Criptovalute: che fine ha fatto McAfee? Da due giorni non se ne hanno notizie e potrebbe essere stato arrestato dagli USA

John McAfee è una figura che non esiterei a definire epica nel mondo delle criptovalute, sicuramente non è un uomo per tutti, ma le sue sparate e le sue spacconate ci hanno allietato spesso e volentieri nel corso degli ultimi anni; al netto dei giudizi di carattere etico e morale, parliamo comunque di un uomo di grande intelletto e uno dei pochi in giro realmente esperti di crittografia.

Scomparso McAfee, che fine ha fatto?

L’ultima volta che ci eravamo occupati di lui l’avevamo fatto per informarvi di come si fosse proposto per aiutare Cuba a sviluppare una sua cripto di stato, con lo scopo dichiarato di avere uno strumento per aggirare le sanzioni usa, il che a ben pensarci è anche un paradosso se consideriamo che il vecchio Jhon è anche candidato alle presidenziali USA del 2020. Fatto sta che da un paio di giorni di McAfee non si hanno più notizie, un suo collaboratore, Loggia-Ramirez, ha twittato nella giornata di ieri di non riuscire più a mettersi in contatto col suo datore di lavoro e di temere che, attualmente, sia posto in stato di arresto dagli americani visto che, in occasione del loro ultimo contatto, le autorità statunitensi erano appena salite a bordo della barca a vela sulla quale McAfee viaggiava ormai da diversi mesi.

Certo è che le tempistiche sono alquanto sospette e, dato anche il personaggio, in molti hanno suggerito che si tratta solo dell’ennesima trovata pubblicitaria; c’è da dire che McAfee sembrava in qualche modo temere sia per la sua incolumità (viaggiava scortato da personale armato, ed è nota del resto la sua grande passione per le armi) sia per la propria libertà, infatti da inizio anno s’era allontanato spontaneamente dal paese a causa di problemi col fisco USA che, come noto, non ha il cuore particolarmente tenero con gli evasori. Ovviamente anche in questa faccenda non poteva che esserci un aspetto esilarante, l’inchiesta a seguito della quale McAfee rischia di essere arrestato (o per la quale, se diamo credito al suo collaboratore, è stato appena arrestato) ha preso piede proprio da una sua dichiarazione pubblica, in cui affermava serenamente di non pagare le tasse da almeno otto anni, cosa che, comprensibilmente, ha fatto infuriare l’IRS, l’agenzia statunitense responsabile del fisco (un po’ come la nostra agenzia delle entrate); col clima da guerra fredda che c’è in giro, poi, il buon McAfee non ha trovato niente di meglio da fare che scappare con la sua barca a vela a Cuba, dove ha avuto la brillante idea non solo di sbugiardare la propaganda del governo USA sui cubani che muoiono di fame ma addirittura di proporsi in prima persona per aiutare il governo cubano a emettere una propria criptovaluta.

Insomma, non solo McAfee si è procurato da solo l’indagine che, il condizionale è d’obbligo, potrebbe essergli costata l’arresto ma sembra che abbia fatto anche di tutto per mandare su tutte le ire il governo USA, provocandolo e punzecchiandolo continuamente. Per quanto il personaggio sia ciò che è, ne fa nulla per nasconderlo, e per quanto criticabili siano certe sue esternazioni (come quando scrisse su twitter di essere in navigazione trasportando droga, alcol e armi, con tanto di foto dimostrativa), il suo comportamento lo ha reso celebre nella comunità delle criptovalute che, pur non risparmiandogli critiche, lo ha in un certo senso benevolmente adottato; la preoccupazione, quindi, sulle sue sorti è palpabile, e la comunità si augura che presto il buon vecchio Jhon salti fuori con una nuova storia assurda su questa sparizione. Certo è che, qualora dovesse sparire così e non si avessero più sue notizie, questa persona entrerebbe probabilmente di diritto nel mito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.