il suo nuovo lavoro senza richiedere una preventiva approvazione del testo come giustamente avviene in tutti i regimi, ehm, democrazie, intendevo dire democrazie. Jody Hunt, vice procuratore generale della divisione civile del dipartimento di giustizia americano, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo tempo di rambo II (scherzo), ha dichiarato:

“Non permetteremo a nessuno di arricchirsi a spese degli Stati Uniti senza ottemperare ai loro obblighi di revisione pre-pubblicazione”

Come abbiamo già scritto in numerosi altri articoli fatti di questo tipo dimostrano per quale motivo abbiamo bisogno di bitcoin, oltre a dimostrare che tutto ciò che proviene da fonti statunitensi andrebbe preso sempre con le pinze; gli USA, infatti, usano le parole a proprio uso e consumo, le guerre diventano “missioni di pace” e i giornalisti diventano “persone che si arricchiscono alle spalle degli USA” nella migliore delle ipotesi, quando non vengono direttamente bollati come terroristi e pericoli per la sicurezza nazionale. Nel caso di Assange, ad esempio, gli USA riuscirono ad ottenere il blocco di tutti i suoi conti e sarebbero riusciti a ridurlo al silenzio (affamandolo) molto prima di quanto non siano riusciti a fare se Wikileaks non avesse potuto contare sulle donazioni in bitcoin; adesso è il turno di Snowden il quale, ovviamente, non si farà trovare impreparato e sta già valutando la possibilità di convertire il suo denaro in bitcoin onde evitare che gli USA tentino ancora la medesima mossa che tentarono con Assange.

Quello che dobbiamo fare è uscire dall’equivoco che vede i paesi del blocco occidentale come democratici, in realtà parliamo di paesi che ricorrono allo spionaggio di massa, alla censura preventiva e all’arresto sistematico di chiunque non si adegui passivamente alla narrazione dominante; acclarato quindi che i nostri paesi sono molte cose ma di sicuro non sono democratici ecco che ci rendiamo conto del motivo per cui abbiamo così bisogno della crittografia in generale e delle monete decentralizzate più nello specifico, sono le uniche vere armi a nostra disposizione per difenderci dalla violenza dei nostri stessi governi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.